ita airways msc lufthansa

“ITA” INCROCIATE PER I TEDESCHI – LUFTHANSA E MSC SCRIVONO A DRAGHI PER CHIEDERE AL GOVERNO DI NON RALLENTARE L’ITER SULLA PRIVATIZZAZIONE DELLA COMPAGNIA NATA DALLE CENERI DI ALITALIA. L’AD DEL VETTORE TEDESCO: “NON SIAMO MOLTO SODDISFATTI PERCHÉ VEDIAMO CHE LA PROCEDURA SEMBRA RALLENTARE. ITA È TROPPO PICCOLA PER STARE DA SOLA E ABBIAMO DATO PROVA DI ESSERE I SOGGETTI GIUSTI” –  “MARIOPIO” NON HA RISPOSTO, MA…

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

MARIO DRAGHI IN CONFERENZA STAMPA A KIEV

Msc e Lufthansa, due dei soggetti interessati a rilevare Ita Airways, hanno scritto al presidente del Consiglio Mario Draghi per fare in modo che l'iter sulla privatizzazione dell'aviolinea non subisca rallentamenti.

 

A dirlo al Corriere è l'amministratore delegato del gruppo Lufthansa Carsten Spohr a margine dei lavori dell'assemblea annuale della Iata (la principale associazione internazionale dei vettori) che si svolge a Doha, in Qatar. L'iter sulla vendita starebbe rallentando secondo Spohr.

 

La tabella di marcia di Palazzo Chigi - dopo che il 23 maggio ha ricevuto le due offerte vincolanti da parte di Msc-Lufthansa e da Certares - per ora prevede la scelta della cordata ritenuta migliore entro fine giugno, cosa che potrebbe avvenire già questa settimana.

 

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA

«I nostri occhi puntati sull'Italia non sono soltanto per Ita, che è una compagnia ristrutturata, ma anche per l'importanza che ha il vostro mercato per noi», premette Spohr. «Siamo il primo vettore da e per l'Italia sul segmento dei collegamenti intercontinentali: la maggior parte dei passeggeri americani che stanno volando con noi queste settimane sono diretti da voi e non altrove.

 

Questo dettaglio mostra quanto sia importante il Paese e perché diciamo al governo italiano che siamo il partner giusto per Ita». Ma proprio per questo, prosegue il numero uno del colosso europeo dei cieli, «non siamo molto soddisfatti perché vediamo che la procedura sulla privatizzazione sembra rallentare. Ed ecco perché ho fatto qualcosa che non ho mai fatto prima: la settimana passata assieme al nostro partner Gianluigi Aponte, proprietario di Msc, abbiamo scritto una lettera al presidente del Consiglio Mario Draghi».

 

gianluigi aponte msc

Per comunicargli cosa? «Che Ita ha bisogno di un partner velocemente, perché è troppo piccola per stare da sola e noi abbiamo dato prova di essere i soggetti giusti per l'Italia e per Ita. Crediamo che ogni ritardo ulteriore danneggi la compagnia italiana. Per questo motivo Roma dovrebbe essere la prima interessata a non rallentare la privatizzazione».

 

Draghi, prosegue Spohr, non ha ancora risposto. Ma ritiene che la lettera sia un gesto importante «perché abbiamo bisogno del coinvolgimento del premier italiano per essere sicuri che la procedura proceda senza intoppi».

 

ITA AIRWAYS

Sarà proprio Draghi a dire l'ultima parola sulla vendita di Ita. «Che è come dovrebbe essere in ogni Paese e azienda che funziona bene», sottolinea Spohr. L'ad del gruppo Lufthansa ribadisce più volte che Ita ha bisogno di trovare un partner industriale solido e che la faccia sviluppare in un contesto internazionale in cui nessuna aviolinea può stare da sola se non ha specifiche nicchie di mercato.

 

Quando gli si chiede se si sia fatto un'idea del perché del rallentamento e se ci sia anche una ragione politica, il manager risponde: «Questo me lo dica lei». Msc e Lufthansa valutano Ita Airways un miliardo di euro e vorrebbero rilevare l'80%, lasciando il 20% al Tesoro che è regista della procedura (la prima manifestazione d'interesse risale a gennaio).

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 7

Dall'altra parte il fondo statunitense Certares ritiene che l'aviolinea valga 650-850 milioni di euro e propone la partnership commerciale con Air France e Delta Air Lines. Durante la chiacchierata si è parlato dei disagi causati dai voli annullati, dagli scioperi, dalla carenza di personale nel trasporto aereo. «Temo che le cose non miglioreranno - ammette Spohr -. Ma vediamo anche il lato buono: le persone stanno tornando in massa a volare».

mscCarsten Spohr CEO LUFTHANSAmsc 1 AEREO ITA AIRWAYS LINATECARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA gianluigi aponte 8Carsten Spohr (ad Lufthansa) con Joerg Eberhart (Air Dolomiti)

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)