SPREAD BTP/BUND A 136 PUNTI - LISTINI EUROPEI APRONO CAUTI IN ATTESA DEL REFERENDUM IN SCOZIA - PIAZZA AFFARI +0,2%

1 - CRISI: AVVIO IN CALO PER SPREAD BTP/BUND A 136 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,42%

(ANSA) - Avvio di seduta in calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna, dopo i primi minuti di contrattazione, 136 punti contro i 137 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è del 2,42%.

 

vivienne westwood dice si alla secessione della scozia 8vivienne westwood dice si alla secessione della scozia 8

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO CAUTI IN ATTESA REFERENDUM SCOZIA, MILANO +0,2%

Radiocor - I listini europei hanno aperto cauti nel giorno del referendum sull'indipendenza della Scozia i cui risultati saranno resi noti domani. Francoforte sale dello 0,4%, Parigi dello 0,16% e Londra dello 0,01%. A Milano il Ftse Mib fa segnare un +0,19% e il Ftse All Share +0,2%. A mettersi in luce sono ancora i titoli del settore bancario in attesa della prima asta Tltro della Bce: Ubi guadagna l'1,07%, Intesa Sanpaolo lo 0,81%, Bpm lo 0,71% e Unicredit lo 0,39%.

 

logo mediobanca logo mediobanca

Ancora acquisti anche su Mediobanca (+1,07%) dopo i conti diffusi ieri. Prese di beneficio su Wdf (-0,68%) in seguito ai forti rialzi di ieri per l'annuncio che l'amministratore delegato lascera' l'azienda con la fine dell'anno. Bene anche Mittel (+5,81%) dopo l'uscita dal capitale della Tassara di Romain Zaleski che ha ceduto il suo 15,3% nella holding all'imprenditore Franco Stocchi.

 

Romain ZaleskiRomain Zaleski

Sul mercato dei cambi, l'euro e' in calo sul dollaro a 1,2877 (1,2950 ieri) ma guadagna qualche posizione sullo yen a 139,96 (139,30); il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 108,66 (107,58). P er quanto riguarda la sterlina, in attesa del referendum sull'indipendenza in Scozia, il rapporto fra euro e pound e' a 0,7908 (0,7934) mentre il rapporto fra la divisa britannica e il dollaro si attesta a 1,6291 (1,6323). In flessione, infine, il prezzo del petrolio: il future ottobre sul Wti cede lo 0,77% a 93,69 dollari al barile.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI GUADAGNA L'1,13%, FED PORTA DOLLARO A NUOVI MASSIMI SU YEN

Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo aiutata dalla guidance della Fed sulla politica monetaria che ha portato il dollaro ad aggiornare i massimi da sei anni sullo yen. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso in progresso dell'1,13% a 16.067 punti. Crollo delle azioni Sony dopo che il gruppo giapponese dell'elettronica ha lanciato un profit warning sull'anno legato alle difficolta' della divisione mobile. Il titolo ha iniziato la seduta in calo del 12% per poi arretrare di circa il 10%, cancellando parzialmente i guadagni registrati da inizio anno (+16% alla chiusura di ieri).

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor  

 

Lavoro: Jobs Act, per i neoassunti contratto a tutele crescenti. Scambio articolo 18-ammortizzatori: caccia a 1,5 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag 1). Il Pd si spacca, sindacati verso lo sciopero (dai giornali). 'Addio al reintegro, non e' previsto neppure in caso di discriminazione', intervista all'ex segretario della Cgil, Sergio Cofferati (la Repubblica, pag 9). 'Il reintegro e' superato, mi fido di Renzi', intervista all'ex ministro del Lavoro e presidente della commissione Lavoro Senato (Ndc), Maurizo Sacconi (Il Corriere della Sera, pag 11). Taddei: 'Nelle piccole imprese ci saranno maggiori tutele', colloquio con il responsabile economia del Pd (Il Mattino, pag 1)

 

