renzi mps viola

MILANO CHIUDE SULLA PARITÀ DOPO AVER TENTATO UN RIMBALZO, NUOVO CALO DI MPS (-5,8%) - LA POP. VICENZA SI TINGE DI ATLANTE, MION PRESIDENTE - RCS, STASERA IL CDA SI RIUNISCE DI NUOVO SUL RILANCIO DI CAIRO - VENETO BANCA: CARRUS NOMINATO A.D., ASSEMBLEA PER NUOVO CDA L'8 AGOSTO

1.BORSA: EUROPA TENTA IL RIMBALZO MA IL PETROLIO FRENA, MILANO CHIUDE SULLA PARITA'

prezzo petrolio 7prezzo petrolio 7

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Giornata di recupero per le Borse europee, che tuttavia hanno registrato una brusca frenata proprio sul finale, intimorite dalla virata al ribasso del prezzo del greggio. I deludenti dati Usa sulle scorte americane hanno scatenato una pioggia di vendite sull'oro nero, che in una manciata di minuti e' passato da un progresso di poco meno del 2% a un calo del 2% (il wti contratto con consegna ad agosto si attesta a 46,48 dollari al barile). Il nervosismo, del resto, continua a dominare sovrano sui sovrani, complice il fatto che devono ancora essere sciolti alcuni nodi, come quello relativo alle sofferenze del sistema bancario italiano.

 

fabrizio violafabrizio viola

Intanto negli States gli investitori sono sempre piu' convinti che la Federal Reserve prendera' ancora tempo prima di alzare i tassi di interesse. Milano, sul finale, ha chiuso sulla parita' (+0,08%), un passo indietro rispetto ad altri listini del Vecchio Contine nte. Piazza Affari ha risentito dell'andamento debole di alcune azioni bancarie come Banco Popolare (-2,5%), Bper (-4,5%) e Banca Mps (-5,79%, quest'ultime nell'attesa di novita' dal consiglio di amministrazione straordinario, chiamato a trovare una soluzione per ridurre di 10 miliardi le sofferenze entro il 2018, come richiesto dalla Banca centrale europea. Sono state gettonate le Fca.

 

Sono inoltre andate bene le Yoox Net-a-Porter (+6%), sull'onda delle previsioni di sostenuta crescita contenute nel piano industriale fino al 2020. Saipem ha guadagnato il 2,48% sulla notizia delle commesse cinte per 1,5 miliardi di euro. Hanno invece continuato a perdere punti le Telecom Italia (-2,76%), pagando dazio all'annuncio che l'imprenditore francese, Xavier Niel, smontera' la propria posizione in derivati nel capitale dell'azienda e al tempo stesso fara' concorrenza alla compagnia entrando nel mercato italiano delle tlc con la sua Iliad.

 

GIANNI MIONGIANNI MION

Sul fronte dei cambi, l'euro e' abbastanza stabile nei confronti del dollaro a 1,107 (come ieri in chiusura). Continua invece a essere forte lo yen con il cambio euro-yen pari a 111,7 (ieri 111,9) e il dollaro-yen a 100,89 (da 101,1). La sterlina continua a rimanere sui minimi dal 1985 sul dollaro, scambiata a quota 1,2937 sul dollaro (da 1,291 ieri in chiusura). L'oro perde leggermente quota: arretra di mezzo punto percentuale portandosi a 1.356 dollari l'oncia.

 

2.POP.VICENZA: ASSEMBLEA ELEGGE NUOVO CDA TARGATO ATLANTE, MION PRESIDENTE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - L'assemblea degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza ha eletto il nuovo Cda proposto da Quaestio Sgr, gestore del Fondo Atlante, che controlla oltre il 99% del capitale dell'istituto. A votare a favore e' stato il 99,99% del capitale presente. Gianni Mion, che guidava la lista presentata da Quaestio, e' il nuovo presidente. Confermato l'a.d. Francesco Iorio.

 

3.RCS: CDA SI RIUNISCE IN SERATA PER FAIRNESS OPINION SU RILANCIO BIS DI CAIRO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Si riunira' in prima serata il consiglio di amministrazione i Rcs Mediagroup sulla fairnas opinion relativa al rilancio bis dell'Ops di Urbano Cairo. Venerdi' scorso il patron di La7 ha infatti rilanciato ancora, ritoccando da 0,16 a 0,17 il rapporto di concambio proposto fra le azioni della sua Cairo Communication e i titoli Rcs. Inoltre, l'editore alessandrino, ha rinunciato alla clausola Mac relativa ai possibili rischi, fra cui la Brexit, che consentirebbero di ritirare l'offerta.

urbano cairourbano cairo

 

Cairo, che si e' lasciato un margine per un ulteriore rilancio fino a 0,20 entro domani notte, potrebbe avere in serbo qualche sorpresa. Non ci si attende un esito positivo della fairness di oggi, in quanto il ritocco al concambio non arriva a valorizzare Rcs nemmeno nel range individuato da analisti e periti (0,80-1,03 euro). Diversa invece la valutazione incassata dalla cordata I nternati onal Media Holding (Bonomi, Mediobanca, Della Valle, Pirelli e UNipolSai) che ha alzato l'offerta cash da 0,70 a 0,80 euro, ritenuta 'congrua' anche se distante dai corsi di Borsa che ieri segnalavano nuovi massimi.

