MEDIOBANCA VUO’ FA’ COME GOLDMAN SACHS - FIAT, TELECOM, ORA PURE PIAZZETTA CUCCIA HA CAPITO CHE L’ASFITTICO CAPITALISMO ITALIANO È STATO SPREMUTO E NON RENDE PIÙ - NUOVO ORDINE: SMOLLARE LE PARTECIPAZIONI IN TELCO E RCS, CHE REGALANO POTERE MA ANCHE PERDITE, E SCENDERE AL 10% DI GENERALI (LO IMPONE BASILEA III) - IN FUTURO, PIÙ ADVISORY, PIÙ “CHEBANCA!”, MA SOPRATTUTTO PIÙ PAESI EMERGENTI: BEN AMMAR COMINCIA DALLA TUNISIA (UNICREDIT NON GRADISCE)…

Rosario Dimito per "Il Messaggero"


Non c'è solo l'avvio della discussione sul nuovo piano strategico, all'ordine del giorno del cda di Mediobanca convocato per le 15 di domani. Ma il punto 3 titolato «Business review» rappresenta sicuramente l'argomento-chiave del confronto con i rappresentanti dei soci chiamati a esaminare altri cinque temi quasi tutti minori e di routine. E sarà l'amministratore delegato Alberto Nagel a illustrare le linee-guida del modello della nuova Mediobanca, nel segno della continuità.

Non ci saranno proiezioni numeriche ma si rinvierà al piano delle Generali atteso per metà gennaio, per tarare la rotta. E poi ci sono le variabili legate all'euro con l'impatto sul sistema bancario, quindi le regole di Basilea 3 ancora provvisorie riguardo la diminuzione dell'esposizione in equity (Generali) e la concentrazione dei conglomerati finanziari con i riflessi su Trieste, dove la partecipazione del 13% dovrebbe comunque calare sotto il 10% entro il 2018. Quanto alle altre partecipazioni strategiche in Rcs e Telco, entrambe governate da patti di sindacato, c'è la volontà di graduali disimpegni appena possibile.

Sono passati quattro anni dall'ultimo business plan e Piazzetta Cuccia oggi poggia su tre gambe: investment banking, attività retail (CheBanca!, Compass) e private banking (Esperia, Cmb), partecipazioni strategiche. È da qui che si partirà lungo un percorso che si concluderà a giugno 2013, attraverso riunioni mirate del cda convocate di volta in volta e con cadenza mensile. Le prime sommarie idee dei soci, dalle quali Nagel non potrà prescindere, sono finite sul tavolo del cda del 20 settembre che decise di avviare il confronto per la stesura del nuovo piano.

Per Alessandro Decio, esponente del cda Mediobanca in rappresentanza di Unicredit che ha particolarmente a cuore CheBanca, c'è la necessità di reimpostare il modello per aumentare la raccolta e adeguare la mission anche in funzione delle dimensioni. Una crescita per acquisizioni sarebbe sconsigliabile perchè le varie reti in vendita fanno un altro mestiere. A sua volta Nagel pensa di spingere sul modello misto - online e filiali - in modo da contenere i costi.

COME CRESCERE ALL'ESTERO
Ma per aumentare la raccolta, oggi di 12 miliardi, occorre inventarsi nuovi prodotti che siano però meno costosi e in grado di ampliare la clientela oltre le attuali 500 mila. La filosofia che ispirerà le scelte ruota attorno a un paradigma non nuovo: più estero meno Italia, più banca d'affari meno holding. Ma come crescere all'estero? Ci sono filiali a Parigi, Francoforte, Madrid, Londra (che ha una branch a New York) mentre in Turchia si aspetta l'ok di Bankitalia.

Qualche socio preme per allargarsi ancora. Bruno Ermolli, in rappresentanza di Mediolanum, espresse questa preferenza. Sulla stessa linea Tarak Ben Ammar, che avrebbe rilanciato la vecchia idea di sbarcare in Tunisia, abortita due anni fa a seguito della primavera araba. Di diverso avviso, invece, è Unicredit. Secondo Decio l'espansione internazionale mediante lo sbarco in altri paesi sarebbe rischiosa per i limiti a competere con player che hanno una capacità di provvista a condizioni più vantaggiose.

Nagel sta così pensando a una soluzione mediana: rafforzare le branch esistenti non mediante shopping di boutique, ma acquisendo manager con capacità e portafogli di relazione proseguendo sulla strada fin qui intrapresa. Acquisizioni potrebbero invece avvenire per aumentare la potenza di fuoco nel private banking. La caccia è aperta per selezionare le opportunità, stando attenti però a non puntare su forzieri che, a seguito del cambio di proprietà, potrebbero perdere valore e talenti.

Più in generale la nuova mission che il capo azienda sta disegnando avvicinerà Mediobanca al modello Goldman Sachs, specializzata in advisory ed equity mirato, più che allo schema Rothschild di sola consulenza. Insomma, nell'intenzione di Nagel e del presidente Renato Pagliaro il contributo dei soci dovrà arricchire un progetto destinato a una terza vita per l'istituto che fu di Enrico Cuccia.

L'attuale Mediobanca ha ricavi per 1,9 miliardi e ha chiuso i conti 2011-2012 (il bilancio si approva sempre a giugno) con un utile di 81 milioni. Sull'attività della banca d 'affari ricopre un valore specifico il portafoglio partecipazioni, tra le quali poi spiccano le tre strategiche (Generali, Rcs, Telco). Nel bilancio 2006-2007 il valore di tutte le partecipazioni in pancia era di 2,5 miliardi a fronte di un valore di mercato delle tre strategiche di 5 miliardi. Sull'ultimo rendiconto il portafoglio complessivo ammontava a 3,1 miliardi con una capitalizzazione di borsa del Leone, del Corriere e del gruppo di tlc pari a 2,2 miliardi.

 

 

Alberto Nagel article RENATO PAGLIARO P MEDIOBANCA PIAZZETTA CUCCIA mediobanca chebancatarak benammar 001LEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpegTELECOM ITALIA MEDIA

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...