linkedin microsoft

MICRO-SOFT, MEGA-ASSEGNO - 60 DOLLARI PER OGNI UTENTE, E IL 50% DI PREMIO SUL TITOLO LINKEDIN: MICROSOFT È TALMENTE DISPERATA CHE PUR DI ENTRARE NEL MONDO DEI ''SOCIAL'' PAGHERÀ I 26 MILIARDI IN CONTANTI (E A DEBITO) PER UNA SOCIETÀ CHE PERDE SOLDI

Corinna De Cesare per il “Corriere della Sera

 

Circa sessanta dollari per ogni utente. È quanto ha sborsato Microsoft per rilevare LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro pagato dal colosso di Redmond 26,2 miliardi di dollari. L' acquisizione è stata annunciata ieri confermando le voci degli ultimi mesi che davano il social fondato nel 2002 da Reid Hoffman nel soggiorno di casa sua, come una possibile preda.

SATYA NADELLASATYA NADELLA

 

A fine 2015 la trimestrale in rosso di 8,4 milioni di dollari, a febbraio il giorno più nero di LinkedIn, arrivato a perdere in una sola giornata quasi la metà della sua capitalizzazione. Ieri l' annuncio dell' accordo che ha fatto schizzare il titolo a Wall Street fino al 48%.

 

La cifra che Microsoft ha messo sul piatto è di 196 dollari per azione, il 50% più alta rispetto alla chiusura di LinkedIn di venerdì scorso a Wall Street. Una mossa che ha spiazzato tutti non solo per il prezzo ma anche perché si configura come tra le più grosse acquisizioni mai fatte dal colosso di Redmond e tra le più grandi del settore tecnologico.

 reid hoffman fondatore di linkedin reid hoffman fondatore di linkedin

 

Facebook ha comprato WhatsApp per 19 miliardi, Google si è presa Motorola Mobility per 12,5 miliardi. «Microsoft ha più di 1,2 miliardi di utenti Office ma nessuna connessione social e fino ad ora faceva affidamento solo su Facebook e LinkedIn» ha scritto il sito tecnologico The Verge .

 

Quel che è certo è che dall' annuncio dell' operazione è stato un susseguirsi di analisi e commenti sul perchè un' azienda come Microsoft abbia deciso di pagare un prezzo tre volte più alto quello pagato per Skype, per un professional network come LinkedIn. Per molti esperti si tratta dell' ennesima conferma del cambio di rotta di Microsoft nell' era di Satya Nadella.

 

LINKEDINLINKEDIN

L' amministratore delegato del gruppo, arrivato a capo della multinazionale nel 2014, sta definitivamente mettendo da parte l' ambizione di fare concorrenza ad Apple per concentrarsi più sullo sviluppo dei software sulle varie piattaforme. In particolar modo in ambito professionale.

 

«L' obiettivo - ha spiegato lo stesso Nadella - è quello di mettere insieme la nostra nuvola informatica con la rete del mondo dei professionisti».

 

Dal punto di vista pratico, connettendo LinkedIn direttamente al sistema Office, Microsoft potrebbe far nascere una rete integrata in grado ad esempio di aiutare chi partecipa a un meeting a saperne di più e in maniera immediata sugli altri partecipanti. Aumentando in automatico il potenziale delle due applicazioni. LinkedIn inoltre possiede molte informazioni sui suoi 430 milioni di utenti che usano il social come una vetrina lavorativa, aggiornando e valorizzando la propria situazione professionale. Dati che possono diventare molto interessanti se pensati in un' ottica pubblicitaria.

ROSS ULBRICHT PROPRIETARIO DI SILK ROADROSS ULBRICHT PROPRIETARIO DI SILK ROAD

 

Deve aver messo in conto anche questo Nadella e il consiglio di amministrazione che ha dato il via libera all' acquisizione. La transazione, che deve ricevere il via libera delle autorità di regolamentazione, dovrebbe chiudersi entro il 2016. L' offerta, interamente in contanti, verrà finanziata principalmente con nuovo debito e prevede che LinkedIn avrà un impatto minimo, pari a circa l' 1%, sull' utile adjusted per gli anni fiscali 2017 e 2018. LinkedIn manterrà il suo marchio distinto e Jeff Weiner ne rimarrà Ceo riportando a Nadella.

linkedin linkedin

 

Linkedin si quota in borsa Linkedin si quota in borsa

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...