A CHI LA7? AL COMPAGNO SCARPARO! - BERNABÈ HA PARLATO CON DELLA VALLE, CHE HA IN MENTE UNA CORDATA DI “PATRIOTI” PER NON FAR CADERE LA TV NELLE MANI DEI (VERI O PRESUNTI) “BERLUSCHINI” SPOSITO E CAIRO - PER DARE TEMPO A DELLA VALLE, IERI IL CDA “NON HA AVUTO TEMPO” DI PARLARE DELLA VENDITA DI TI MEDIA – FRUSTATO DA BAZOLI-GUZZETTI, DELLA VALLE HA MESSO IN SOFFITTA IL SOGNO DEL “CORRIERE”?…

1 - TI MEDIA:GIANNINI,IN 2013 ANCORA TREND NEGATIVO PUBBLICITA'
(ANSA) - Nel 2013 "continuerà il trend negativo del mercato pubblicitario, ci aspettiamo che continuerà a perdere intorno al 5%" ha detto il direttore finanziario di Ti Media Luigino Giannini che prevede un andamento simile anche per i canali de La7. Per Ti Media nel primo trimestre dell'anno "ci attendiamo una raccolta lorda intorno ai 45 milioni di euro".


2 - LA7, SLITTA LA DECISIONE SULLA VENDITA - PER LA TV SPUNTA ANCHE L'INTERESSAMENTO DI DELLA VALLE
Giovanni Pons per "la Repubblica"

Sette ore di cda non sono bastate a Telecom Italia per decidere sul futuro de La7. «L'argomento non è stato neanche trattato per motivi di tempo, non abbiamo finito l'agenda», ha dichiarato il consigliere Telecom, Tarak Ben Ammar, uscendo dalla riunione fiume di oltre sette ore. «Su questo punto e su altri due dobbiamo riaggiornarci a un nuovo cda», ha spiegato l'imprenditore franco-tunisino.


Evidentemente vi erano altri temi più urgenti sul tappeto e a quanto è stato possibile ricostruire uno di questi riguarderebbe un negoziato in corso con le società di rating per evitare un eventuale declassamento del merito di credito. L'indebitamento di Telecom Italia è sceso fino a poco oltre 28 miliardi sotto la gestione di Franco Bernabè e doveva calare ulteriormente se fosse andata in porto nei termini previsti otto mesi fa anche la cessione di Ti Media, la holding che controlla i canali tv (La7 e Mtv) e le infrastrutture per la trasmissione in digitale terrestre.

Questo non sta succedendo e anzi il debito di Ti Media a fine 2012 è salito a 260 milioni, 140 in più dell'anno precedente. A ciò si aggiunge il fatto che le perdite del gruppo dei media supereranno i 100 milioni nell'ultimo esercizio e in mancanza di una cessione renderanno inevitabile un aumento di capitale. Questa situazione ha aggravato la situazione finanziaria della casa madre Telecom che nel 2013 rischia di vedere un margine operativo lordo in diminuzione se non verranno effettuati nuovi tagli dei costi per compensarla.

La strada più facile per mantenere invariato il rating sarebbe quella di azzerare la distribuzione del dividendo sull'esercizio 2012 (era stato di 900 milioni nel 2011) ma questa scelta andrebbe a impattare sulla scatola a monte, la Telco, che deve pagare interessi su un miliardo di debiti con le banche e su 1,75 miliardi di prestiti da soci. Una situazione molto delicata che potrebbe aggravarsi con una nuova svalutazione della quota Telecom in portafoglio (pari al 22,4%), oggi disallineata rispetto alle quotazioni di Borsa.

Inoltre, il cda Telecom di ieri non ha avuto il tempo di esaminare il tema della svalutazione degli avviamenti presenti in bilancio, pari a 34 miliardi, che andrebbe a impattare sulla consistenza delle riserve, pari a 9,8 miliardi, e anche sulla distribuzione dei dividendi futuri.

Il consiglio della società telefonica dovrebbe tornare a riunirsi la settimana prossima, martedì o mercoledì, e procedere con la discussione delle partite ancora aperte. Sullo slittamento di una decisione per Ti Media, poi, potrebbe incidere non solo la poca consistenza delle offerte pervenute, ma anche un interessamento dell'ultima ora da parte dell'imprenditore Diego Della Valle.

Con una telefonata a Bernabè degli ultimi giorni il fondatore della Tod's avrebbe avanzato l'idea di formare una cordata composta da una decina di imprenditori di successo in grado di offrire un assetto azionario stabile a La7, anche per non farla cadere in mano a Urbano Cairo o Claudio Sposito, considerati a torto o a ragione vicini a Silvio Berlusconi. Ma per costruire un'alternativa di questo tipo serve un po' di tempo e i soci di Telecom sembrano ormai stufi di sopportare perdite e subire pressioni politiche per la partecipata nella televisione.

 

 

Diego della valleFranco BernabèTarak Ben Ammar Urbano Cairo - Copyright PizziCLAUDIO SPOSITO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…