SPREAD BTP-BUND A 156,3 PUNTI - MEDIASET CEDE A TELEFONICA L’11,1% DI PREMIUM: INVESTIMENTO DA 100 MILIONI - PIAZA AFFARI +0,15%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 156,3 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,827%

mediaset   presentazione palinsesti   piero chiambretti e piersilvio berlusconi mediaset presentazione palinsesti piero chiambretti e piersilvio berlusconi

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre a 156,3 punti con un rendimento del 2,827%.

 

2 - BORSA: AVVIO CONTRASTATO PER L'EUROPA NELL'ATTESA DI INDICAZIONI DA WALL STREET

Radiocor - Avvio contrastato per le Borse europee, che oggi attendono la riapertura di Wall Street, chiusa per festivita' lo scorso venerdi'. Intanto ha destato preoccupazione il dato sulla produzione industriale tedesca, che lo scorso maggio ha registrato una frenata dell'1,8% rispetto al mese precedente. Milano e' partita in calo, ma poi ha virato al rialzo: il Ftse Mib segna un +0,15%. Parigi, per contro, cede lo 0,26%, Francoforte lo 0,13% e Madrid lo 0,2%. E' stabile Londra.

telefonica telefonica

 

A Piazza Affari gli occhi sono puntati su Mediaset (+3,78%), nel giorno in cui la societa' ha annunciato di avere ceduto l'11,11% delle attivita' di Premium per 100 milioni di euro. Il gruppo ha inoltre formalizzato la cessione del 22% di Digital+ sempre a Telefonica per 295 milioni. Sono indecise sulla strada da imboccare le azioni delle banche. Mps sale dello 0,2% nell'attesa che nelle prossime settimane emerga la compagine azionaria della banca, con l'eventuale ingresso di nuo vi soci nel corso dell'aumento di capitale da 5 miliardi recentemente concluso.

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

 

Fuori da paniere principale perdono invece mezzo punto percentuale le Banca Carige, nonostante si sia chiuso con successo l'aumento di capitale per quasi 800 milioni di euro. Spicca la performance di Telecom (+1%), nell'attesa di sviluppi sul futuro della societa', dopo l'annuncio dello scioglimento di Telco, la scatola che detiene il 22,4% delle azioni. Sul fronte dei cambi, l'euro quota 1,3585 dollari (venerdi' scorso passava di mano a 1,359 dollari) e 138,72 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 102,14. Il petrolio (wti) lima dello 0,2% attestandosi a 103,84 dollari al barile.

 

3 - GIAPPONE: INDICE NIKKEI CHIUDE IN FLESSIONE DELL 0,37%

Radiocor - Chiusura in lieve calo per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta tutta in territorio negativo, l'Indice Nikkei ha archiviato gli scambi co n una flessione dello 0,37% a 15.379,44 punti. La giornata di Borsa si e' caratterizzata per una sostanziale carenza di stimoli: lo yen non ha registrato movimenti significativi rispetto alle altre principali valute e anche sul versante macroeconomico sono mancati spunti di rilievo in grado di orientare con decisione il mercato.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

4 - MEDIASET:A TELEFONICA 11,1% PREMIUM, INVESTE 100 MLN

(ANSA) - Mediaset Premium apre all'ingresso di soci internazionali. Telefonica acquisirà, si legge in una nota, l'11,1% delle attività di Premium con un investimento di 100 milioni di euro che riflette un equity value di 900 milioni di euro della società di nuova costituzione nella quale le attività pay di Mediaset verranno conferite.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Pensioni: Assegni sempre piu' leggeri per chi lascia con i requisiti minimi, penalizzati gli autonomi. Nuovo rapporto della Ragioneria dello Stato (Il Sole 24 Ore, pag.1)

 

Fisco: il tax rate sulle imprese non arretra. Quattro societa' su dieci hanno pagato piu' imposte rispetto all'anno precedente (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

borsa tokyoborsa tokyo

Mediaset: Pier Silvio Berlusconi, 'Mi alleo con Telefonica, mi farebbe piacere incontrare Renzi'. Gli spagnoli 'entreranno in Mediaset premium' (Intervista al Corriere della Sera, pag 11)

 

Privatizzazioni: Eni ed Enel aggregatori di Stato. Il Tesoro puo' scendere fino al 25,1% e farne dei poli attorno ai quali concentrare le utility italiane da portare poi in Borsa. I piani del Governo e l'alternativa se la quotazione di Poste slitta (Corriere Economia, pag 4)

 

Ue: Italia e Francia cercano di frenare i falchi del rigore. Domani riunione Ecofin presieduta da Padoan (dai giornali)

 

Lavoro: Napolitano, 'se i giovani non trovano lavoro l'Italia e' finita' (dai giornali)

 

Fondi europei: il grande spreco da 7 miliardi, cinquecentomila corsi di formazione, pochissimi posti creati (Repubblica, pag 1)

 

Conti pubblici: spesa pubblica tutta on line, 800 miliardi senza piu' segreti. Cade il tabu' della Ragioneria (Messaggero, pag 5)

BORSA tokyoBORSA tokyo

 

Riforme: No di Renzi al Senato elettivo, sfida alla minoranza del Pd. Legge elettorale, ultimatum del Pd al M5S, risposte scritte o incontro inutile (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)