berlusconi milan

LA NUOVA VITA DEL CAV - DALLA CESSIONE DEL MILAN BERLUSCONI INCASSERÀ CIRCA 450 MILIONI - E CON L'USCITA DI PREMIUM DAL PERIMETRO MEDIASET, FININVEST TORNERÀ A FARE UTILI E IL CAV NON DOVRÀ PIÙ RIDURRE LA SUA QUOTA IN MEDIOLANUM

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

1 - MILAN: BERLUSCONI, PERCORSO AVVIATO VERSO CINESI

(ANSA) - "Il Milan ha ormai un percorso avviato verso i cinesi" che si impegneranno a investire nella società 400 milioni nei prossimi due anni. Così Silvio Berlusconi ha risposto ai cronisti all'uscita dall'ospedale San Raffaele dove era ricoverato dal 7 giugno per un intervento di sostituzione della valvola aortica.

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

 

Nella vendita del Milan il presidente Silvio Berlusconi ha detto di aver "rinunciato a qualunque pretesa di prezzo, che non tiene nemmeno conto del valore del brand che è importante". Berlusconi ha sottolineato di aver "preteso che sia l'impegno per i nuovi acquirenti, un gruppo di importanti società cinesi a partecipazione statale, di versare nel Milan almeno 400 milioni di euro nei prossimi due anni".

 

BERLUSCONI A MILANELLOBERLUSCONI A MILANELLO

"Negli ultimi quattro anni non ho seguito il Milan come l'avevo seguito in passato. Vorrei chiudere così - ha aggiunto - questo periodo di trent'anni che ha visto 28 grandissime vittorie, tanti secondi posti e un popolo rossonero che è aumentato di numero". A chi gli chiede con ironia se non sia preoccupati del comunismo in Cina, Berlusconi risponde: "non c'è più il comunismo integrale di allora in Cina che è ormai diventato un Paese capitalista" e "la corruzione che c'è deriva dal sistema precedente".

 

2 - LA NUOVA VITA DI FININVEST SENZA IL MILAN

Giuliano Balestreri per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

TIFOSI DEL MILAN CONTRO BERLUSCONI E GALLIANITIFOSI DEL MILAN CONTRO BERLUSCONI E GALLIANI

Tagliati i rami secchi, Fininvest si prepara a vita nuova: più utili e più cassa da investire, per stringere la presa sulle partecipazioni attuali - a cominciare da Mediaset, dopo la vendita della pay tv Premium ai francesi di Vivendi, primo azionista di Telecom Italia - e per allargare il proprio portafoglio. Il 2016 ha spazzato via pure il problema Mediolanum: il Consiglio di Stato ha dato ragione a Fininvest, cancellando l'obbligo di vendere il 20% della banca (la gallina dalle uova d'oro del Biscione) imposto da Banca d'Italia dopo la condanna dell'ex Cavaliere.

 

TIFOSI DEL MILAN CONTRO BERLUSCONI E GALLIANITIFOSI DEL MILAN CONTRO BERLUSCONI E GALLIANI

Dopo anni di conti passati al setaccio per razionalizzare i costi, stringendo i cordoni della borsa (dei dividendi) è arrivato il momento di cambiare passo. Soprattutto appena verrà definita la cessione del Milan che porterà nella casse della holding della famiglia Berlusconi 450 milioni di euro (con i cinesi che si faranno carico anche di circa 230 milioni di debiti).

 

A far tirare un sospiro di sollievo a Marina Berlusconi, numero uno del gruppo, non è tanto la plusvalenza da mettere a bilancio quanto il risparmio futuro: nel 2015, con perdite per 90 milioni, il club di via Turati ha azzerato l' utile della holding, dopo aver drenato dalle casse della capogruppo 150 milioni di liquidità per far fronte alle spese a cui si aggiungono altri 10 milioni già versati nel 2016 e linee di credito per 70 milioni di euro.

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

Dal 1986 a oggi, il Milan è costato alla famiglia Berlusconi 820 milioni di euro: certo sono arrivati gli scudetti e le coppe con la popolarità mondiale. Da quando la squadra ha smesso di vincere, però, le spese sono diventate insostenibili e solo guardando allo scorso anno, senza il Milan, nelle casse di Fininvest Spa ci sarebbero quasi 500 milioni di euro da spendere. Una volta chiusa la partita con i cinesi - ragionano gli addetti ai lavori - si potranno esaminare con attenzione i dossier che iniziano a accumularsi sul tavolo alla ricerca di nuove opportunità d' investimento. Non è un caso che con il cambio di passo della holding sia arrivato anche il rinnovo dei vertici.

