LO SPREAD CHIUDE STABILE A 168 PUNTI BASE - MEDIASET: PRIMO PASSO PER LA CREAZIONE DI UNO SPIN-OFF DI “PREMIUM”. PRONTA LA NEWCO PER L’INGRESSO DI TELEFONICA - PIAZZA AFFARI ACCELERA SUL E CHIUDE A +0,62%

HOT TIME MEDIASET PREMIUMHOT TIME MEDIASET PREMIUM

1 - SPREAD BTP CHIUDE STABILE A 168 PUNTI BASE. RENDIMENTO AL 2,71%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco chiude stabile a 168 punti base, con un rendimento al 2,71%.

 

2 - BORSA: MILANO ACCELERA SUL FINALE CON WALL STREET E CHIUDE A +0,62%

Radiocor - Seduta con il segno piu' per gli indici europei, che grazie a un'accelerazione sul finale tentano di riprendere la via del recupero dopo lo stop della vigilia. Nonostante i timori sull'andamento dell'economia e alcuni dati macro non particolarmente brillanti, gli indici del Vecchio Continente hanno chiuso tutti con il segno piu', grazie anche ai dati positivi di alcuni colossi come E.On o Swiss Life e al buon andamento di Wall Street.

 

telefonica telefonica

A Milano il Ftse Mib chiude in rialzo dello 0,62%, trainato dal Banco Popolare (+4%) e da Gtech (+3,07%), che festeggia ancora l'ok dell'Antitrust **Usa** all'acquisizione del produttore di slot machine Igt e la disponibilita' delle banche a finanziare l'operazione. Ben comprate le utility in tutta Europa. Arretrano le altre banche popolari (eccetto Bper che sale dell'1,1%) che avevano guidato i rialzi di giornata con la risalita dello spread tra BTp e Bund a 169 punti base.

 

Intanto, sul mercato valutario, l'euro resta sotto la soglia di 1,34 dollari ma recupera un po' di terreno contro il dollaro indebolito dai dati sui consumi americani deludenti ed e' scambiato a 1,3380 (1,3368 in avvio e 1,3358 ieri) e a 136,967 yen (136,744 e 136,53). Il dollaro vale 102,3675 yen (102,28 e 102,19). In calo il petrolio, con il Wti a 97,03 dollari al barile (-0,35%).

FINCANTIERIFINCANTIERI

 

3 - MEDIASET: AVANZA SPIN-OFF PREMIUM, PRONTA NEWCO PER INGRESSO TELEFONICA

Radiocor - Primo passo formale di Mediaset per la separazione della pay-tv Premium dalle altre attivita' e per la partnership con Telefonica e altri broadcaster internazionali. Nei giorni scorsi - secondo quanto ricostruito da Radiocor - la controllata romana del gruppo, Reti Televisive Italiane, ha dato il via alla creazione del veicolo societario Med 4 Spa, la newco in cui confluiranno il ramo d'azienda della televisione a pagamento targata Mediaset e in cui entreranno come nuovi soci gli spagnoli e probabilmente, entro fine anno, uno tra Vivendi e Al Jazeera. Med 4 e' per il momento una scatola vuota controllata al 100% da Rti, con un capitale sociale di 50mila euro e con Marco Giordani

OBAMA DOWNGRADEOBAMA DOWNGRADE

 

(il cfo del gruppo) amministratore unico, ma il suo valore e il suo azionariato post conferimento sono noti: gli asset di Premium raggiungeranno complessivamente un equity value di 900 milioni (800 milioni di enterprise value a cui si aggiu ngono i 100 milioni investiti da Telefonica) e la compagine societaria vedra' Mediaset/Rti all'89% circa e gli spagnoli all'11,11%. Tutto questo naturalmente prima che si concludano le trattative con Al Jazeera e con Vivendi/Canal+ che potrebbero presto portare un altro partner industriale di peso in Premium.

StandardStandard

 

4 - CRISI: S&P ACCUSA USA, NASCONDE DOCUMENTI DA CAUSA PER FRODE

(ANSA) - Standard & Poor's accusa gli Stati Uniti: stanno negando alcuni documenti che mostrano come gli Usa hanno avviato un'azione legale da 5 miliardi di dollari contro l'agenzia come ritorsione del downgrade del 2011. Lo afferma S&P, l'unica agenzia contro la quale gli Stati Uniti hanno deciso di procedere legalmente accusandola di frode per i rating concessi ai titoli legati ai mutui durante la crisi.

 

5 - FINCANTIERI: CORRE IN BORSA (+9%) SU RAFFICA REPORT POSITIVI

(ANSA) - Rally per Fincantieri in Piazza Affari dopo l'uscita dei primi giudizi alla scadenza del divieto di copertura da parte degli istituti che hanno seguito l'Ipo: il titolo, forte per tutta la seduta, è salito del 9,33% finale a 0,69 euro. Mediobanca ha assegnato a Fincantieri un rating 'outperform' (meglio del mercato) e un target price pari a 0,82 euro. Morgan Stanley 'overweight' (sovrappesare) con un target di 0,87, Citigroup e Kepler Cheuvreux un 'buy' a un prezzo obiettivo di 0,85.

logo applelogo apple

 

6 - APPLE: 70% DIPENDENTI E' UOMO; COOK, NON SONO SODDISFATTO

(ANSA) - Apple deve essere piu' innovativa e deve spingersi oltre anche dal punto di vista della diversita' nella forza lavoro. A spronare Cupertino a fare di piu' e' l'amministratore delegato, Tim Cook: ''non sono soddisfatto dei numeri. Non e' una novita' e stiamo lavorando duro da diverso tempo per migliorarli''. Il riferimento e' ai dati pubblicati sulla composizione della forza lavoro. dati che sono in linea con gli altri big della Silicon Valley, se non in alcuni casi migliori. Ma che non bastano a Cook.

 

Neri e ispanici rappresentano il 18% della forza lavoro di Apple, il triplo di quanto osservato in altri colossi tecnologici. Il 70% dei dipendenti globali di Apple e' uomo e il 55% di quelli americani e' bianco. Apple nel presentare i numeri li divide in tre categorie: leadership, tecnologia e non-tecnologia. La categoria tecnologia e' composta per l'80% da uomini.

Tim Cook CEO della Apple Tim Cook CEO della Apple

 

La definizione di diversita' di Apple - spiega Cook in una lettera inclusa al comunicato sui dati - va al di la' delle tradizionali categoria come razza e genere, includendo ''qualita' personali che di solito non sono misurate, quali l'orientamento sessuale, l'essere o meno veterani e essere portatori di handicap''. I dati sulla composizione razziale delle big della Silicon Valley ha sollevato un dibattito nazionale sulla loro mancanza di diversita'. In casa Google il 70% dei dipendenti e' maschio e il 61% e' bianco, mentre in Twitter il 70% dei lavoratori e uomo e il 59% bianco.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO