ALLEGRI MA NON TROPPO - IL BANANA IN BOLLETTA ACCETTA LA MAXI-OFFERTA DA 65 MLN € PRESENTATA DAL PSG PER IBRAHIMOVIC E THIAGO SILVA (TOCCA CONVINCERE LO SVEDESE) - UN AFFARONE PER IL BILANCIO: CONSIDERANDO GLI INCASSI PER I DUE CARTELLINI E L’ALLEGERIMENTO DEL MONTE INGAGGI, I ROSSONERI “MOVIMENTANO” 170 MLN € - SE LE CASSE RINGRAZIANO, ALLEGRI MUGUGNA: PARTONO GLI UNICI DUE CAMPIONI IN DOTE ALLA SQUADRA - PER IL DOPO-IBRA IN LIZZA DZEKO, TEVEZ E VAN PERSIE…

Tiziana Cairati per "la Stampa"

L'accordo tra Milan e Paris-Saint-Germain c'è: 65 milioni per Ibrahimovic e Thiago Silva, in barba alle frasi di Massimiliano Allegri: «Zlatan nello spogliatoio la prossima stagione dovrà essere da esempio» e a quelle di Adriano Galliani: «I tifosi possono stare tranquilli». Le parole volano, i soldi in cassa restano. La cifra offerta dai francesi è di quelle che non fanno barcollare. Ti mettono direttamente ko tecnico, soprattutto di questi tempi di crisi e fair play finanziario.

Di questo, dei 65 milioni, hanno parlato Galliani e Raiola per quattro ore. I due non hanno neanche fatto una pausa per la cena, hanno preferito farsi portare del sushi da fuori. La riunione era troppo importante per essere interrotta. Dopo il vertice, i due sono scivolati fuori dalla sede di via Turati senza farsi vedere: ognuno per la propria strada. Raiola è volato in Svezia per convincere Ibrahimovic, Galliani a Milanello.

L'ad ha pranzato con Allegri mettendolo al corrente del colloquio con il manager dello svedese e dell'accordo con i parigini. Nel frattempo cala il silenzio. Il Milan resta nel suo guscio, non commenta l'offerta del club presieduto da Nasser Al-Khelaifi. E le parole di Galliani il giorno del raduno riecheggiano: basta chiedere sacrifici economici alla proprietà, il calcio seppur in crescita è in un panorama di crisi mondiale, si deve raggiungere il break even (punto di pareggio) a bilancio. Anche per questo la cifra è irrinunciabile.

La cessione dei due campioni, oltre a far incassare i 65 milioni, permette ai rossoneri di risparmiare un bel gruzzolo. Thiago, fresco di rinnovo e con il contratto in scadenza nel 2017, guadagna 6 milioni l'anno, mentre lo svedese incassa 12 milioni a stagione e la fine del suo accordo con i rossoneri riporta la data del giugno 2014. La somma dei due ingaggi è di 54 milioni netti, che al lordo arriva a 108.

È un grande affare, il più imponente dell'estate. Una trattativa da 170 milioni. Tra Milan e Psg tutto è fatto, il passo successivo è convincere i giocatori. Per Thiago Silva la strada che porta a Leonardo è scorrevole, in fondo a giugno era già tutto fatto per il suo sbarco a Parigi. Anche il contratto già stilato era stato riposto nel cassetto. Ora agli avvocati del Milan dovranno solo riaprire la cartelletta e riprendere in mano quel plico di fogli già compilati. Ed eventualmente apportare qualche modifica.

Per Ibrahimovic la questione è più delicata. Lo svedese è recalcitrante, considera il campionato francese un torneo di secondo ordine e il pensiero di giocare nella League 1 non lo alletta affatto. Poi ha pensato fosse meglio sentire il vecchio compagno di squadra Maxwell per avere informazioni precise. La telefonata è stata positiva. Parigi in fondo non ha nulla da inviare a Milano. E Raiola? Il manager prosegue nel suo lavoro certosino di persuasione.

Intanto i tifosi milanisti insorgono, anche se sta nascendo una fazione di rossoneri che approva le mosse del club. In ogni caso Galliani sa già come fare. Se l'operazione andrà a buon fine, il tesoretto che il Milan ricaverà sarà in parte reinvestito sul mercato. La lista delle alternative a Thiago e Ibra è lunga, anche se potrà arrivare un solo extracomunitario (il Milan ha già depositato il contratto del portiere brasiliano Gabriel, 19 anni): per la difesa c'è Rolando del Porto, Astori del Cagliari, Dedé del Vasco. In attacco si punta a Leandro Damiao, Dzeko, Tevez e Van Persie, l'olandese che la Juventus vuole regalare ad Antonio Conte, ma che ora rischia seriamente di perdere.

 

 

ibrahimovicALLEGRIberlusconi allegri foto mezzelani gmt SILVIO BERLUSCONI THIAGO SILVAGALLIANI E BERLUSCONI IN TRIBUNA DURANTE MILAN BARCELLONA Carlitos Tevez ROBIN VAN PERSIE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO