LIBERO “SVAPO” IN LIBERO STATO: PER LE SIGARETTE ELETTRONICHE DIVIETO SOLO A SCUOLA

Margherita De Bac per "Il Corriere della Sera"

Molti adolescenti cominciano così, col vapore nella convinzione che non si tratti di fumo. Il rischio è che, attraverso la gestualità e l'abitudine di portare qualcosa alla bocca, l'e-cig soprattutto se contiene nicotina (90% dei casi) diventi l'anticamera del tabacco.

Ecco perché si pensa di vietare le elettroniche nelle scuole, compagna ormai abituale degli studenti nelle ore dell'intervallo. L'indicazione è contenuta nel parere trasmesso ieri dal Consiglio superiore di Sanità al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Le cinque pagine di testo si basano su evidenze scientifiche e sull'analisi di documenti già emanati da altri organismi all'estero.

In particolar modo l'ultimo, quello di una commissione francese che ha convinto il governo a bandire il fumo elettronico dai luoghi pubblici, scelta annunciata da Marisol Touraine. Da noi l'unico limite è il divieto di acquisto ai minorenni elevato dai 16 ai 18 anni il 2 aprile scorso con un'ordinanza dell'ex ministro Renato Balduzzi. I «saggi» italiani hanno scelto la linea morbida, specie in confronto con due precedenti documenti di Aifa (Agenzia del farmaco) e Istituto superiore di Sanità (Iss). Niente giro di vite clamoroso.

Per ora ci si limita a una serie di raccomandazioni «all'acqua di rose» tra le quali la Lorenzin dovrà pescare quelle ritenute più appropriate: «Per noi l'obiettivo principale è la tutela della salute dei cittadini. Bisogna bilanciare la necessità di disciplinare i prodotti con nicotina nel rispetto della libertà delle persone».

Gli unici luoghi da proteggere indicati dal Consiglio superiore sono appunto le scuole. Si propone il divieto, è scritto, «per non esporre la popolazione scolastica a comportamenti che evocano il tabagismo».

L'indagine Doxa presentata la scorsa settimana dall'Istituto superiore di Sanità ha disegnato con i numeri un fenomeno emergente. La prevalenza di «svapatori», come vengono chiamati in gergo i consumatori del fumo «alternativo», è doppia rispetto ai consumatori di sigarette tradizionali nella fascia d'età tra 15 e 24 anni.

Tra le altre raccomandazioni, il divieto alle donne in gravidanza e allattamento. Si sottolinea poi l'importanza di informare sul contenuto dei liquidi di cartucce e ricariche attraverso etichettature esplicite. Per i liquidi con nicotina vanno chiarite avvertenze sul fatto che possono «dare intolleranza o dipendenza anche per piccole quantità, se ingeriti o a contatto con la pelle possono essere tossici o nocivi, la dose letale per ingestione è stimata tra 30 e 60 mg per l'adulto e 10 mg per i bambini, le dosi di nicotina assunte possono anche superare quelle delle sigarette tradizionali».

Per quanto riguarda azioni più rigorose sull'esempio della Francia si è deciso di aspettare le conclusioni dell'Ue in modo da procedere in sintonia con il resto d'Europa e si rimanda di nuovo alla creazione di un tavolo permanente che raccolga dati e fornisca un aggiornamento periodico.

Luca Pani, direttore di Aifa, è favorevole alla linea dura, sul modello francese: «In effetti rispetto alle sigarette di carta queste non contengono altri cancerogeni, ma i dati dimostrano che serve poco quando si cerca di smettere col tabacco. La nicotina è un principio attivo dunque questi prodotti dovrebbero rientrare sotto l'uso medico come i farmaci nell'ambito di programmi di dissuefazione, l'unica strada che può portare a risultati concreti a differenza del fai da te».

 

 

sigaretta pd color bak SIGARETTA ELETTRONICA UN RADUNO DI SVAPATORI LE SIGARETTE ELETTRONICHE COOL SIGARETTA ELETTRONICA KATHERINE HEIGL FUMA LA SIGARETTA ELETTRONICA DA DAVID LETTERMAN jpegSIGARETTA ELETTRONICA sigaretta elettronica SIGARETTA ELETTRONICA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”