MONTI A BRUXELLES, E MILANO È LA PEGGIORE D’EUROPA: -1,54% - BANCHE AFFOSSATE, SPREAD A 490 - MERKEL RIBADISCE: L’ACQUISTO DI BOND DELLA BCE NON FUNZIONERÀ - INTESA: CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA PER LA NOMINA DEL DOPO PASSERA NON PRIMA DI DOPODOMANI - PAPADEMOS: EUROBOND POSSIBILE AIUTO - BUFFETT PREPARA LA SUCCESSIONE - LA STRATEGIA FIOM ANTI-FIAT: LOTTA E REFERENDUM - MUSSARI CERCA DI AMMORBIDIRE L’AUTORITÀ BANCARIA EUROPEA - TRICHET PRESIDENTE DEL THINK TANK G30…

1 - BORSA, LA GIORNATA: MILANO IN ROSSO CON BANCHE, MA VOLA BPM...
(LaPresse) - Il giorno del debutto a Bruxelles del nuovo premier italiano, Mario Monti, che ha garantito al presidente della Commissione Ue, José Barroso, che l'Italia sarà più incisiva sulle riforme, la Borsa di Milano chiude in con un passivo maggiore rispetto alle principali piazze europee. L'indice Ftse Mib perde l'1,54% a 14.286,06 punti e il Ftse All-Share cede l'1,41% a 15.056,21 punti.

In Europa il Ftse 100 di Londra scende dello 0,3% a 5.206,82 punti, il Dax di Francoforte lascia l'1,22% a 5.537,39 punti e il Cac 40 di Parigi perde lo 0,84% a 2.870,68 punti. A Madrid, l'indice Ibex mostra un calo dell'1,45% a 7.904,9 punti. Decisivo per l'accelerazione al ribasso dei listini europei è stato il dato sul Pil degli Usa, rivisto al ribasso al +2% nel terzo trimestre rispetto alla precedente stima del +2,5%. Tuttavia, nel Vecchio continente si segnala l'ennesima chiusura della cancelliera tedesca, Angela Merkel, agli eurobond, definiti "una moda".

A Milano le vendite affondano le banche, con Banco Popolare (-5,87% a 0,89 euro), Ubi Banca (-2,06% a 2,848 euro), Intesa Sanpaolo (-2,43% a 1,122 euro), Banca Montepaschi (-3,3% a 0,2605 euro) e Unicredit (-4,17% a 0,7005 euro). Non hanno giovato a Piazza Cordusio le parole di ieri del presidente, Dieter Rampl, che ha spiegato che i soci libici dell'istituto parteciperanno all'aumento di capitale.

Nel comparto bancario svetta invece Popolare di Milano (+9,97% a 0,2869 euro), dopo che ieri il consiglio di gestione ha convocato per il 22 dicembre l'assemblea degli obbligazionisti per rivedere i termini del bond convertendo '2009/2013 6,75%'. Non riesce il rimbalzo a Finmeccanica, che dopo aver perso oltre il 30% in una settimana, guadagna appena lo 0,27% a 3,01 euro. Sul colosso pubblico pesa l'inchiesta Enav. In controtendenza la controllata Ansaldo Sts (+2,23% a 7,095 euro), che potrebbe essere presto ceduta da Finmeccanica.

All'indomani della decisione di disdire tutti gli accordi sindacali in vigore negli stabilimenti italiani auto dal primo gennaio 2012, Fiat lascia sul terreno il 2,95% a 3,488 euro. Vendite anche su Fiat Industrial (-0,59% a 5,89 euro), mentre chiude con il segno opposto la holding della galassia Agnelli, Exor (+1,68% a 13,96 euro). Tra gi industriali guadagnano Prysmian (+2,93% a 9,835 euro) e Pirelli (+0,55% a 6,42 euro). Tra gli altri titoli del paniere principale, giù Azimut (-6,31%), FonSai (-5,75%), Stm (-5,39%), Mediaset (-2,71%), Mediobanca (-2,68%) e Mediolanum (-2,59%). Salgono Lottomatica (+0,57%), Tenaris (+0,41%) ed Enel (+0,07%).

2 - TITOLI STATO: SPREAD CHIUDE A 490 PUNTI, RENDIMENTO BTP 10 ANNI AL 6,82%...
(Adnkronos) - In una giornata di andamento piuttosto stabile, lo spread fra i Bund tedeschi e i Btp ha chiuso a 490 punti, in crescita di 16 punti rispetto all'apertura, un valore che riporta il rendimento dei titoli a dieci anni al 6,82%. Per i titoli a 5 anni il rendimento e' passato al 6,91% mentre il tasso di quelli a due anni passa al 6,98%.

