LA MANNAIA DI PANSA SUGLI “ORSETTI” DI FINMECCANICA - VA VELOCE IL NUOVO AD, PRIMA CHE ESCA QUALCHE ALTRA POLPETTINA DAL CALDERONE DELLE INCHIESTE: DANIELE ROMITI A CAPO DI AGUSTAWESTLAND AL POSTO DI BRUNO SPAGNOLINI - LUIGI PASQUALI A TELESPAZIO, ALESSANDRO FRANZONI ALLA WASS - VIA GIUSEPPE GRECHI E MANUELA ROMEI PASETTI DALL’ORGANISMO DI VIGILANZA - RINVIO DEL BILANCIO: CHE FINE FARANNO I 750 MILIONI DELL’ACCORDO CON L’INDIA?...

Roberto Giovannini per "la Stampa"

Rinvio dell'approvazione del bilancio 2012, riassetto dell'organizzazione interna di Finmeccanica, nuove nomine nelle controllate, via tutti gli indagati. Come era stato anticipato, il nuovo amministratore delegato Alessandro Pansa ha ridisegnato la struttura della holding pubblica, squassata da una serie di arresti. Approfittandone per ridimensionare (se non allontanare) le persone più direttamente legate al suo predecessore, attualmente in prigione, Giuseppe Orsi.

Il messaggio che Pansa intende lanciare è abbastanza esplicito: via tutti i dirigenti chiacchierati o indagati o arrestati, più trasparenza e vigilanza sulle aree (mediazioni, broker assicurativi, informatica eccetera) dove si sono moltiplicati problemi giudiziari, sprechi e affari «grigi» se non sospetti.

E così, ieri il Cda - guidato dal vicepresidente Guido Venturoni, come noto un presidente al momento non c'è ha nominato tre nuovi amministratori delegati per AgustaWestland, Telespazio e Wass. Al posto di Bruno Spagnolini (agli arresti domiciliari nell'ambito dell'inchiesta di Busto Arsizio), la società elicotteristica sarà guidata da Daniele Romiti.

A gestire Telespazio, al posto di Carlo Gualdaroni (in carcere a Napoli nell'ambito dell'inchiesta della Procura partenopea sugli appalti per il Cen della Polizia) arriva Luigi Pasquali, finora ad della joint venture spaziale italo-francese Thales Alenia Space. Infine, Alessandro Franzoni (fino a due anni fa amministratore delegato di Superjet International) sarà l'ad della società della difesa WASS, in sostituzione di Renzo Lunardi (indagato sempre per l' affaire indiano).

Altri cambiamenti riguardano l'Organismo di Vigilanza, con un allargamento dei componenti e l'allontanamento di Giuseppe Grechi e Manuela Romei Pasetti; la centralizzazione delle attività di Internal Audit di gruppo, per avere un controllo più diretto; una «nuova struttura organizzativa semplificata» proposta da Pansa; la centralizzazione degli acquisti indiretti di Gruppo, tra cui quelli relativi all'ICT e ai piani assicurativi, per i quali ultimi sarà avviata una procedura competitiva; infine, l'annuncio di altre misure di risparmio sui processi produttivi in alcune controllate.

Resta però ovviamente grande l'incertezza, come mostra il rinvio dell'approvazione del bilancio 2012. Un rinvio obbligato, visto che non si sa come andrà a finire la partita dell'affare da 750 milioni di euro degli elicotteri AW 101 venduti all'India. Se ne riparlerà entro maggio-giugno.

E c'è poi il capitolo delle dismissioni delle attività «non strategiche». Un progetto ideato da Orsi, che ieri formalmente Pansa e il Cda hanno ancora una volta difeso e sostenuto, spiegando che il «deconsolidamento» serve per concentrare risorse e ridurre l'indebitamento.

Ieri il Cda ha preso atto delle offerte dei tedeschi di Siemens e dei coreani di Doosan per Ansaldo Energia. Ma come noto tra i partiti (specie nel Pd) prevalgono i contrari, e non si può certo chiudere la cessione prima delle elezioni. In buona sostanza il dossier dismissioni per adesso è «congelato». Dopo il voto e la nascita del nuovo governo si saprà che indicazioni arriveranno da parte dell'azionista pubblico. Sulle strategie, ma anche sulla composizione del gruppo dirigente della holding.

 

PANSA E ORSI ALESSANDRO PANSAALESSANDRO PANSA E GIUSEPPE ORSIGUIDO VENTURONImanuela romei pasetti LOGO AGUSTA WESTLAND

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…