THE LIGRESTOS - PENATI FA POLPETTE DEL PASTICCIACCIO BRUTTO DI PIAZZETTA CUCCIA: IN UN PAESE NORMALE UNIPOL MOLLEREBBE LA FUSIONE E FAREBBE UN’OFFERTA DIRETTA SU FONSAI, SPAZZANDO VIA I LIGRESTI - MA LA BANCAROTTA DI LIGRESTI VUOL DIRE CRAC ANCHE PER MEDIOBANCA - IL VOTO DETERMINANTE PER “SALVARE” I LIGRESTI È QUELLO DELL’AVVOCATO CAPPELLI, NOTORIAMENTE LEGALE DI FIDUCIA DI UNICREDIT CHE È IL MAGGIORE CREDITORE DI PREMAFIN…

Alessandro Penati per "la Repubblica"

La soap opera del "salvataggio" Fonsai (Ligresti) continua. Da due anni (quanto la Grecia), il gruppo è in crisi profonda. Questo dà l'idea dell'incapacità di ristrutturare rapidamente le aziende e della sclerosi del sistema finanziario italiano. Anche di questo dovrebbero occuparsi le tanto invocate politiche per lo sviluppo.

Lunedì potrebbe andare in onda l'ultima puntata: gli amministratori delle varie società approvano l'ormai mitica fusione a quattro (Unipol, Fonsai, Premafin e Milano) orchestrata da Mediobanca. Sarebbe un finale vergognoso di una vergogna senza apparente fine.

1. L'accettazione da parte di Fonsai dell'ultima offerta di Unipol sui concambi spetterà ai tre amministratori indipendenti, trattandosi di operazione con parti correlate. La precedente offerta era passata con due voti a favore e uno contrario: decisivo quello dell'avv. Cappelli, stimato professionista che ha curato operazioni per il Gruppo di cui è amministratore. Ma secondo Fonsai è "indipendente" perché «nessun compenso era stato ancora fatturato dallo Studio per i predetti incarichi e non è possibile quantificare i compensi che i medesimi incarichi potranno generare...».

In attesa che l'avvocato decida se e quanto farsi pagare (ma meno di 200.000 euro - per un professionista come lui circa una settimana di lavoro - se non vuole che cessi la sua "indipendenza"), rimane indipendente, e il suo voto può risultare decisivo. Si sorvola sul fatto che l'avvocato è notoriamente un legale di fiducia di Unicredit (e vice presidente della A.S. Roma per conto di Unicredit, avendone curato la ristrutturazione), maggiore creditore della Premafin, azionista e pattista nel sindacato che controlla Fonsai.

Sembra una barzelletta: un gruppo devastato dalle operazioni con parti correlate dei Ligresti, grazie anche alla mancanza di regolamentazione, viene "salvato" con un'operazione con parti correlate, decisa col voto determinante di un ammini-stratore la cui indipendenza è in odore di elusione di un regolamento che la Consob ha impiegato anni a varare.

2. L'aspetto più vergognoso del piano Unipol-Mediobanca è che passa per una bizantina fusione a quattro al solo apparente scopo di salvare Premafin dalla bancarotta. La holding ha più debiti che attività: il capitale ha un valore positivo solo perché la Borsa scommette sul salvataggio. Con la fusione, il suo debito verrà scaricato nella nuova società, danneggiandola.

Da questo punto di vista, l'ultima offerta della Sator è nettamente migliore perché è rivolta ai soli soci di Fonsai. In un mercato efficiente Unipol abbandonerebbe la fusione a quattro e risponderebbe a sua volta con un'offerta diretta su Fonsai. Vincerebbe chi paga di più. Ma per Premafin sarebbe il fallimento. I Ligresti sarebbero spazzati via (coi loro Trust), perdendo la manleva e il diritto di recesso garantiti da Unipol (ai quali

non sono disposti a rinunciare), col rischio che la Procura possa chieder loro conto della gestione passata. Sorte intollerabile per un'azionista di Mediobanca. E Unicredit dovrebbe svalutare le azioni escusse a garanzia dei debiti. Molto meglio una bella fusione complessa, nelle cui pieghe trovare il machiavello per non contabilizzare le perdite.

3. Quello di Fonsai è il classico salvataggio di una società in dissesto: come tale passa per un'iniezione di capitale che ripiani le perdite e permetta all'azienda di far fronte agli impegni futuri. In tutti i salvataggi però si richiede ai creditori di accollarsi una parte dell'onere della ristrutturazione (riscadenziare i prestiti, convertirli in azioni, cancellare gli interessi).

Non in questo caso, perché il principale creditore di Fonsai si chiama Mediobanca, che pure ha finanziato per anni la gestione sciagurata dei Ligresti, parte correlata in quanto partecipano al suo controllo. L'unica certezza nel piano è che Mediobanca non debba accantonare un euro per la propria improvvida esposizione. Ma è una vittoria di Pirro, perché segno della debolezza della banca. Sic transit gloria mundi.

 

 

ALBERTO NAGEL Salvatore LigrestiALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROALESSANDRO PENATIzt03 famiglia ligresti giulia salvatore jonellaenrico cuccia02 lapAVVOCATO ROBERTO CAPPELLI

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?