linkedin microsoft

MICRO-SOFT, MEGA-ASSEGNO - 60 DOLLARI PER OGNI UTENTE, E IL 50% DI PREMIO SUL TITOLO LINKEDIN: MICROSOFT È TALMENTE DISPERATA CHE PUR DI ENTRARE NEL MONDO DEI ''SOCIAL'' PAGHERÀ I 26 MILIARDI IN CONTANTI (E A DEBITO) PER UNA SOCIETÀ CHE PERDE SOLDI

Corinna De Cesare per il “Corriere della Sera

 

Circa sessanta dollari per ogni utente. È quanto ha sborsato Microsoft per rilevare LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro pagato dal colosso di Redmond 26,2 miliardi di dollari. L' acquisizione è stata annunciata ieri confermando le voci degli ultimi mesi che davano il social fondato nel 2002 da Reid Hoffman nel soggiorno di casa sua, come una possibile preda.

SATYA NADELLASATYA NADELLA

 

A fine 2015 la trimestrale in rosso di 8,4 milioni di dollari, a febbraio il giorno più nero di LinkedIn, arrivato a perdere in una sola giornata quasi la metà della sua capitalizzazione. Ieri l' annuncio dell' accordo che ha fatto schizzare il titolo a Wall Street fino al 48%.

 

La cifra che Microsoft ha messo sul piatto è di 196 dollari per azione, il 50% più alta rispetto alla chiusura di LinkedIn di venerdì scorso a Wall Street. Una mossa che ha spiazzato tutti non solo per il prezzo ma anche perché si configura come tra le più grosse acquisizioni mai fatte dal colosso di Redmond e tra le più grandi del settore tecnologico.

 reid hoffman fondatore di linkedin reid hoffman fondatore di linkedin

 

Facebook ha comprato WhatsApp per 19 miliardi, Google si è presa Motorola Mobility per 12,5 miliardi. «Microsoft ha più di 1,2 miliardi di utenti Office ma nessuna connessione social e fino ad ora faceva affidamento solo su Facebook e LinkedIn» ha scritto il sito tecnologico The Verge .

 

Quel che è certo è che dall' annuncio dell' operazione è stato un susseguirsi di analisi e commenti sul perchè un' azienda come Microsoft abbia deciso di pagare un prezzo tre volte più alto quello pagato per Skype, per un professional network come LinkedIn. Per molti esperti si tratta dell' ennesima conferma del cambio di rotta di Microsoft nell' era di Satya Nadella.

 

LINKEDINLINKEDIN

L' amministratore delegato del gruppo, arrivato a capo della multinazionale nel 2014, sta definitivamente mettendo da parte l' ambizione di fare concorrenza ad Apple per concentrarsi più sullo sviluppo dei software sulle varie piattaforme. In particolar modo in ambito professionale.

 

«L' obiettivo - ha spiegato lo stesso Nadella - è quello di mettere insieme la nostra nuvola informatica con la rete del mondo dei professionisti».

 

Dal punto di vista pratico, connettendo LinkedIn direttamente al sistema Office, Microsoft potrebbe far nascere una rete integrata in grado ad esempio di aiutare chi partecipa a un meeting a saperne di più e in maniera immediata sugli altri partecipanti. Aumentando in automatico il potenziale delle due applicazioni. LinkedIn inoltre possiede molte informazioni sui suoi 430 milioni di utenti che usano il social come una vetrina lavorativa, aggiornando e valorizzando la propria situazione professionale. Dati che possono diventare molto interessanti se pensati in un' ottica pubblicitaria.

ROSS ULBRICHT PROPRIETARIO DI SILK ROADROSS ULBRICHT PROPRIETARIO DI SILK ROAD

 

Deve aver messo in conto anche questo Nadella e il consiglio di amministrazione che ha dato il via libera all' acquisizione. La transazione, che deve ricevere il via libera delle autorità di regolamentazione, dovrebbe chiudersi entro il 2016. L' offerta, interamente in contanti, verrà finanziata principalmente con nuovo debito e prevede che LinkedIn avrà un impatto minimo, pari a circa l' 1%, sull' utile adjusted per gli anni fiscali 2017 e 2018. LinkedIn manterrà il suo marchio distinto e Jeff Weiner ne rimarrà Ceo riportando a Nadella.

linkedin linkedin

 

Linkedin si quota in borsa Linkedin si quota in borsa

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…