MIELI A CORTINA - IL PARA-GURU SMONTA MONTI: “LA PROSSIMA LEGISLATURA DURERÀ POCO - SE BERLUSCONI SUPERA IL 20%, ALLORA I CALCOLI DI MONTI ERANO SBAGLIATI. E SE FOSSE TORNATO ALLA BOCCONI, AVREBBE FATTO MEGLIO - IL FATTO POLITICO DEL 2012 È STATO RENZI - NON VOTERÒ NÉ IL PD CHE PRESENTA GRASSO, NÉ INGROIA - L’ALLEANZA MONTI-PD È SICURA AL 100% - IL VATICANO SI È PRONUNCIATO IN MANIERA DAVVERO ECCESSIVA A FAVORE DI MONTI”…

MEGLIO. L'ALLEANZA MONTI - PD È SICURA AL 100%"

"Per il futuro coltivo un filo di speranza. A partire da Cortina, che si è lasciata alle spalle il chiasso e alcune cafonerie degli ultimi tre decenni. Si respira un bel clima, un clima da anni antichi, i migliori. Prima delle brutture e degli eccessi immortalati nei cinepanettoni".

Paolo Mieli a tutto campo a Cortina d'Ampezzo, nel tradizionale incontro di fine anno di Una Montagna di Libri, la rassegna di incontri con l'autore della Regina delle Dolomiti. In una conversazione con Francesco Chiamulera, dal titolo evocativo ("L'anno che verrà"), il presidente di Rcs Libri ha regalato alle oltre quattrocento persone che affollavano l'Alexander Girardi Hall la sua visione sul 2013 che sta per aprirsi.

A partire dalle previsioni sul prossimo governo: "comunque vada, io non penso che la prossima legislatura durerà a lungo. E' possibile anzi che si chiuda prima che Matteo Renzi compia quarant'anni", dice Mieli. E se si fa conto che Renzi di anni ora ne ha trentasette... Quanto a Monti, precisa Mieli, "quello che accadrà al partito del Presidente del Consiglio ci dirà molte cose: se Berlusconi superasse il 20%, allora si vedrà che i calcoli di Monti di fare un partito proprio erano sbagliati. E Monti, se fosse tornato alla Bocconi, avrebbe fatto una figura migliore", dice tra gli applausi del pubblico.

RENZI. A proposito del rottamatore Pd: "è stato il fatto politico più importante del 2012", secondo Mieli: "è nuovo, ha un pubblico nuovo, ha mobilitato le coscienze e aperto una sfida. Renzi sarebbe stato incoerente se avesse fondato un partito. Renzi, con la sua coerenza, tesaurizza il proprio 40% delle primarie. Vincerà la partita grande, non accontentandosi della partita piccola di ora".

INGROIA E GRASSO. "Io non voterò né il PD che presenta Piero Grasso, né coloro che sosterranno il movimento arancione che presenta Antonio Ingroia. Di fronte a queste persone io mi tolgo il cappello, ma i sottintesi di queste candidature sono sotto gli occhi di tutti: magistrati che sono compensati per loro azioni con un seggio in parlamento. Queste candidature sono un pessimo segno, ed è un pessimo segno che nessuno lo dica".

ALLEANZA MONTI - PD? "Io direi che è sicura al cento per cento. Correranno divisi, ma troveranno un accordo sulle varie spartizioni di potere. Il Centro vuole solo che l'Agenda Monti pesi di più in un governo di sinistra, guidato da Pierluigi Bersani. Monti è la persona che ha più carte da giocare per la presidenza della Repubblica".

L'ENDORSEMENT VATICANO. "Il Vaticano si è pronunciato in maniera davvero eccessiva a favore di Monti", dice Mieli tra gli applausi della platea. "Non accadeva in questi termini dal 1948, dai tempi di De Gasperi!".

UDC E FINI. "Credo che il Centro stia facendo un grande errore di posizionamento politico: Fini e Casini, che si sono allontanati da Berlusconi ma che hanno sempre detto di essere alternativi alla sinistra, ora si stanno alleando proprio alla sinistra. Queste azioni non li porteranno molto lontani. Le proposte politiche devono essere due: chi si mette al centro, e poi cerca l'accordo, non avrà mai grande fortuna. Solo l'Italia poteva partorire il sistema che consente di vincere sempre e comunque".

LA PAGELLA DEI MINISTRI. "Il ministro migliore? Elsa Fornero è l'unica che ha detto in modo chiaro che tornerà al proprio posto di lavoro: mi fa simpatia. Si è mossa per fare ciò che andava fatto, sono stati gli altri a fermarla. Non ho un ministro sfavorito, però Corrado Passera promise l'apertura della Salerno-Reggio Calabria nel 2013: lo aspetto al traguardo. Promise anche lo sviluppo nella seconda metà del 2012...".

VERONICA LARIO E BERLUSCONI. "I 100 mila euro al giorno come assegno di mantenimento a Veronica Lario? Il mio pensiero" scherza Mieli "corre alla ragazza napoletana che forse sposerà il Cavaliere... E poi, perché non lasciare alla moglie la proprietà di Macherio, invece che darle quelle cifre folli? Vuoi vedere che c'è qualcosa sotto? Illuminatemi voi".

 

 

Paolo Mieli PAOLO MIELI berlu e monti Antonio Ingroia

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...