ITALY ON SALE! - LE MANI DELL’ANGELONA SU ANSALDO ENERGIA (GRUPPO FINMECCANICA) - LA SIEMENS GETTA SUL PIATTO 1,3 MILIARDI DI EURO - SI LAVORA ALLA SOLITA “CORDATA ITALIANA” BY AIRONE PASSERA PER CONTRASTARE I TANK TEDESCHI (MALACALZA? BANCA CARIGE?) - IN CORSA ANCHE LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI - IL PROSSIMO 16 OTTOBRE ORSI VA A CONSEGNARSI A PALAZZO CHIGI…

Carlo Festa per Il Sole 24 Ore

Grandi manovre attorno ad Ansaldo Energia, controllata di Finmeccanica. Nelle ultime ore il riassetto della società genovese avrebbe infatti avuto un'accelerazione. Ormai si profila la cessione del 100% di Ansaldo Energia. Non sarebbe soltanto Finmeccanica, che possiede il 55% dell'azienda genovese, ormai pronta alla dismissione dopo aver allertato i propri advisor Deutsche Bank e Banca Imi, ma anche il socio di minoranza americano, il fondo Usa First Reserve, che possiede il restante 45%, avrebbe ormai avviato le procedure per valorizzare la propria partecipazione, assegnando negli ultimi giorni un incarico alla banca d'affari americana Goldman Sachs.

La strategia dei venditori trova la ragion d'essere nella forte spinta che il dossier ha ricevuto dal possibile compratore favorito fino ad oggi: cioè Siemens. E se da un lato il colosso tedesco sembra aver trovato la struttura della propria offerta, aiutato su questo fronte dall'advisor Credit Suisse, dall'altro lato si sta muovendo il Fondo strategico (Fsi) guidato da Maurizio Tamagnini nella costituzione di una cordata a maggioranza italiana. Il mercato guarda anche al ruolo che avrebbe il Governo nella partita e in particolare al benestare che l'operazione avrebbe ricevuto dal Ministro per lo Sviluppo Economico, Corrado Passera.

Dopo la proposta d'acquisto preliminare presentata nei giorni scorsi, proprio per fornire una valida alternativa al gruppo tedesco, la cordata italiana punta su Ansaldo Energia per definire nei dettagli la struttura dell'offerta. Uno dei nodi sarà ottenere l'adesione formale alla cordata dei gruppi imprenditoriali con i quali, per ora, ci sarebbero state soltanto trattative e discussioni. Tanti i nomi che stanno circolando in queste ore, ma al momento non ci sarebbe nessuna conferma ufficiale: dalla famiglia genovese Malacalza, che ha liquidità per circa un miliardo da investire, fino a soggetti bancari come l'istituto genovese Carige.

L'impressione è che il Fondo strategico, il braccio finanziario della Cassa depositi e prestiti guidata da Giovanni Gorno Tempini, si sia manifestato a Finmeccanica con una proposta preliminare ufficiale, proprio per contrastare l'azione di Siemens, ormai pronta a chiudere la partita sull'azienda genovese.

Riuscirà il Fondo strategico a superare Siemens? L'azienda tedesca è il gruppo che meglio conosce Ansaldo Energia, viste le storiche relazioni commerciali sui brevetti. Non bisogna poi dimenticare che già sette anni fa Siemens ha provato a comprare l'azienda genovese confrontandosi proprio con una cordata a maggioranza italiana dove dovevano essere presenti la Erg della famiglia Garrone e la francese Technip. Allora non se ne fece nulla.

Ora Siemens ci riprova e, secondo le indiscrezioni, sembra aver trovato la quadratura del cerchio. Non soltanto avrebbe avviato trattative concrete con Finmeccanica, ma anche con i soci americani di minoranza di First Reserve, entrati tre anni fa in Ansaldo Energia mettendo sul piatto 225 milioni di euro, in modo da comprare la totalità dell'azienda. Il prezzo base di Siemens, secondo i rumors, sarebbe la valutazione di 1,3 miliardi di euro per il 100% delle azioni, cioè una volta le vendite e 8 volte il valore d'impresa/ebit della società.

Del resto, oggi gli analisti valutano in media la quota di Finmeccanica in Ansaldo Energia circa 540 milioni. Se dovesse concretizzarsi la valutazione di 1,3 miliardi, l'incasso per Finmeccanica sarebbe di circa 700 milioni, così che il gruppo di piazza Monte Grappa potrebbe avvicinarsi all'obiettivo di un miliardo per il programma di cessioni e a un livello di indebitamento consolidato netto verso i 2,6 miliardi di euro.

Per il gruppo della difesa guidato da Giuseppe Orsi sembra del resto arrivato il momento delle scelte. Il prossimo 16 ottobre è previsto a Palazzo Chigi un incontro tra il Governo e i vertici del colosso italiano per fare il punto proprio sul futuro del mercato europeo dell'aeronautica dopo l'eventuale fusione Eads-Bae. Se quest'ultimo matrimonio dovesse andare in porto, Finmeccanica potrebbe essere candidata a un merger con la francese Thales.

 

 

LOGO ANSALDODEUTSCHE BANK GOLDMAN SACHS CORRADO PASSERAFinmeccanica

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…