L’ULTIMO PALIO - CHI SARÀ IL “KING MAKER” DEL DOPO-MUSSARI? LA FONDAZIONE, AZIONISTA DI MAGGIORANZA ASSOLUTA DI MPS, OPPRESSA DA OLTRE UN MILIARDO DI EURO DI DEBITI? - PROBABILMENTE, SARA’ LO STESSO MUSSARI CHE PENSA A UN GIULIANO AMATO O A UN FRANCO BASSANINI COME PRESIDENTE DI GARANZIA. E PER SÉ SOGNA UN FUTURO IN POLITICA - MA FINO ALL’ULTIMO I GRANDI SOCI PRIVATI DEL MONTE - PRIMO FRA TUTTI CALTAGIRONE - INSISTERANNO PERCHÉ MUSSARI SI FACCIA UN ALTRO TRIENNIO, GARANTENDO IL PASSAGGIO DALLA GESTIONE VIGNI A QUELLA DI VIOLA…

1- MUSSARI VUOLE AMATO PER IL DOPO-MUSSARI
Dall'articolo di Sergio Luciano per "Il Secolo XIX"

Chi sostituirà Mussari? Anzi, ancor prima: chi sarà il "king maker" del dopo-Mussari? Probabilmente, lo stesso Mussari. In teoria, la nomina spetta alla Fondazione, azionista di maggioranza assoluta del Monte, con il 50,1% dei diritti di voto: ma la Fondazione è al minimo storico di credibilità e potere, perché è oppressa da oltre un miliardo di euro di debiti, non può farne altri anzi deve restituirli, non ha soldi per ricapitalizzare la banca, e i suoi azionisti istituzionali - gli enti locali senesi - hanno saputo tutto questo a novembre e di sorpresa.

Sarà quindi Mussari il king maker: e si sa che pensa in grande, a un Giuliano Amato, a un Franco Bassanini... E per sé prefigurando un futuro in politica: ma si sa anche che fino all'ultimo i grandi soci privati del Monte - primo fra tutti Caltagirone - insisteranno perché Mussari si faccia un altro triennio, garantendo il passaggio dalla gestione Vigni a quella di Viola, che dovrà sviluppare il nuovo piano strategico in dirittura d'arrivo per la prossima settimana

2- IN PIAZZA MA NON PER IL PALIO...
Da "Libero" - Nel giorno in cui il cda di Mps ha reso ufficiale la nomina di Fabrizio Viola a direttore generale di Rocca Salimbeni (il Viola è un colore molto fiorentino più che senese, sebbene Viola sia bocconiano) i sindacati della storica banca toscana sono scesi in piazza. Con bandiere, fischietti e slogan, proprio sotto le finestre dove era riunito il consiglio di amministrazione del Monte. Non succedeva da oltre 15 e soprattutto non era in corso il Palio delle contrade.

3- SIENA E PIAZZA AFFARI SCOMMETTONO SU VIOLA - MPS +8% IN BORSA NEL GIORNO DELL'ARRIVO DEL NUOVO DG...
Gianluca Paolucci per "La Stampa"

Fabrizio Viola, 53 anni, è ufficialmente l'uomo sul quale Monte dei Paschi di Siena scommette per tirarsi fuori dalle secche della crisi. Il cda di Rocca Salimbeni, riunitosi ieri pomeriggio, ha ufficializzato il nuovo direttore generale e ha affidato le deleghe gestionali al banchiere ex Bper. Il mercato pare apprezzare la nomina: ieri il titolo ha vissuto una seduta in grande spolvero, per chiudere in progresso dell'8,8 per cento sopra la soglia dei 23 centesimi di euro.

A Viola spetterà il compito, il prossimo 20 gennaio, di convincere la Banca d'Italia che Mps può rafforzare il suo capitale di 3,2 miliardi di euro come richiesto dall'Autorità bancaria europea senza dover procedere con un nuovo aumento. A questo appuntamento guarda tutta la città, palazzi del potere in primis.

Il questi giorni il nuovo direttore generale dovrà affinare, con il presidente Giuseppe Mussari, il piano da presentare a via Nazionale. Se è scontata la contabilizzazione dei Fresh a capitale con la loro conversione (avvenuta in parte alla fine dell'anno e in parte a inizio febbraio) che apporteranno un totale di 1 miliardo di euro, più complicato dovrebbe essere far passare il miglioramento di circa 70 punti base del Core tier 1 - pari a circa 800 milioni - relativo all'applicazione dei nuovi criteri di rating interni sugli accantonamenti. Da ultimo, il piano prevederebbe una serie di cessioni per circa 1,2 miliardi o più.

Tra questi, oltre alla ricerca di un partner per Consum.it, c'è anche la dismissione di asset immobiliari non strumentali per circa 500 milioni di euro. Mentre non sarebbe prevista, almeno al momento, la vendita della quota del 60 per cento detenuta in Biverbanca, anche perché le valutazioni attuali del mercato non rispecchiano gli obiettivi della banca. Il tema generale del piano è stato affrontato ieri dal consiglio nei suoi termini generali, mentre la sua versione definitiva sarà al vaglio del cda in una riunione apposita convocata per il 19 gennaio prossimo, alla vigilia dell'appuntamento in Bankitalia.

L'ex direttore generale Antonio Vigni, ringraziato ieri dal consiglio,dovrà affrontare un compito ancora più gravoso. Andrà infatti a fare il consulente per la Fondazione Mps, schiacciata da un miliardo di debito e da una situazione finanziaria insostenibile per una serie di scelte quantomeno avventate fatte dal 2008 in avanti. Entro il 15 marzo l'ente senese, azionista di maggioranza assoluta della banca con oltre il 50 per cento, dovrà predisporre un piano di rientro da sottoporre ai creditori: Mediobanca e Credit Suisse per quanto riguarda il prestito per il contratto Fresh, al quale erano agganciati contratti derivati rivelativi particolarmente onerosi.

E un pool di dieci istituti con la stessa Mediobanca, Intesa, Unicredit e altre sette banca per il prestito da 600 milioni che ha consentito alla Fondazione di sottoscrivere tutta la quota di sua pertinenza dell'aumento di capitale della primavera scorsa, mantenendo la soglia del 50 per cento del capitale ritenuto fino ad allora il limite invalicabile e oggi drammaticamente superato, almeno come argomento.

Il tonfo del titolo proseguito senza sosta dall'estate in avanti ha portato infatti tutta Mps a capitalizzare in Borsa 2,2 miliardi di euro. e l'intera partecipazione della Fondazione vale ormai poco più del suo debito. Per questo, a Siena sta crescendo il risentimento nei confronti dei presunti colpevoli della situazione. Fondazione in primis, con il suo presidente Gabriello Mancini che ribadisce però di aver soltanto seguito gli indirizzi degli enti locali in merito all'imperativo di mantenere il 50% del capitale.

Ieri il sindaco Ceccuzzi ha ricevuto i sindacati e ribadito, il presidente della provincia Simone Bezzini, che Viola potrà contare sull'attaccamento dei dipendenti dopo le polemiche dei sindacati per la nomina del manager. Ma mentre a Siena crescono i malumori, c'è chi inizia a temere che la soluzione della crisi possa arrivare da fuori. Sarebbe la cosa peggiore, da queste parti.

 

Giuseppe Mussari GIULIANO AMATO BassaniniGabriello ManciniSEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENAFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO