emmanuel macron angela merkel

LAMPI DI SOVRANISMO SU (IL BLOG DI) ''REPUBBLICA'' - LA FREGATURA DEL FONDO EUROPEO PER GLI INVESTIMENTI SPIEGATA DA CARLO CLERICETTI, EX CAPO DELL'ECONOMIA DEL SITO: ''LA FERTILE IMMAGINAZIONE DI MERKEL E MACRON HA ESCOGITATO UN ALTRO FURBISSIMO ESPEDIENTE PER TENERE IN RIGA I PAESI INDISCIPLINATI. IL FONDO SARA' GUIDATO DALL'EUROGRUPPO, ORGANO 'FANTASMA' CHE NON TIENE VERBALI. L'ITALIA DOVREBBE DIRE CHIARAMENTE…''

 

Carlo Clericetti per il suo blog su ''Repubblica.it'',

http://clericetti.blogautore.repubblica.it/

 

merkel macron

La fertile immaginazione di Merkel e Macron ha escogitato un altro furbissimo espediente per tenere in riga i paesi indisciplinati. La proposta è di istituire un fondo europeo per gli investimenti, cosa che il presidente francese chiede con insistenza da quando è stato eletto.

 

Fin qui sarebbe una buona cosa, anche se meno buona dell’altra che frotte di economisti chiedono da sempre, ossia che le spese per investimenti degli Stati membri non siano conteggiate ai fini dei parametri europei. Ma in questo secondo caso sarebbero i vari paesi a decidere per conto loro, mentre sugli impieghi del nuovo fondo si deciderebbe al livello europeo. La competenza in materia sarebbe conferita all’Eurogruppo, costituito dai ministri delle Finanze dei paesi euro.

TSIPRAS VAROUFAKIS

 

E qui c’è un primo appunto da fare. Come ha ben spiegato il docente di diritto comparato Alessandro Somma nel suo libro “L’Europa a due velocità” (ed. Imprimatur), l’Eurogruppo è una sorta di organismo fantasma, i cui membri, come specifica l’art. 136 del Trattato sul funzionamento della Ue, “si riuniscono a titolo informale”.

 

L’ex ministro greco Yanis Varoufakis lo definì così in un’intervista: “Abbiamo un gruppo che non esiste e che ha il maggior potere di determinare le vite degli europei. Non risponde a nessuno, dato che non esiste legalmente: non si tengono minute, ed è  riservato. I cittadini non sapranno mai cosa vi si dice.  Sono quasi decisioni di vita e di morte, ed i membri non rispondono a nessuno”. Aggiunse poi che, nel caso che nascesse un dissenso, il ministro delle Finanze tedesco – all’epoca Wolfgang Schäuble – “interviene e rimette tutti in linea”.

 

varoufakis schaeuble

Ma il meglio deve ancora venire, perché a questi fondi potrà accedere solo chi fa politiche “in sintonia” con gli obblighi europei ed è a posto con le regole fiscali su deficit e debito. Certo, non ci si può stupire: è da tempo che viene applicato questo principio, imposto dalla Germania: basta andare a rivedersi il discorso fatto da Angela Merkel al Bundestag all’inizio del suo secondo cancellierato.

 

Allora – era il 2013 – il principio fu formulato come “aiuti in cambio di riforme” e riguardava essenzialmente i paesi in difficoltà, ma il concetto fu subito esteso alla famosa “flessibilità”; cioè a chi faceva le riforme – naturalmente quelle che piacciono alla Germania e alla tecnocrazia europea – si concedeva graziosamente un po’ più di spazio di bilancio. Senza il Jobs Act, per esempio, a Renzi non sarebbe stato concesso di impiegare soldi per distribuire mance.

DI MAIO SALVINI

 

Adesso si programma una ulteriore estensione di questa condizionalità. Vuoi i soldi del fondo per gli investimenti? Solo se sei stato bravo e disciplinato, altrimenti non te li diamo. Ora, c’è un piccolo dettaglio da considerare. Il principio “ti aiuto se fai come dico io” può anche essere accettabile se si applica a chi dalla Ue riceve più di quanto versi. Ma non è questo il caso dell’Italia, che al contrario versa all’Unione più di quanto riceva.

 

In base a quale contorsione logica sono tenuto pagare anche per gli altri, ma se chiedo una parte dei miei soldi può venirmi negata? Allora sarebbe il caso di dire: grazie tante, fatelo pure per conto vostro, io ne resto fuori. Non sarebbe niente di eccezionale: la clausola dell’opting out è stata utilizzata da vari paesi e per accordi molto più importanti di questo, dalla partecipazione all’euro, al Fiscal compact, a Shengen. Figuriamoci se non si può usare per un fondo che – c’è da scommetterci – non sarà nemmeno dotato di grandi risorse. Con tanti auguri a chi deciderà di entrarci.

conte e tria

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?