Quanto al differenziale fra i titoli tedeschi e quelli francesi la chiusura e' a 161 punti, dopo un massimo intra-day di 168 punti. Poche oscillazioni anche per lo spread fra i Bund e i Bonos spagnoli che ha chiuso a 469 punti, oscillando fra quota 461 e 475.

3 - BORSE EUROPEE: LONDRA -0,3%, FRANCOFORTE -1,22%, PARIGI -0,84%
(LaPresse) - Chiusura sotto la parità per le principali Borse europee. L'indice Ftse 100 di Londra cede lo 0,3% a 5.206,82 punti, il Dax di Francoforte lascia l'1,22% a 5.537,39 punti e il Cac 40 di Parigi perde lo 0,84% a 2.870,68 punti. A Madrid, l'indice Ibex mostra un calo dell'1,45% a 7.904,9 punti.

4 - MERKEL: ACQUISTO BOND DA BCE NON FUNZIONERÀ A LUNGO TERMINE...
(LaPresse/AP) - Un ampio acquisto di bond di Paesi dell'eurozona in crisi da parte della Banca centrale europea "non funzionerà, almeno non per un periodo lungo". Lo ha detto il cancelliere tedesco Angela Merkel, opponedosi nuovamente a un aumento degli acquisti di titoli di Stato da parte della Bce. "Ovviamente - ha proseguito - dopo massicci acquisti come soluzione politica alla crisi, la gente si renderà conto che i bond nelle mani della Bce dovranno comunque essere ricapitalizzati da qualcuno".

5 - INTESA SANPAOLO: CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA NON PRIMA DI DOPODOMANI...
(ASCA) - La riunione del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo non potra' avvenire prima di dopodomani, se la convocazione giungera' entro domani. Al momento, non e' infatti ancora prevista alcuna convocazione, e i tempi tecnici richiesti tra la convocazione del CdS e la riunione effettiva sono di 24 ore.

6 - PAPADEMOS: EUROBOND POSSIBILE AIUTO MA SOLO IN AMPIO CONTESTO...
(LaPresse/AP) - "Gli eurobond potrebbero essere un mezzo per aiutarci a risolvere i nostri problemi, ma la loro efficacia dev'essere vista in un più ampio contesto di politica economica". Lo ha detto il nuovo primo ministro greco Lucas Papademos dopo un colloquio con Jean-Claude Juncker. Il premier del Lussemburgo e presidente dell'eurogruppo ha invece riferito di non vedere gli eurobond come una soluzione "per i problemi a breve termine a cui dobbiamo rispondere".

7 - BUFFETT PREPARA LA SUCCESSIONE...
Da "la Repubblica" - Il miliardario Usa Warren Buffett ha invitato gli analisti finanziari all´assemblea della Berkshire Hathaway. Per la prima volta Buffett si è messo a disposizione per rispondere alle domande del mercato, una mossa che è stata letta come la volontà del finanziere 81enne di aprire la holding che gestisce 110 miliardi di dollari di asset, preparandola per una successione.

8 - FIAT DISDICE CONTRATTI. FIOM: DELIRIO ONNIPOTENZA, È SCIOPERO...
(LaPresse) - La Fiom sul piede di guerra contro la decisione della Fiat di disdire gli accordi con le organizzazioni dei lavoratori in tutti gli stabilimenti automobilistici italiani a partire dal primo gennaio 2012, ma il fronte sindacale si spacca con la contrarietà di Cisl, Uil e Ugl. L'ala metalmeccanica della Cgil definisce la scelta del Lingotto "uno strappo democratico delle libertà" e annuncia da subito scioperi di due ore per indire assemblee in tutte le fabbriche, affidando al comitato esecutivo, convocato il 29 novembre, la decisione di ulteriori iniziative, compresa l'astensione dal lavoro a livello nazionale. Una posizione che non piace agli altri tre sindacati confederali e alle rispettive rappresentanze di categoria.

Per il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, "ci sarà un contratto nazionale per tutte le aziende dell'auto della Fiat, con regole di secondo livello per i diversi siti", mentre il segretario nazionale dell'Ugl, Giovanni Centrella, invita al "dialogo" e alla "trattativa" per evitare allarmismi "di cui i lavoratori e fabbriche Fiat non hanno alcun bisogno". A puntare il dito contro la Fiom è anche la Fismic che invita il segretario delle tute blu del sindacato di corso d'Italia, Maurizio Landini, "a rispettare l'articolo 19 dello Statuto dei lavoratori che assegna la rappresentatività ai sindacati firmatari dell'accordo".