Mediobanca: in utile, uscira' da Telecom e Rcs. Nagel, miglior risultato dal 2008 (Il Sole 24 Ore, pag1). E in Rizzoli iniziano le schermaglie per il nuovo Cda (la Repubblica, pag 33)

 

Mercati: Fed, stop aiuti alle banche. Bce in campo, oggi la Tltro da 100 miliardi. In Cina allarme credito (Il Sole 24 Ore, pag 1). Le banche italiane puntano a 37 miliardi di rifinanziamenti Bce (dai giornali)

 

Expo 2015: Inchiesta della Procura di Milano, indagato anche Acerbo, manager del progetto Vie d'acqua (dai giornali)

 

Conti pubblici: Tagli insufficienti, pressing sui ministeri. Vertice Renzi-Padoan, per ora spending review a quota 1,2 miliardi di cui 3-4 dai dicasteri (Il Sole 24 Ore, pag 6). Acquisti pubblici, Padoan firma il decreto. Fissati i prezzi di riferimento della Consip (Il Corriere della Sera, pag 13)

 

Enel: si prepara all'Opv di Endesa (Il Sole 24 Ore, pag 36)

 

Eni: acconto del dividendo a 0,56 euro (dai giornali). Eni, tangenti anche in Algeria e Canada. I pm: 'Scaroni sapeva' (la Repubblica, pag 23). Eni, i mediatori e gli sms di Descalzi spiegati a Matteo (Il Fatto Quotidiano, pag 6)

 

Banche: 'Popolari, riforma con piu' spazio ai fondi', intervista al neo presidente di Assopopolari Ettore Caselli (Il Sole 24 Ore, pag 38). Abi-sindacati, verso la proroga per disdettare il contratto di lavoro (Il Messaggero, pag 21)

 

Tassara: cede il 15% di Mittel all'imprenditore Stocchi (dai giornali)

 

Esselunga 'La mia vita da droghiere, niente pace con i figli per anni ho combattuto la politica e i sindacati', intervista a Bernardo Caprotti (la Repubblica, pag 27)

 

Mps: trasferita da Siena a Milano il filone su Nomura. Il riesame sulla presunta truffa dei derivati (Il Sole 24 Ore, pag 39)

 

Governo: 'Non si va al voto fino al 2018. Gia' fatto molto per l'economia'. Matteo Renzi in visita a La Stampa (La Stampa, pag 5)

 

Riforme: Intesa tra Renzi e Berlusconi, si accelera sull'Italicum, rispuntano le preferenze (dai giornali)

 

Uber: cresce e sbarca a Genova. Dopo i taxi sfida i Pony Express, intervista al general manager Bendetta Arese Lucini (La Stampa, pag 23)

 

- Francoforte: Bce diffonde dati su asta Tltro.

 

- Scozia: referendum popolare per l'indipendenza dalla Gran Bretagna.

 

- Milano: convegno Unipol 'Impresa e innovazione. Scenari e sfide per l'assicurazione del futuro'. Partecipano, tra gli altri, Jeremy Rifkin; Carlo Cimbri, a.d. Gruppo Unipol.

 

- Roma: conferenza stampa della Nestle' per la presentazione dell'iniziativa dedicata all'Occupazione 'Alliance for Youth'. Partecipa, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

 

- Roma: Forum 'La filiera delle telecomunicazione e l'Italia. Partecipano, tra gli altri, Cesare Avenia, presidente Asstel; Antonello Giacomelli, sottosegretario Sviluppo economico; Pietro Guindani, presidente Vodafone Italia; Angelo Marcello Cardani, presidente dell'Agcom.

 

- Roma: l'Aula della Camera prosegue la discussione di mozioni sugli F35, mozioni per la riforma dei criteri di formazione del bilancio comunitario e una serie di disegni di legge di ratifica di trattati internazionali.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina i Ddl rendiconto 2013 e assestamento 2014; la commissione Lavoro prosegue l'esame del disegno di legge delega lavoro.

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?