gasdotto tap putin erdogan aliyev

LIBERARSI DI PUTIN PER AFFIDARSI A ERDOGAN (E PURE A PUTIN) - IL GASDOTTO TAP, SBANDIERATO COME UNA RISORSA PER SGANCIARSI DAL DOMINIO DI MOSCA, È IN REALTÀ IN MANO A TRE REGIMI: TURCO, AZERO E RUSSO. L'INCHIESTA DE 'L'ESPRESSO' - AMORALE DELLA FAVOLA: FINCHÉ I MONACI BUDDISTI NON TROVERANNO IL PETROLIO, DOVREMO COMUNQUE AFFIDARCI (E ARRICCHIRE) I PUZZONI DI MEZZO MONDO

Paolo Biondani e Leo Sisti per http://espresso.repubblica.it/i

 

RUSPE IN AZIONE IN GRECIA PER IL GASDOTTO TAPRUSPE IN AZIONE IN GRECIA PER IL GASDOTTO TAP

Il maxi-progetto Tap, presentato ai cittadini italiani come una grande opera strategica per liberare l'Europa dalla dipendenza dal metano russo, rischia invece di passare alla storia come il gasdotto dei tre regimi. Una nuova inchiesta de l'Espresso, pubblicata nel numero in edicola da domenica 16 aprile, documenta decine di connessioni societarie (aziende con gli stessi amministratori o azionisti) fra tre blocchi di potere politico-economico, che portano al presidente turco Erdogan, al dittatore azero Aliyev e agli oligarchi russi legati a Putin.

 

i no tap contro il gasdotto in puglia  4i no tap contro il gasdotto in puglia 4

Questa inchiesta giornalistica internazionale è stata realizzata grazie alla collaborazione con colleghi stranieri che a causa della situazione politica in Turchia devono rimanere anonimi per ragioni di sicurezza e incolumità personale. Al lavoro di analisi di migliaia di atti e documenti societari, durato più di sei mesi, ha partecipato un gruppo di ricercatori dell'organizzazione anti-corruzione Re:Common.

 

Il Tap è la parte finale di un maxi-gasdotto da 45 miliardi di dollari che parte dall'Azerbaijan, attraversa tutta la Turchia, Grecia, Albania e dopo quasi quattromila chilometri punta ad arrivare in Puglia, dove è contestato da cittadini, sindaci e dalla stessa Regione per il tracciato prescelto, che minaccia oliveti secolari e spiagge meravigliose del Salento.

gasdottogasdotto

 

L'articolo de l'Espresso ricostruisce organigrammi e connessioni di 25 società controllate dal gruppo Socar, l'azienda di Stato per il gas e petrolio dell'Azerbaijan, una piccola nazione che da mezzo secolo è governata da un'unica famiglia, quella dell'attuale presidente Ilham Aliyev, che nel 2003 è succeduto al padre.

 

L'inchiesta può così documentare i rapporti d'affari tra le società che esportano il gas azero in Turchia e una cerchia di aziende di Istanbul controllate dagli imprenditori più vicini al presidente Recep Tayyip Erdogan e ad alcuni suoi familiari. Gli incroci azionari scoperti da l'Espresso portano, in particolare, al cognato, Ziya Ilgen; ai due figli, Ahmet Burak e Necmeddin Bilal; e al fratello, Mustafa Erdogan.

           

Ilham Aliyev e Mehriban Aliyeva    Ilham Aliyev e Mehriban Aliyeva

L'inchiesta giornalistica ricostruisce come gli stessi gruppi imprenditoriali al centro di questa fitta rete di connessioni sul gas hanno acquisito in questi anni il controllo delle più importanti catene di televisioni, radio, riviste e giornali indipendenti, ora allineati alle posizioni del partito di governo Akp. Anche il ministro turco Berat Albayrak, da cui dipende la società statale Botas che controlla la parte turca del gasdotto, è un familiare di Erdogan (è sposato dal 2014 con sua figlia Esra) ed è stato manager fino al 2013 di colossi privati dell'energia e dei media.

PUTIN ERDOGANPUTIN ERDOGAN

 

L'inchiesta svela anche, grazie ai  Panama Papers , le casseforti offshore e i conti esteri degli imprenditori e manager legati a Erdogan e i forzieri esotici dei familiari del presidente-dittatore dell'Azerbaijan, che hanno nascosto centinaia di milioni nei paradisi fiscali.

 

L'Espresso documenta inoltre gli accordi che uniscono i giganti russi Lukoil e Gazprom alle società turche e azere del gasdotto, illustrando il ruolo cruciale di un manager di Mosca nelle misteriose offshore che controllano le tesorerie estere della Socar, che dalle vendite di gas e petrolio incassano più di 30 miliardi all'anno. Fiumi di soldi azeri che attraverso società di Malta finiscono in Svizzera.

 

Partendo dal Tap, l'inchiesta giornalistica internazionale fa luce sul sistema di potere politico-economico che controlla grandi industrie, maxi-appalti, fonti di energia e mezzi d'informazione in Turchia e viene pubblicata in coincidenza con il referendum-plebiscito voluto da Erdogan per trasformare la democrazia costituzionale in un regime presidenzialista.

GASDOTTO TAP DALL AZERBAIGIAN ALLA PUGLIAGASDOTTO TAP DALL AZERBAIGIAN ALLA PUGLIAgasdotto tap gasdotto tap

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…