 

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

Dopo tredici anni l' amministratore delegato, Pasquale Cannatelli, diventa vice presidente, lasciando la sua poltrona al direttore generale Danilo Pellegrino. Un cambiamento all' insegna della continuità ripetono come un mantra da via Paleocapa sottolineando come i due manager abbiamo lavorato per anni a stretto contatto.

 

Tuttavia, in una fase di rilancio che per forza di cose passerà anche attraverso la razionalizzazione e valorizzazione dei singoli asset - in portafoglio ci sono anche il 25% di MolMed, il 2% di Mediobanca e il Teatro Manzoni - , Marina Berlusconi ha voluto stringere la presa sull' azienda nominando al vertice il dirigente di cui maggiormente si fida e che sente a lei più vicino.

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

Che il vento sia girato si vede anche dai conti del 2015 che la holding ha archiviato «in sostanziale pareggio» a -0,1 milioni, rispetto ai 9,9 milioni di utile 2014, ma su cui pesano - oltre al Milan - oneri fiscali non ricorrenti per circa 17 milioni di euro. L' indebitamento, infatti, è sceso a 789,1 milioni dai 1,055 miliardi dell' anno prima, mentre il patrimonio netto consolidato sfiora i 5 miliardi di euro. La capogruppo ha quindi messo a bilancio un utile netto di 221,4 milioni decidendo di pagare - per la prima volta dopo cinque anni - dividendi alla famiglia per 91,6 milioni di euro: negli ultimi anni invece si era proceduto alla distribuzione di riserve.

FininvestFininvest

 

Insomma, in attesa di qualche colpo a sorpresa, le gambe su cui si reggono i conti della famiglia Berlusconi restano Mondadori e Mediaset alle quali - per motivi diversi - la holding guarda con fiducia. Mondadori. La cura dimagrante imposta da Marina ha riportato i conti in carreggiata. E Segrate ha ripreso a fare shopping investendo sul proprio sviluppo: prima ha acquistato Rcs Libri, poi le attività digitali di Banzai, completando così la propria offerta editoriale e colmando il vuoto online di cui ha sempre sofferto.

berlusconi marina fininvest cir esproprio  crop display berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display

 

Per gli analisti, adesso, la casa editrice è molto più forte: «Fino a qualche mese fa poteva essere uno degli asset in vendita della famiglia Berlusconi - spiega l' esperto di una banca d' affari - adesso, con Rizzoli, la società è molto più solida. Di certo non è sul mercato e se lo fosse avrebbe la fila davanti». Anche perché di fatto, in Italia, nel settore dei libri non ha più rivali. Nel primo trimestre la perdita si è ridotta del 50% a 1,8 milioni.

 

piersilvio e silvio berlusconipiersilvio e silvio berlusconi

Mediaset. La cessione della pay tv ridà ossigeno a Cologno: lo scorso anno Premium ha perso 84 milioni di euro, riducendo l' utile Mediaset a 4 milioni di euro. Numeri che insieme alla ripresa del mercato pubblicitario (gli investimenti nel settore sono attesi in crescita del 3% nell' anno) fanno ben sperare il gruppo, in attesa che il rapporto con Vivendi evolva. Gli addetti ai lavori sono convinti che da solo il Biscione non potrà resistere a lungo in un settore sempre più competitivo.

 

Mediaset, inoltre, ha l' identikit perfetto del partner di una media company europea: «Insieme a Vivendi - ragiona un analista - può essere leader in Italia, Spagna e Portogallo. Inizieranno a tagliare i costi producendo contenuti insieme, poi potrebbe arrivare l' integrazione definitiva». I francesi sono i primi azionisti di Telecom Italia e il mercato scommette che alla fine il matrimonio a tre si farà.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERIPIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI

E' già successo in Nuova Zelanda tra Vodafone e Sky, mentre in Spagna Telefonica ha comprato Digital Plus sistemando i propri ricavi da rete fissa. I tempi, però, devono maturare: Fininvest vuole che il titolo Mediaset recuperi terreno per entrare nella futura media company come socio di rilievo. I 3,7 miliardi di capitalizzazione sono troppo pochi contro i 21,5 di Vivendi e i 13,5 di Telecom.

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…