IL RELITTO PERFETTO - MA CONVIENE DAVVERO FAR SMANTELLARE LA CONCORDIA? D’INVERNO NON S’ERANO MAI VISTI COSÌ TANTI TURISTI - ORMAI È CERTO CHE LA NAVE DI SCHETTINO FARÀ DA SFONDO ALLE FOTO DEI TURISTI CHE DECIDERANNO DI TRASCORRERE L’ESTATE 2012 SULL’ISOLA - MA IL SINDACO VOLEVA TEMPI RAPIDI PER LA RIMOZIONE E CONDANNA IL PELLEGRINAGGIO DEI CURIOSI...

Giordano Tedoldi per "Libero"

Lo chiamano turismo dell'orrore, il gusto perverso di visitare il luogo del disastro, di annusare la morte, di infiltrarsi come i medici legali delle serie televisive, ma invece di prelevare reperti per la scientifica, si pensa a portare a casa un souvenir macabro, come tornando da Parigi con la statuetta della Tour Eiffel. Il tema è di nuovo dibattuto perché lo scafo sventrato della Costa Concordia, si è saputo ieri, potrebbe restare davanti al Giglio per altri sette, forse dieci mesi.

Il sindaco Sergio Ortelli voleva tempi rapidi per la rimozione, teme che la stagione estiva ne risenta, né lo consola l'afflusso di curiosi che, in pieno inverno, mai come prima, sbarcano sull'isola per vedere il relitto. Il turismo dell'orrore dunque, è lui lo spauracchio degli abitanti del Giglio, hanno paura che la loro incantevole isola diventi un'Avetrana galleggiante, una Cogne sul livello del mare. E che la gente si precipiti sulle loro spiagge non per ammirare ciò che la natura ha donato, ma ciò che l'inettitudine umana può combinare.

Però, a ragionarci bene, ma di che turismo orrorifico stiamo parlando? Il Giglio, anche se il bestione cappottato e potenzialmente inquinante della Concordia gli sta affianco, resta un paradiso terrestre. Chi va lì non è certo un fissato del macabro, un criminologo dilettante, come quelli che si studiano la mappa dei delitti italiani e partono per il grand tour del delitto. Certo, c'è stato un incremento, del tutto anomalo, di turisti.

Ma ci sembra un fenomeno del tutto differente da chi si apposta, televisivamente o fisicamente, davanti alla villetta di Cogne sperando di scorgere l'ombra di un'ascia dietro le tendine. In primo luogo c'è il fascino, innegabile, dell'incongruenza. La spettacolare veduta del bello naturale e del disastro umano sovrapposti. C'è qualcosa di più eloquente, per significare la vanità umana, la sua ambizione punita, di un relitto come la Concordia che voleva sfidare in bellezza il Giglio? A guardar bene, c'è un insegnamento morale, che non può sfuggire ai cosiddetti turisti dell'orrore.

Molti di loro, siamo convinti, dopo aver mormorato una preghiera per i morti, se ne torneranno pensando: «Ecco cosa succede, a chi non rispetta l'armonia della natura». Poi c'è il fascino del relitto navale, un'attrattiva antica. Un tempo i cacciatori di tesori si immergevano alle profondità dove, secondo mappe molto vaghe, si trovavano galeoni spagnoli da predare. Cambiati i tempi, e senza nessun bottino da portare a casa, la visita alla Concordia conserva un po' di quel fascino avventuroso.

L'enorme nave coricata su un fianco non è orrore, è sublime, concetto diverso anche se, per certi versi, egualmente spaventoso. Dunque sarebbe un grave errore se gli abitanti del Giglio, e il loro sindaco, temessero confusione con altri scenari, quelli sì, carichi solo di morte e di squallore. Il disastro che ha sfiorato la loro isola non può essere confuso con un fatto di cronaca nera.

Ha più a che vedere con la pregnanza di un destino fatale, e la Concordia non è il teatro di un fatto di sangue, ma assomiglia a un rudere antico, che racconta sempre la stessa morale, quella dell'arroganza e dell'insipienza umana, del gigantismo turistico, quello sì un po' orrendo, che si rovescia per troppa baldanza.

Traggano insegnamento, coloro che visitano il Giglio soprattutto per vedere il relitto. E gli abitanti, il sindaco, prendano le vere misure del fenomeno. Se n'è parlato in tutto il mondo, e se, come speriamo, si eviteranno danni ambientali, la presenza della nave semiaffondata non scoraggerà affatto il turismo, forse persino lo renderà più consapevole, meno superficiale. Non è un cinico consiglio a far di necessità virtù, è un invito a non cadere nella trappola del turismo dell'orrore, che in questo caso non c'entra niente.

 

NAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANave da crociera Costa incagliata a isola del GiglioSCHETTINO COSTA CONCORDIANAUFRAGIO CONCORDIA TURISTI DELLORRORE TURISTI SI FANNO FOTOGRAFARE CON LA COSTA CONCORDIA SULLO SFONDO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?