nagel mustier

MEDIOBANCA CONTRO IL "SOLE 24 ORE" - SONO ''DANNOSE'' LE VOCI GIORNALISTICHE SU UNICREDIT CHE PUNTEREBBE A UN'AGGREGAZIONE CON LLOYDS BANK E ABN AMRO. LE COMPLESSITÀ REGOLATORIE, LA SITUAZIONE ITALIANA E GLI ATTUALI LIVELLI DI VALUTAZIONE IN BORSA DEL TITOLO SONO AL MOMENTO OSTACOLI A OPERAZIONI TRANSNAZIONALI, CHE COMUNQUE NON GARANTISCONO GRANCHÉ SUI CONTI, ANZI DIVENTANO ZAVORRE PER I REQUISITI PATRIMONIALI…

Michele Arnese per www.startmag.it

 

NAGEL MUSTIER1

Sono “dannose” le voci giornalistiche su Unicredit che punterebbe a un’aggregazione con Lloyds Bank e a Abn Amro. Parola di Mediobanca Securities.

E’ un giudizio chiaro e tosto quello degli analisti dell’Istituto di Piazzetta Cuccia che hanno nel mirino le indiscrezioni scenaristiche pubblicate dal quotidiano Il Sole 24 Ore diretto da Fabio Tamburini.

 

Oppure la “pagellina” di Mediobanca riguarda, più che i rumors, anche i progetti aggregativi di Unicredit, che peraltro non ha smentito ma neppure confermato l’articolo del Sole?

 

Sono gli interrogativi che si stanno ponendo gli addetti ai lavori in queste ore. Ma dove nascono giudizi e polemiche? Anche perché Unicredit è azionista di Mediobanca, dunque il report di Piazzetta Cuccia è particolarmente significativo.

 

L’ARTICOLO DEL SOLE 24 SU UNICREDIT

lloyds bank

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore in un articolo di Alessandro Graziani, Unicredit punterebbe a realizzare una grande aggregazione nel 2019: più difficili le strade che portano a Société Générale e Commerzbank, i dossier possibili, secondo la ricostruzione fatta, portano a Lloyds Bank e a Abn Amro. Visto che, come svelato nei giorni scorsi da Start Magazine, l’ipotesi di una fusione con Société Générale è sfumata al momento.

 

CHE COSA DICE MEDIOBANCA SU UNICREDIT

Ma perché da Piazzetta Cuccia si biasima lo scenario delineato dal Sole? Le complessità regolatorie, la situazione italiana e gli attuali livelli di valutazione in Borsa del titolo sono al momento ostacoli verso un più concreto esame del progetto. Per questo gli analisti di Mediobanca Securities ritengono che l’M&A siano percorribile solo una volta completato il percorso di recupero di valore da parte di Unicredit e ritengono le voci di aggregazione “dannose” al momento.

 

IL REPORT DI EQUITA E FIDENTIIS SU UNICREDIT

abn amro

Anche altri analisti nutrono perplessità sul progetto Secondo Equita Sim, nelle operazioni transnazionali risulta difficile realizzare sinergie di costo significative, a parte nell’investment banking, e la realizzazione dell’operazione tra grandi banche “aumenta il profilo di rischio delle banche coinvolte e può più che compensare eventuali sinergie con impatto negativo sulla creazione di valore”: “Inoltre restiamo convinti che fino a che non si concretizzerà uno schema comunitario di garanzia dei depositi le fusioni cross-border in Europa hanno bassa possibilità di concretizzarsi”.

 

“A nostro avviso – sottolinea una casa di investimento italiana – la crescita dimensionale del gruppo potrebbe comportare aggravi regolamentari patrimoniali. Non riteniamo possibili a breve operazioni di M&A”.

 

E comunque, se di fusione si deve parlare, se ne riparlerà nei prossimi mesi: “Siamo d’accordo che un’operazione di M&A possa essere un’opzione per Unicredit , ma solo dopo il completamento del business plan al 2019: la stragrande maggioranza del pacchetto retributivo del senior management della banca è legata al raggiungimento degli obiettivi 2019”, notano gli analisti di Fidentiis.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)