MEDIOARRANCA - È CRISI PER MEDIOBANCA: DOPO LA CACCIATA DI GERONZI, SEMBRA CHE TUTTO STIA ANDANDO IN MALORA - NAGEL & PAGLIARO HANNO DECISO DI TAGLIARE I PROPRI STIPENDI DEL 40% - È FALLITO IL BLITZ SU FONDIARIA SAI, È ARRIVATA UNA BATOSTA DI 203 MLN € CON LE SVALUTAZIONI, E CI SONO MILIARDI DI DEBITI DA PAGARE - COME SE NON BASTASSE, LA QUESTIONE GENERALI SEMBRA NON ESSERE ANCORA RISOLTA (MA PALENZONA A TRIESTE LO SALVERA’)...

Giovanni Pons per "la Repubblica"

L´ultimo blitz di Mediobanca su Fondiaria Sai puntava a escludere fin da subito l´incursione non richiesta di Matteo Arpe, Roberto Meneguzzo e Giorgio Drago che con le loro finanziarie avevano messo sul piatto 450 milioni. Ma il blitz è fallito ieri pomeriggio e Alberto Nagel e Renato Pagliaro sono stati costretti a incassare una sconfitta, forse la prima dopo il siluramento - quella volta riuscito - di Cesare Geronzi dalla poltrona più in vista delle Generali.

Certo, ora bisognerà vedere chi vincerà la guerra, e sarà una guerra senza quartiere viste le premesse di questi giorni. Ma agli occhi di non pochi osservatori Mediobanca oggi non sembra così solida e al centro del sistema come ai tempi andati. Lo dimostra anche un fatto della settimana scorsa: la discussione del bilancio semestrale in cda. Il momento è difficile, lo si sa, come per tutte le banche.

Non a caso anche piazzetta Cuccia ha fatto ampio ricorso alla liquidità messa a disposizione dalla Bce, attingendo 7,5 miliardi poiché nei prossimi 24 mesi vi sono 8 miliardi di bond da rimborsare. Purtroppo, sono arrivate le docce fredde delle svalutazioni: meno 114 milioni sui bond greci, meno 55 milioni su Rcs e meno 34 milioni su Delmi. In totale, 203 milioni che hanno ammazzato il conto economico dei sei mesi chiuso con 63 milioni di utile di cui 44 grazie alla plusvalenza su un immobile di Montecarlo.

Ma oltre a ciò, a preoccupare non poco alcuni consiglieri di Mediobanca sono le esposizioni attraverso i prestiti subordinati verso Fonsai (1,05 miliardi) e Unipol (400 milioni), un altro miliardo di debiti verso Burgo, l´indebitamento Telco da rifinanziare. Tutte spine che Pagliaro e Nagel attribuiscono a scelte del loro predecessore, Vincenzo Maranghi. Ma tant´è, ora sono loro sulla plancia di comando e molto diligentemente si sono presi la loro dose di responsabilità proponendo di tagliarsi il compenso del 40%.

Una percentuale importante, di questi tempi, soprattutto nella categoria dei banchieri. Ma anche una scelta ben ponderata visto che se ne è già discusso nel comitato remunerazioni della merchant bank. E, dunque, quando diverrà ufficiale verrà comunicato al mercato. Inoltre, Pagliaro sembra abbia rassicurato i consiglieri sul fatto che se per caso si volesse procedere a un cambio di presidente questo passaggio non comporterà esborsi per la banca in quanto lui è sempre inquadrato come dirigente e con le tutele che questo comporta.

A questo riguardo il bilancio dell´esercizio 2008-2009 informava che i cinque executives di Mediobanca, Nagel, Pagliaro, Cereda, Di Carlo e Vinci, avevano trasformato nell´anno della crisi il bonus variabile in stipendio fisso tagliandolo del 30% e si erano aperti un paracadute pari a quattro annualità complete in caso di dimissioni o disdetta anticipata del patto.

Segnali di smottamento nell´epicentro della galassia? Si vedrà, intanto ciò che si sente ripetere da persone vicine alle segrete stanze è che la questione Generali non è ancora risolta. Soprattutto, i soci francesi guidati da Vincent Bollorè non hanno ancora digerito lo smacco di un anno fa che li portò a contestare duramente il management di Trieste e le liasons dangereuses con il finanziere ceco Petr Kellner che nel 2014 eserciterà una succosa opzione put.

E a dar manforte a Bollorè adesso nel cda Mediobanca c´è anche Pierre Lefevre, da una anno alla direzione internazionale di Groupama, azionista importante di piazzetta Cuccia, che nella riunione di dicembre sembra abbia fatto molte domande riguardo gli incroci tra Fondiaria Sai e Generali. Con il nuovo cda di Unicredit da ricomporre, Gabriele Galateri da confermare a un anno dalla nomina, un Fabrizio Palenzona che da sempre ambisce alla presidenza di Mediobanca o di Generali, i colpi di scena non si possono escludere.

 

ALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROLIGRESTIMATTEO ARPE ROBERTO MENEGUZZO bollore article

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO