macron gentiloni stx

MACRON RINCULA – DOPO LA NAZIONALIZZAZIONE TEMPORANEA DI STX, L’ELISEO DA’ IL VIA LIBERA ALLA MAGGIORANZA DI FINCANTIERI AGLI IMPIANTI DI SAINT-NAZAIRE. IN FUTURO CONTA DI SFILARE LE NAVI MILITARI ALL’ITALIA. E CON QUESTE ANCHE UN PEZZO DI LEONARDO-FINMECCANICA – BLITZ AL MOMENTO STOPPATO 

 

Ugo Bertone per Libero Quotidiano

 

macron stxmacron stx

La battaglia navale dell' estate volge al termine. O, più facile, il prossimo vertice italo-francese di mercoledì prossimo, segnerà solo la conclusione del primo atto. Piazza Affari comunque già festeggia: Fincantieri s' avvia a conquistare il sospirato controllo dei cantieri Saint Nazaire, creando così il campione europeo della cantieristica civile. Il presidente francese Emmanuel Macron, che il 27 luglio aveva sbarrato il passo agli italiani nazionalizzando i cantieri transalpini, sembra intenzionato a fare marcia indietro. «Il 51% non è più un tabù per noi», assicurano fonti vicine al ministro dell' Economia Bruno Le Maire che ha seguito il dossier. «Faremo contenti gli italiani e lo saremo anche noi».

GIUSEPPE BONO GIUSEPPE BONO

 

Troppo bello per esser vero, viene da pensare. Ma la Borsa, che non si pone troppe domande quando annusa aria di buoni affari, si è abbandonata all' entusiasmo: il titolo Fincantieri ha messo a segno un rialzo superiore al 5 per cento, che va ad aggiungersi alle performances stellari di quest' anno della società triestina: +130 per cento da inizio anno, da quando cioè l' ad Giuseppe Bono aveva inquadrato nel mirino i cantieri francesi coinvolti nel fallimento della coreana Stx. Un rialzo così spettacolare che gli analisti, da Banca Akros ad Equita e a Mediobanca, pur giudicando la notizia ottima, sono concordi nel ritenere che il titolo non abbia più grandi margini di crescita. Anche perché, allo stato delle cose, mancano troppe risposte per valutare con criterio l' affare.

 

STX CANTIERI1STX CANTIERI1

Come si spiega, innanzitutto, il voltafaccia di Macron? E che fine ha fatto, dopo mesi di trattative, l' offerta di estendere al settore difesa l' accordo italo-francese? Una prima, parziale risposta al primo quesito si cela probabilmente nelle clausole dell' intesa, anticipata ieri da La Repubblica, che riferisce genericamente di «poteri rafforzati e garanzie nel cda e nella strategia per il socio pubblico francese».

 

Il socio francese, anche in minoranza, avrà diritto di veto su un' ampia gamma di decisioni, sia che riguardino la strategia o gli investimenti, con un occhio di riguardo sul controllo delle tecnologie e sull' occupazione. A Fincantieri, insomma, sarà consentito un controllo vigilato, forse più limitato di quello, già pieno di vincoli, siglato ai tempi di François Hollande.

GENTILONI MACRONGENTILONI MACRON

 

Ma la vera partita, tutta da giocare, riguarda il settore militare. Emmanuel Macron, si sa, ha proposto di allargare l' alleanza per la parte francese a Naval group, che tra l' altro produce sottomarini nucleari della force de frappe, e a Thales, il gigante dell' industria della difesa transalpina. La componente italiana, invece, sarebbe rafforzata da Leonardo-Finmeccanica. L' obiettivo? La creazione di una Airbus dei mari, uno dei nuclei forti di una industria della difesa europea che Macron vuole sviluppare assieme alla Germania (vedi la collaborazione per un caccia in grado di far concorrenza all' F35 Usa cui collabora Leonardo) e ad altri partner.

 

stx cantieristx cantieri

È un progetto che ha un indiscutibile appeal e che, nella prospettiva europea, è «quasi inevitabile» come ha detto un collaboratore di Roberta Pinotti, ministro della difesa italiana. Ma che, per l' Italia, presenta numerose insidie: l' accoppiata Naval-Thales è più solida sul terreno militare di Leonardo-Fincantieri (all' 80% impegnata nel civile).

 

Il rischio è che l' acquisizione di oggi nel ramo civile si traduca domani in una virtuale cessione con un partner più forte. Di qui la richiesta italiana di rallentare l' iter del grande accordo e di limitarsi per ora al boccone più piccolo. Macron, da buon banchiere d' affari, ha acconsentito: l' accordo sulle navi da crociera lo libera, a basso costo, da una grana fastidiosa. In cambio ottiene un jolly prezioso sulla strada della leadership nell' industria più trategica. E che rende di più.

FremmFremm

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO