unicredit mustier

QUASI QUASI MI RADDOPPIO L’AUMENTO - UNICREDIT PENSA DI PORTARE L’OPERAZIONE DA 5 A 13 MILIARDI MENTRE S’ALLEGGERISCE DI PIONEER E PEKAO - IL CREDO DI MUSTIER: “QUANDO C’È DENARO IN GIRO È MEGLIO FARE DI PIÙ CHE FARE DI MENO” - IL PRESSING DELLA BCE

 

Sara Bennewitz e Andrea Greco per la Repubblica

 

jean pierre mustier jean pierre mustier

La tentazione di Jean Pierre Mustier la riassume un banchiere d’affari che conosce bene il neo ad di Unicredit: «Quando c’è denaro in giro è meglio fare di più che fare di meno». Si parla di miliardi, quelli che verso febbraio la banca italo-tedesca chiederà per colmare le carenze patrimoniali. Fin qui la stima dell’aumento, mai confermata su cui convergeva il mercato, era circa otto miliardi. Somma già notevole, in relazione alla valutazione di Borsa del gruppo — 12,78 miliardi ieri, dopo un — 3,64% — sia perché cresciuta rispetto ai 5 miliardi ipotizzati in estate. Ma ora la somma dell’aumento, che sarà formalizzata il 13 dicembre a Londra nel piano di rilancio, sarebbe in ulteriore crescita: le note preparatorie porterebbero a 13 miliardi il massimo della forbice.

 

MORGAN STANLEY MORGAN STANLEY

Unicredit non ha commentato. Tre sono i motivi che stanno inducendo il banchiere francese successore di Federico Ghizzoni a fare in grande. Il primo riguarda i sondaggi positivi con gli investitori, condotti anche da un pugno di banche d’affari — tra cui sono molto attive Ubs, Jp Morgan, Morgan Stanley — che hanno siglato preliminari intese verso la garanzia dell’emissione. E gli investitori, che in questi mesi hanno alleggerito molto il peso nel settore banche Europa, paiono intenzionati a giocarsi nel 2017 un rientro tramite Unicredit e Deutsche Bank (l’altra indiziata a una robusta ricapitalizzazione).

 

Il secondo motivo riguarda le cessioni in cantiere: Mustier non vuole che la fretta lo trasformi in cattivo venditore, e un aumento cospicuo gli può dare più tempo. Dopo la seconda tranche di Fineco, ieri in Borsa rimbalzata (+5,5%) per lo scampato pericolo di cessione integrale, sono da perfezionare la dismissione del risparmio di Pioneer e di Banca Pekao. Nel primo caso il management tratta con pochi big, e favoriti sono i francesi di Amundi (avrebbero offerto 4 miliardi) e la cordata Poste-Anima, finora spintasi a 3,4 miliardi. Per la controllata polacca l’acquirente unico è l’assicuratore Pzu, ma offre 3 miliardi mentre Unicredit ne vorrebbe 3,5.

pioneerpioneer

 

Il terzo argomento di Mustier riguarda le continue richieste di patrimonio della Bce. Il caso Mps, che a dicembre tenterà il terzo aumento in tre anni con la pistola puntata di Francoforte, lo si vuole evitare; anche perché Unicredit sa di essere nel mirino della vigilanza, e le cose possono peggiorare con l’introduzione di Basilea 4. Un maxi aumento darebbe stabilità alla strategia futura, mettendo la banca al riparo da una Bce che da mesi ne guarda scettica l’indicatore patrimoniale Cet1, che a giugno era al 10,5% degli attivi ponderati sui rischi.

 

SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE

Sembra che la Bce voglia per Unicredit — unica banca italiana tra le 29 istituzioni sistemiche — un Cet1 ben superiore al 12%: e sono almeno 10 miliardi di rafforzamento tra aumento, cessioni e tagli di costi (a riguardo, si parla di nuovi esuberi, nell’ordine di alcune migliaia e concentrati in Italia, Germania, Austria).

 

Come la prenderanno le Fondazioni azioniste, abituate a comandare in Unicredit? Non bene: rischiano di ridursi ai minimi termini nel capitale. L’altro caveat per l’ad riguarda l’instabilità politica che il voto del 4 dicembre può riacutizzare. Ieri Moody’s ha scritto che «le quattro banche più deboli sono Mps, Carige, Veneto e Vicenza: dovranno ridurre i crediti deteriorati e ricapitalizzare. Ma la fiducia del mercato può essere colpita da un no al referendum e da eventuali dimissioni di Renzi, che potrebbero allontanare gli investitori».

moodys moodys

 

Anche Unicredit tra l’altro studia il deconsolidamento di 20 miliardi di sofferenze, tramite la creazione di un veicolo di cui Fortress, Apollo o Pimco saranno chiamati a comprare fino al 25%.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...