L'UCRAINA E LA PATRIMONIALINA AFFONDANO PIAZZA AFFARI (-1,2%) - SPREAD SU A 187 PUNTI - A2A CROLLA (-3,9%) SUI CONTI 2013 - SI SALVANO MPS (+2%), SUI RUMOR DI NUOVI SOCI, E SAIPEM (+1%) COL CONTRATTO CON GAZPROM

Carlotta Scozzari per Dagospia

Venerdì da dimenticare per la Borsa Italiana, con l'indice Ftse Mib che ha chiuso la settimana a 20.346,57 punti, in flessione dell'1,19 per cento. Sul listino nostrano hanno pesato fattori comuni alle altre Borse e quindi in primo luogo le rinnovate tensioni in Ucraina, senza tralasciare un po' di prese di profitto dopo la corsa dei mercati azionari degli ultimi giorni.

Ma hanno pesato anche fattori specifici, come le preoccupazioni degli investitori per l'innalzamento, già annunciato dal premier Matteo Renzi, della tassazione sulle rendite finanziarie, che dovrebbe passare dall'attuale 20 al 26% (con l'eccezione dei titoli di Stato, per i quali resterà ferma al 12,5 per cento); la cosiddetta "patrimonialina". Nel frattempo, anche lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi, un po' il barometro del rischio e della paura che si respira sui mercati, ha ripreso ad alzare la testa e si è portato a 187 punti.

All'interno di un Ftse Mib quasi completamente colorato di rosso, Monte dei Paschi si è distinta in positivo, con un balzo del 2,03% in scia alle indiscrezioni secondo cui il fondo americano Jc Flowers sarebbe interessato a rilevare il 20% della banca guidata da Fabrizio Viola e presieduta da Alessandro Profumo.

E sempre a proposito di fondi americani, il colosso del risparmio gestito Blackrock, il 7 marzo scorso (ma l'operazione è stata annunciata oggi tra gli aggiornamenti sulle partecipazioni di Consob), è salito al 5,25% di Unicredit, diventandone primo azionista assoluto davanti ad Aabar e Pamplona. Intanto, oggi a Piazza Affari la banca guidata da Federico Ghizzoni, tra le italiane la più esposta all'Ucraina, ha ceduto l'1,44 per cento.

Sempre all'interno del settore del credito, peggio hanno fatto Ubi (-3,34%) e Intesa Sanpaolo (-2,8 per cento). In forte calo A2a (-3,9%), che proprio oggi ha annunciato di avere archiviato il 2013 con un utile netto a 62 milioni di euro, che, a causa delle svalutazioni di alcune attività, si confronta con il dato positivo di 260 milioni del 2012.

Flessione decisa anche per le società del lusso e della moda Ferragamo (-3,4%) e Yoox (-3,02 per cento). Tra i pochissimi titoli in positivo, da segnalare Saipem (+1,01%), grazie al contratto da 2 miliardi di euro con Gazprom per la costruzione del primo tratto del gasdotto sottomarino South Stream.

 

SEBASTOPOLI PRO RUSSIA E KIEV CONTRO SAIPEM ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…