sergio marchionne

ANCHE MARPIONNE SI RINCOGLIONISCE CON LA PRIMAVERA - 'CONVOCARE L'ASSEMBLEA VENERDÌ SANTO? SCUSATE, È STATA UNA SVISTA'. VISTO CHE NESSUNO VUOLE FARE ALLEANZE CON LUI, IL CAPO DI FCA DICE CHE ORA È LUI A NON VOLERLE FARE. MA ENTRO L'ANNO ANNUNCERÀ UN 'ACCORDO TECNOLOGICO' CON QUALCHE AZIENDA DELLA SILICON VALLEY. E AVVERTE: 'IL PRIMO TRIMESTRE È DEBOLE'

Pierluigi Bonora per 'il Giornale'

 

MARY  BARRA SERGIO MARCHIONNEMARY BARRA SERGIO MARCHIONNE

Convocare le assemblee degli azionisti di Cnh I, Fca e Ferrari il Venerdì santo «è stata una svista», si è scusato Sergio Marchionne con uno degli investitori che, ieri, a Schiphol-Rijk, alle porte di Amsterdam, ha partecipato alla maratona di assisi della galassia Agnelli. Il prossimo 30 maggio, a coronare l' intero trasferimento delle sedi fuori dall' Italia, sarà la volta della controllante Exor, alla sua prima assemblea Oltreconfine.

 

Approvati i conti 2016 delle tre società con dividendi per i soci Ferrari (0,635 euro per azione, per un monte di circa 120 milioni) e Cnh I (0,11 euro per azione, per complessivi 150 milioni), e con quelli di Fca ancora a bocca asciutta («si può analizzare la dividend policy nel 2018 e pagarlo nel 2019; vogliano azzerare il debito», ha spiegato l' ad), la parte più succosa della giornata è arrivata con il primo punto sul 2017, l' analisi dei problemi e le prospettive del Lingotto.

 

TRUMP MARCHIONNETRUMP MARCHIONNE

Marchionne, intanto, ha cominciato a preparare il terreno in vista dei conti del primo trimestre 2017 che il cda di Fca approverà il 26 aprile. In proposito, l' ad del Lingotto ha definito «debole» il risultato dei primi tre mesi, anche se questo, ha aggiunto, «non tocca gli obiettivi di quest' anno e del prossimo».

 

A pesare è il mercato Usa, quello più importante per Fca che, negli ultimi mesi, ha inanellato una serie di dati con il segno meno a causa dell' andamento del mercato delle flotte e dell' uscita di produzione della Chrysler 200.

 

«In ballo c' è il riequilibrio delle vendite», ha spiegato Marchionne. In un report recente, però, Exane Bnp Paribas ha lanciato alcuni allarmi sugli Usa: la minore disponibilità di credito potrebbe incidere sul potere d' acquisto dei consumatori, soprattutto per i Suv e pick-up, i veicoli più richiesti e più cari; la riduzione degli incentivi, sempre per i Suv; le incognite sul fatto che un aumento della produzione, come vuole la Casa Bianca, possa portare a una maggiore domanda. «Il mercato americano - il punto di vista espresso da Marchionne - sta a 17 milioni di vetture, ed già un miracolo perché è il quarto anno consecutivo Il tema delle alleanze, ora.

sergio marchionne (5)sergio marchionne (5)

 

Come capita spesso, anche in questo caso Marchionne, con la complicità del presidente John Elkann, ha mescolato abilmente le carte. E se fino a pochi mesi fa il big deal veniva considerato una priorità nella strategia di Fca, ora cambia tutto. O quasi. «Un big deal di per sé non ha alcuna interesse - ha precisato Elkann - anche se concettualmente la tesi del consolidamento è valida e nemmeno la poniamo in discussione. Siamo aperti a fare delle cose solo se rafforzano la nostra organizzazione. Sì, dunque, a eventuali alleanze, ma solo per essere più forti. La priorità è portare avanti il piano ambizioso di Fca, e ogni mese che passa ci avviciniamo agli obiettivi».

 

VOLKSWAGENVOLKSWAGEN

E rispondendo a una domanda su Volkswagen, Marchionne ha chiarito «Abbiamo avuto uno scambio, e questi scambi sono emersi a livello di media. Con i tedeschi non si è mai parlato di alleanza o consolidamento». L' ad di Fca ha tuttavia lamentato l' occasione mancata con Gm: «Persi due anni, come 10 miliardi di valore di capitale andati bruciati...».

 

C' è quindi da attendersi, per il futuro, possibili nuove intese industriali, mentre restano un dato di fatto le grandi difficoltà che il gruppo ha finora incontrato a trovare un partner.

Bocciata anche l' ipotesi di unirsi a Tesla, da pochi giorni prima società dell' auto per capitalizzazione negli Usa. Dopo Google, che sta sperimentando la guida autonoma su 100 Chrysler Pacifica, in vista per Fca c' è un altra collaborazione all' interno della Silicon Valley.

elon muskelon musk

 

«Abbiamo fatto una proposta simile ad Apple», ha indicato Marchionne. L' annuncio di un accordo tecnologico è atteso nell' anno. E l' inchiesta sul «dieselgate» negli Usa? Anche qui Marchionne ha parlato di «svista», in quanto «non ci sono stati tentativi di eludere le legg: il nostro caso è diverso da quello riferito a Volkswagen».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…