sofferenze bancarie visco nouy

LA LOBBY DI BANKITALIA – VIA NAZIONALE CHIAMA LA RIVOLTA CONTRO LA REVISIONE BCE DEL CALCOLO DELLE SOFFERENZE: HA LA CODA DI PAGLIA PER IL “BAIL IN”. COSI’, PRIMA DELL’ENTRATA IN VIGORE, SCATENA L’INSURREZIONE POLITICO-ISTITUZIONALE CONTRO LE NUOVE MISURE. E SI MUOVE PURE IL DUCETTO

 

Alessandro Barbera per la Stampa

 

ignazio visco

È un coro di protesta unanime. Senza sfumature. Il leader del Pd, il presidente dell' Associazione delle banche, il capogruppo socialista e il presidente della Commissione Ecofin al Parlamento europeo, i sindacati del settore, il presidente della commissione di inchiesta sugli scandali bancari, Confindustria, associazioni di imprese, deputati di maggioranza e opposizione. E sopra a tutti la Banca d' Italia.

 

Tutti uniti contro le nuove linee guida della vigilanza unica europea per rafforzare la copertura dei crediti deteriorati delle banche. «Una scelta suicida e folle nel silenzio della politica» (Renzi), «una decisione incomprensibile e irragionevole che ci preoccupa» (Confindustria), «un macigno che rischia di avere forti conseguenze sulla concessione del credito alle piccole e medie imprese» (Patuelli).

 

RENZI BANCHE

Nonostante la storia italiana degli ultimi tre anni, i dieci fallimenti bancari causati dal cattivo credito (Mps, ex Popolari venete ed Etruria fra le tante), nonostante i miliardi pagati dal contribuente per evitare il peggio a correntisti e obbligazionisti di ciascuna di quelle banche, l' intera classe dirigente italiana si schiera contro un' iniziativa che nasce proprio per mettere in sicurezza - e una volta per tutte - il sistema del credito. Anzi, Renzi denuncia che la decisione di Francoforte potrebbe creare «ulteriori crisi».

 

DANIELE NOUY

La protesta si concentra sui tempi entro i quali la vigilanza europea ipotizza alle banche (al momento senza imporre alcun vincolo) di dare piena copertura nei bilanci ai crediti dubbi: due anni per quelli non garantiti, sette per quelli garantiti. Benché la proposta non sia applicabile allo stock di crediti in essere (per quelli la decisione è rinviata a marzo 2018) tutti paventano il rischio di una stretta creditizia.

 

Dalla Banca d' Italia filtra l' intenzione di chiedere una modifica sostanziale al documento. Ciò che preoccupa Bankitalia sono i tempi della giustizia civile italiana, che nonostante le riforme restano fra i più lunghi d' Europa. Le richieste di Via Nazionale sono due: esentare dall' obbligo della copertura i crediti assistiti da garanzia e limitare sin d' ora l' applicazione delle regole ai nuovi crediti e non ai vecchi.

BANCHE VENETE

 

Il punto più delicato della faccenda è quest' ultimo: le banche nostrane hanno in pancia più di un quinto di tutte le sofferenze dell' area della moneta unica, 202 miliardi su totale di 865. Banca d' Italia insiste nel ricordare che i crediti «non garantiti» sarebbero una frazione di quella montagna - 65 miliardi - ma quello resta il lato più debole del sistema finanziario italiano. Dopo una prima reazione negativa, i titoli dei grandi istituti - anche quelli più gravati dal problema - registrano perdite contenute.

BANCHE

 

Se una banca è ben capitalizzata non ha nulla di cui preoccuparsi: dall' arrivo delle prime indiscrezioni ormai alcuni giorni fa Unicredit non ha avuto scossoni. Il problema è per le aziende più piccole e fragili: solo ieri il Credito Valtellinese ha perso il 10 per cento dopo il downgrading di Moody' s.

 

patuelli

Impassibile la reazione della vigilanza europea, guidata da Danielle Nouy. «La consultazione sul documento è appena iniziata», dice una fonte che chiede di non essere citata. C' è tempo fino a dicembre, nel frattempo la signora Nouy verrà chiamata a dire la sua di fronte al Parlamento europeo. La forza della reazione concertata della politica, della lobby bancaria e del regolatore (la Banca d' Italia) nasce dal terrore di assistere ad una riedizione del dibattito sull' introduzione del principio del bail-in: allora nessuno si oppose seriamente al progetto europeo, ma molti rivendicarono di averlo fatto ex post.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?