Il leader delle tute blu della Cgil rilancia e afferma che la Fiom farà comunque votare i propri delegati all'inizio del 2012 e provvederà poi a nominarli unilateralmente, pronta a "portare l'azienda in tribunale per comportamento antisindacale" qualora il Lingotto non riconosca questo processo. Una posizione condivisa anche dalla Cgil, con il segretario generale, Susanna Camusso, che sottolinea che "Fiat decide di piombare dentro la rottura delle relazioni sindacali". Oltre allo sciopero di due ore, la Fiom distribuirà a tutti i lavoratori il testo dell'accordo di Pomigliano "che non ha firmato e che non ha intenzione di farlo". La conferenza stampa convocata presso la sede di corso Trieste è per Landini anche l'occasione per respingere le accuse di autoreferenzialità e di disfattismo: "La Fiom - sottolinea - non scappa dai tavoli", ma con Fiat "non è mai stato possibile contrattare perchè il Lingotto finora diceva sì solo a quello che voleva lui".

9 - BANCHE: MUSSARI, CON EBA TROVEREMO SOLUZIONI MENO PENALIZZANTI...
(ASCA) - ''Abi ha dato mandato per discutere con l'Eba (Autorita' bancaria europea), troveremo soluzioni meno penalizzanti per le nostre banche, cioe' banche impegnate a finanziare imprese e famiglie''. Cosi ' il presidente di Abi e Monte dei Paschi di Siena, Giuseppe Mussari, a Padova. ''Con Eba abbiamo avviato un dialogo sulle ricapitalizzazioni, il tema della valutazione dei titoli di Stato, la garanzia statale sulle obbligazioni bancarie - ha aggiunto Mussari -. E' un ragionamento complesso che merita di essere seguito con grande attenzione - ha concluso - vediamo quali saranno i risultati''.

10 - CRISI: MUSSARI, 'BTP DAY' SEGNO IMPORTANTE DI CREDERE IN NOSTRO DEBITO
(ASCA) - ''Non ci aspettiamo cose mirabolanti, ma e' un segno importante nel dimostrare di credere nel nostro debito''. Lo ha detto Giuseppe Mussari, presidente Abi e Mps, parlando con i giornalisti del Btp Day in programma il 28 novembre. ''L'Abi ha chiesto a tutte le banche di valutare una loro adesione. L'Italia non ha problemi di solidita' e di solvibilita', e questo e' un modo per ripartire e dare un segno di continuita' - ha concluso Mussari -. La stabilita' dell'Italia non ha bisogno di ripartire ma di essere ribadita per alcuni''.

11 - STIGLITZ: RIFORMA POLITICA PER SUPERARE GOVERNO DELL'1%...
Wall Street Italia - Il sogno americano e' finito e sono le statistiche a dirlo, non teorie avventate. Per questo, c'e' bisogno urgente di una riforma politica per superare governi "dell'1%, per l'1%, dall'1%" e una fase di depressione fatta di case vuote e un popolo di senzatetto in aumento. Questo il pensiero di Joseph Stiglitz, premio Nobel per l'economia, sullo stato delle cose in Usa.

"Viviamo in un sistema dove ai banchieri viene perdonato tutto mentre le sue vittime vengono abbandonate". Sette milioni di americani hanno perso le loro case, 2-4 milioni le perderanno con ogni probabilita' nei prossimi anni.

Alla critiche, Sitglitz fa seguire un avvertimento: cosi' come avvenuto durante la Grande Depressione, l'oro come standard ha impedito quegli aggiustamenti che potevano evitare un perdurare e intensificarsi della recessione. Lo stesso potrebbe avvenire con l'euro oggi.

12 - TRICHET: SARA' NUOVO PRESIDENTE DEL THINK TANK G30...
(ASCA) - L'ex presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, sara' il nuovo presidente e amministratore delegato del gruppo del G30, un think tank internazioonale formato da personalita' del settore pubblico e privato. Trichet sostituira' Jacob Frenkel, numero uno di Jp Morgan Chase eD ex governatore della banca centrale d'Israele, che presiedeva il G30 dal 2000. ''Siamo in tempi di sfide eccezionali per il sistema finanziario ed economico globale, e il G30 continuera' a fornire il proprio contributo al dibattito sulla stabilita' finanziaria e sulla crescite economica'', ha dichiarato Trichet.

 

Monti alla Camera ANGELA MERKEL MARIO DRAGHI Giovanni Bazoli GIUSEPPE MUSSARI resize WARREN BUFFETTtrichetMAURIZIO LANDINI SERGIO MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...