“REPUBBLICA” NON AMA MARCHIONNE - “DEVO FARE I COMPLIMENTI A LUCA PER AVER PORTATO A CASA FLORIDI RISULTATI SUL PIANO DEI BILANCI” – “LA SUCCESSIONE ERA UN PASSO INEVITABILE, DOVEVAMO SOLO SCEGLIERE I TEMPI”

Paolo Griseri per “La Repubblica

 

Dottor Marchionne, che cosa significa questo cambio alla guida di Ferrari?

Montezemolo Sergio Marchionne Montezemolo Sergio Marchionne

«Era un passo inevitabile. Dovevamo solo scegliere i tempi. In Italia abbiamo spesso difficoltà ad affrontare il nodo della successione. Ma un’azienda globale questo problema se lo deve porre. Anche alla Fiat prepariamo continuamente piani di successione».

 

Che cosa si è rotto nel rapporto con Montezemolo?

«Io e Luca siamo amici e abbiamo continuato ad esserlo anche in questi giorni di polverone. E’ finito un ciclo e c’era la necessità di un passaggio generazionale».

 

Pentito delle critiche fatte domenica scorsa a Cernobbio e rivolte alla Ferrari che non vince?

Sergio Marchionne e Luca di Montezemolo Sergio Marchionne e Luca di Montezemolo

«Non c’è nulla di cui pentirmi. Ho messo l’accento su un problema che riconoscono tutti. La vittoria è nel dna della Ferrari. Questo è un punto non negoziabile. Se domenica la Ferrari avesse vinto a Monza mi sarei rimangiato quello che avevo detto».

 

Montezemolo ha ringraziato i cronisti «anche per le cazzate» scritte in questi anni. Da nuovo presidente della Ferrari lei farà altrettanto?

«Anche io devo smentire una cazzata che ho letto in questi giorni. Noi non abbiamo alcuna intenzione di snaturare la Ferrari, di integrarla nel gruppo o addirittura, come ho letto, di “americanizzarla”. Continueremo a rispettare l’autonomia di Ferrari come abbiamo fatto in questi anni offrendo a Luca e all’ad Amedeo Felisa il massimo della libertà di azione».

 

Come sarà la Ferrari di Marchionne? E’ vero che aumenterete il tetto massimo di auto prodotte all’anno?

amedeo felisaamedeo felisa

«Quel tetto era stato fissato per preservare l’unicità del marchio. E questo continua ad essere il nostro obiettivo. Se poi aumentano di molto i clienti potenziali e i mercati di riferimento, si potranno portare piccoli ritocchi verso l’alto alla produzione. Ma il principio di difendere l’unicità del brand rimane».

 

Le vittorie in pista sono necessarie per vendere bene i prodotti Ferrari?

«Devo fare i complimenti a Luca per aver portato a casa floridi risultati sul piano dei bilanci. Ma non sono d’accordo sul fatto che le vittorie incidano poco sulle vendite. Se in America si vendono molte Ferrari è perché i collezionisti si appassionano alla Formula 1 anche in un Paese che sembra meno attento dell’Europa ai gran premi».

 

Qual è stato in questi anni il suo rapporto con Montezemolo?

«Abbiamo cominciato a polemizzare da subito. Era il 2002, eravamo entrati entrambi in Consiglio di amministrazione della Fiat e lui mi criticava perché andavo in giro con un’auto tedesca a quattro ruote motrici. Su questo ho finito per dargli ragione. Adesso il nome di quell’auto non so nemmeno più come si scriva».

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

 

Creerete il polo del lusso con Ferrari, Maserati e Alfa?

«La Ferrari non entra in nessun polo. E’ la Ferrari e basta».

 

La quoterete in Borsa separatamente?

«Non lo escludo e non lo includo. Sono decisioni che deve prendere il cda di Fiat».

 

Una quotazione di Ferrari Maserati e Alfa quando potrebbe avvenire?

«Prima dobbiamo capire come riparte l’Alfa. Il primo modello del nuovo piano lo presenteremo il 24 giugno 2015».

 

FERRARIFERRARI

Avvocato Montrezemolo, dottor Marchionne, potete stringervi la mano? E’ per la foto..

«Grazie. Lo facciamo dopo».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO