MIELI A CORTINA - IL PARA-GURU SMONTA MONTI: “LA PROSSIMA LEGISLATURA DURERÀ POCO - SE BERLUSCONI SUPERA IL 20%, ALLORA I CALCOLI DI MONTI ERANO SBAGLIATI. E SE FOSSE TORNATO ALLA BOCCONI, AVREBBE FATTO MEGLIO - IL FATTO POLITICO DEL 2012 È STATO RENZI - NON VOTERÒ NÉ IL PD CHE PRESENTA GRASSO, NÉ INGROIA - L’ALLEANZA MONTI-PD È SICURA AL 100% - IL VATICANO SI È PRONUNCIATO IN MANIERA DAVVERO ECCESSIVA A FAVORE DI MONTI”…

MEGLIO. L'ALLEANZA MONTI - PD È SICURA AL 100%"

"Per il futuro coltivo un filo di speranza. A partire da Cortina, che si è lasciata alle spalle il chiasso e alcune cafonerie degli ultimi tre decenni. Si respira un bel clima, un clima da anni antichi, i migliori. Prima delle brutture e degli eccessi immortalati nei cinepanettoni".

Paolo Mieli a tutto campo a Cortina d'Ampezzo, nel tradizionale incontro di fine anno di Una Montagna di Libri, la rassegna di incontri con l'autore della Regina delle Dolomiti. In una conversazione con Francesco Chiamulera, dal titolo evocativo ("L'anno che verrà"), il presidente di Rcs Libri ha regalato alle oltre quattrocento persone che affollavano l'Alexander Girardi Hall la sua visione sul 2013 che sta per aprirsi.

A partire dalle previsioni sul prossimo governo: "comunque vada, io non penso che la prossima legislatura durerà a lungo. E' possibile anzi che si chiuda prima che Matteo Renzi compia quarant'anni", dice Mieli. E se si fa conto che Renzi di anni ora ne ha trentasette... Quanto a Monti, precisa Mieli, "quello che accadrà al partito del Presidente del Consiglio ci dirà molte cose: se Berlusconi superasse il 20%, allora si vedrà che i calcoli di Monti di fare un partito proprio erano sbagliati. E Monti, se fosse tornato alla Bocconi, avrebbe fatto una figura migliore", dice tra gli applausi del pubblico.

RENZI. A proposito del rottamatore Pd: "è stato il fatto politico più importante del 2012", secondo Mieli: "è nuovo, ha un pubblico nuovo, ha mobilitato le coscienze e aperto una sfida. Renzi sarebbe stato incoerente se avesse fondato un partito. Renzi, con la sua coerenza, tesaurizza il proprio 40% delle primarie. Vincerà la partita grande, non accontentandosi della partita piccola di ora".

INGROIA E GRASSO. "Io non voterò né il PD che presenta Piero Grasso, né coloro che sosterranno il movimento arancione che presenta Antonio Ingroia. Di fronte a queste persone io mi tolgo il cappello, ma i sottintesi di queste candidature sono sotto gli occhi di tutti: magistrati che sono compensati per loro azioni con un seggio in parlamento. Queste candidature sono un pessimo segno, ed è un pessimo segno che nessuno lo dica".

ALLEANZA MONTI - PD? "Io direi che è sicura al cento per cento. Correranno divisi, ma troveranno un accordo sulle varie spartizioni di potere. Il Centro vuole solo che l'Agenda Monti pesi di più in un governo di sinistra, guidato da Pierluigi Bersani. Monti è la persona che ha più carte da giocare per la presidenza della Repubblica".

L'ENDORSEMENT VATICANO. "Il Vaticano si è pronunciato in maniera davvero eccessiva a favore di Monti", dice Mieli tra gli applausi della platea. "Non accadeva in questi termini dal 1948, dai tempi di De Gasperi!".

UDC E FINI. "Credo che il Centro stia facendo un grande errore di posizionamento politico: Fini e Casini, che si sono allontanati da Berlusconi ma che hanno sempre detto di essere alternativi alla sinistra, ora si stanno alleando proprio alla sinistra. Queste azioni non li porteranno molto lontani. Le proposte politiche devono essere due: chi si mette al centro, e poi cerca l'accordo, non avrà mai grande fortuna. Solo l'Italia poteva partorire il sistema che consente di vincere sempre e comunque".

LA PAGELLA DEI MINISTRI. "Il ministro migliore? Elsa Fornero è l'unica che ha detto in modo chiaro che tornerà al proprio posto di lavoro: mi fa simpatia. Si è mossa per fare ciò che andava fatto, sono stati gli altri a fermarla. Non ho un ministro sfavorito, però Corrado Passera promise l'apertura della Salerno-Reggio Calabria nel 2013: lo aspetto al traguardo. Promise anche lo sviluppo nella seconda metà del 2012...".

VERONICA LARIO E BERLUSCONI. "I 100 mila euro al giorno come assegno di mantenimento a Veronica Lario? Il mio pensiero" scherza Mieli "corre alla ragazza napoletana che forse sposerà il Cavaliere... E poi, perché non lasciare alla moglie la proprietà di Macherio, invece che darle quelle cifre folli? Vuoi vedere che c'è qualcosa sotto? Illuminatemi voi".

 

 

Paolo Mieli PAOLO MIELI berlu e monti Antonio Ingroia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....