NON C’È FINE ALLA CAPACITÀ DI PRESA PER I FONDELLI DELLO SPULLOVERATO CON RESIDENZA FISCALE NEL CANTIERE DI ZUG: “INVESTIMENTI IN ITALIA”

Paolo Griseri per "la Repubblica"

Una colazione fuori programma, di quelle che servono, più di tanti incontri ufficiali, a prendere impegni e a misurare le reciproche intenzioni. Il pranzo tra Enrico Letta e i vertici del Lingotto consente al presidente del Consiglio di conoscere meglio quali sono le previsioni della Fiat e quali le richieste di Sergio Marchionne e John Elkann al sistema Italia. Serve anche ai vertici di Torino per ribadire l'impegno «a non chiudere alcun stabilimento», una rassicurazione che a Palazzo Chigi sarebbe stata accolta con favore.

«Ho sentito parole importanti sulla volontà di Fiat di mantenere gli impegni sugli investimenti e ho espresso la volontà del governo di fare la sua parte perché questi investimenti abbiano successo», ha spiegato il premier ai suoi più stretti collaboratori al termine del pranzo.

Elkann e Marchionne hanno sottolineato al premier le difficoltà del mercato dell'auto nel Vecchio continente e in Italia dove la Fiat mantiene comunque una quota vicina al 30%. In queste condizioni, ragionano i vertici del Lingotto, non è facile dare risposte immediate alle richieste di investimento, in particolare sui due stabilimenti che oggi soffrono di più, Mirafiori e Cassino. Per il momento dunque saranno ancora necessarie massicce dosi di cassa integrazione. Ma non c'è solo l'economia a preoccupare Torino.

C'è anche, dopo la recente sentenza della Corte Costituzionale, il crollare del contesto di relazioni sindacali costruito in questi anni a colpi di strappi con il sistema confindustriale per emarginare i sindacati meno in linea con le posizioni dell'azienda. Così oggi è la Fiat a chiedere «nuove regole certe per la rappresentanza in fabbrica».

Questo significa varare una legge. La Fiat vuol far conoscere il suo punto di vista prima che venga varata. E' il problema che in queste settimane Marchionne definisce «la questione della certezza delle regole per investire ». «Investire in Italia non è impossibile e noi stiamo lavorando per rendere conveniente quella scelta», risponde Letta alle preoccupazioni della delegazione torinese.

Le strade individuate finora non sono andate a buon fine. Il precedente ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, aveva avviato un tavolo per discutere di sconti fiscali a chi produce in Italia e vende fuori dall'Ue. L'ipotesi piaceva alla Fiat quando prevedeva di produrre a Mirafiori e Cassino per vendere in America. Oggi quella discussione
dovrebbe essere trasferita a un tavolo nazionale sulla filiera dell'auto che non è però ancora partito.

Letta ha invece presentato a Marchionne ed Elkann le linee del progetto "Destinazione Italia". «Oggi - è il ragionamento che il premier ripete spesso ai suoi collaboratori - le aziende straniere che investono nel nostro Paese sono troppo poche. Dobbiamo aumentarne il numero, anche in vista dell'Expo del 2015.

A settembre presenteremo il progetto al Consiglio dei ministri». In prospettiva l'idea potrebbe interessare molto alla Fiat, soprattutto se fosse imminente la fusione con Chrysler, argomento che è stato certamente affrontato nella colazione di ieri. Dopo la fusione tra Torino e Detroit, la nuova società quotata a New York potrebbe certamente essere considerata un'azienda straniera e usufruire dei vantaggi di "Destinazione Italia". Due anni fa, scherzando, lo aveva detto lo stesso Marchionne in una intervista che aveva suscitato scalpore: «Se volete farvi considerare dagli italiani, andate all'estero e presentatevi come stranieri».

 

JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE jpegSERGIO MARCHIONNE SERGIO MARCHIONNE jpegSERGIO MARCHIONNE jpegJOHN JAKI ELKANN A BAGNAIA il Presidente de La Stampa e di Fiat John Elkann e lAd di RCS Pietro Scott Jovane ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...