L’UE VUOLE ANNIENTARE I PARADISI FISCALI, MA GLI INFERNI DELL’EURO SONO TANTI

Marco Zatterin per "La Stampa"

«Il Consiglio europeo chiede che la direttiva sulla tassazione del risparmio venga adottata prima della fine dell'anno». E' un impegno preciso, non vincolante, però costituisce un obbligo morale che - in caso di trasgressione - imporrà il pagamento di pedaggio perlomeno politico.

I capi di stato e di governo dell'Unione, che si incontrano giovedì a Bruxelles, giurano che «la lotta all'evasione s'è rivelata più di una questione d'equità: è una politica essenziale perché il rigore di bilancio sia accettabile economicamente e socialmente». Per questo vogliono stringere alla voce «Fisco». Per questo chiedono, entro dicembre, un accordo che cancelli il segreto bancario.

E' in arrivo un summit di cui tutti temono la scarsa efficacia mediatica, visto che la crisi richiede anche titoli efficaci. Convocato dal presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy, per fare il punto sul mercato unico dell'energia che non funziona come dovrebbe, ai primi d'aprile s'è visto raddoppiare l'agenda col capitolo della caccia all'evasore. Il dossier fiscale pareva facile, c'è consenso a recuperare il miliardo che ogni anno sfugge agli erari.

Poi s'è ingarbugliato come inevitabile, a causa dei soliti noti, lussemburghesi e (ancor di più) austriaci. La scorsa settimana i ministri economici dell'Unione hanno dialogato con difficoltà e il traguardo di un sistema armonizzato resta lontano.

La direttiva Tassazione del risparmio è in vigore dal 2005. La versione rafforzata messa sul tavolo nel 2008 per chiudere i buchi normativi estendendo i controlli a fondi di investimento e pensione, nuovi strumenti finanziari e pagamenti effettuati attraverso trust e fondazioni, è ferma al palo.

Oltretutto, il Granducato e Vienna conservano ancora il segreto bancario, a cui sembrerebbero disposti a rinunciare quale anche i Paesi terzi - Svizzera in testa - facessero altrettanto. Ora c'è il mandato alla Commissione per trattare con Berna e le altre. E' una partita delicata e ricca di incognite. Il meccanismo che rende trasparenti i flussi e limita la possibilità di frodi, comunque, è in moto.

L'Italia di Enrico Letta (al primo conclave Ue), con Germania e Regno Unito, spinge per l'intesa. Sono tre dei sedici paesi che hanno chiesto di avviare da subito un sistema di mutuo scambio automatico sui conti correnti. «Priorità deve essere data alla sua estensione a livello europeo e globale», suggerisce la bozza di conclusioni del vertice di giovedì: la Commissione presenterà una direttiva in giugno, mese entro il quale i leader invitano a chiudere anche l'intesa per il pronto intervento sulle frodi all'Iva: l'Ue, al momento, incassa meno del 60% del suo potenziale Iva; l'Italia, ne prende il 40.

Ecco l'aspetto prociclico. Più entrate per sostenere la ripresa. E' lo stessa molla dell'azione sull'energia. Un mercato integrato del gas, stima ad esempio la Commissione, consentirebbe 30 miliardi di risparmio a pieno regime. Così il summit indica alcuni percorsi di azione per aumentare la competitività, ridurre i costi e la dipendenza. Vuole anzitutto una vera interconnessione delle reti,cosa che la Germania non fa ancora: «Chi non ha recepito il Terzo pacchetto energia deve farlo con urgenza», recita la bozza.

Cruciale il capitolo finanziario, che suggerisce una serie di azioni per facilitare gli investimenti con misure nazionali e comunitarie (fondi strutturali, project bond, soldi Bei) per finanziare efficienza energetica, infrastrutture energetiche e rinnovabili. Son soldi che farebbero comodo all'Italia, dove gli operatori cercano fondi per le reti.

Guardare avanti, dunque. Ma senza lo shale gas - gas di argille - e questo fa infuriare la Polonia. Nella prima bozza si parlava di sviluppo di risorse locali, «convenzionali e no». La seconda metà della frase è successivamente caduta. Varsavia promette battaglia, anche se le risorse disponibili, secondo le ultime stime, sono più magre del previsto. E meno redditizie dell'auspicato.

 

Evasione FiscaleEvasione Fiscaleparadisi-fiscaliPARADISI FISCALIHermann Van RompuySVIZZERAbanca lussemburgoENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…