 

4.ENAV: PRESENTA A BORSA ITALIANA DOMANDA DI QUOTAZIONE (RCOP)

logo enavlogo enav

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Enav ha presentato oggi a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie della societa' sul Mercato Telematico Azionario. Lo comunica la societa'. Enav aveva inoltre gia' richiesto a Consob, l'autorita' competente per i mercati finanziari, l'approvazione del Documento di Registrazione, della Nota Informativa e della Nota di Sintesi, che, congiuntamente, costituiscono il Prospetto Informativo relativo all'offerta pubblica di vendita e all'ammissione a quotazione. Consob con provvedimento del 1 luglio 2016 ha nel frattempo autorizzato la pubblicazione del Documento di Registrazione.

 

5.VENETO BANCA: CARRUS NOMINATO A.D., ASSEMBLEA PER NUOVO CDA L'8 AGOSTO

cristiano carruscristiano carrus

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - I consiglieri di Veneto Banca hanno rassegnato le proprie dimissioni, a valere dall'assemblea degli azionisti fissata per la nomina del nuovo Consiglio. E' quanto afferma un comunicato dell'istituto precisando che il cda, in considerazione degli intervenuti nuovi assetti proprietari (ossia l'ingresso del fondo Atlante quale azionista di maggioranza), ha deliberato di convocare un'assemblea degli azionisti per lunedi' 8 agosto.

 

All'ordine del giorno: la presa d'atto delle dimissioni dei consiglieri di amministrazione; e la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione previa determinazione della durata, con fissazione in 11 del numero dei suoi componenti e del relativo compenso. Il Cda ha inoltre deliberato, alla luce dell'attuale situazione del settore bancario e dell'opportunita' di una conduzione aziendale pienamente unitaria, la nomina ad Amministratore Dele gato del Consigliere e Direttore Generale Cristiano Carrus - conferendo allo stesso tutti i poteri tranne quelli non delegabili per legge o per statuto - e la revoca dei poteri precedentemente conferiti al Comitato Esecutivo.

 

6.POP.VICENZA: MION, CDA DOVRA' TROVARE PARTNER PER MATRIMONIO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il fondo Atlante, 'messo insieme dalla solidarieta' delle altre banche, non e' eterno ed e' destinato a uscire, il suo scopo e' trovare un altro azionista stabile nel tempo'. Lo ha rilevato il presidente in pectore della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Mion, al termine dell'assemblea. Mion ha notato che tra i possibili sbocchi c'e' quello dell'Ipo che e' pero' 'soggetta a molte variabili' e per cui l'istituto in questo momento non e' pronto, soprattutto in termini di reputazione e track record.

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

 

'Per me - ha spiegato quindi Mion - la cosa migliore sarebbe se ci fosse un socio interessato al territorio e a far tornare l'istituto a essere la banca che questo territorio merita. Allora - ha aggiunto - si potrebbe fare un percorso insieme'. Questo partner, ha detto ancora Mion, 'potrebbe essere italiano o estero , ma l 'importante e' che sia orientato al lungo termine. Il compito del Cda, guidato dall'a.d., sara' proprio quello di trovare questo matrimonio, perche' senza questo matrimonio il percorso sarebbe difficile'.

 

7.DEFICIT: PRIMO PASSO VERSO SANZIONI SPAGNA E PORTOGALLO, 'PALLA' AI MINISTRI

 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Sulle sanzioni e lo stop su una parte degli impegni Ue relativi ai fondi strutturali a carico di Spagna e Portogallo, a causa del mancato rispetto degli obiettivi di bilancio, la 'palla' passa ai ministri finanziari. Oggi la Commissione Ue ha confermato che i due Stati non correggeranno i loro deficit eccessivi entro le scadenze raccomandate, per cui ha adottato una raccomandazione specifica all'Ecofin per stabilire formalmente quanto e' gia' noto: i due paesi non hanno preso 'azioni effettive' per ridurre il deficit nel 2014 e nel 2015.

 

RAJOYRAJOY

Se l'Ecofin trasformera' la raccomandazione comunitaria in decisione, entro 20 giorni la Commissione dovra' presentare una proposta - sempre ai ministri - per una sanzione finanziaria e una sospensione dei fondi Ue che possono comunque, indica Bruxelles, 'essere ridotte se gi ustificato'. La multa puo' anche essere cancellata. La procedura che potrebbe portare per la prima volta a penalita' nella supervisione di bilancio e' comunque scattata.

 

8.BCE: IN CONSIGLIO INIZIO GIUGNO RICHIESTA DI AFFRONTARE NODO NPL BANCHE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Durante la riunione del Consiglio direttivo della Bce del 2 giugno 'e' stato chiesto che il problema dell'esposizione bancaria su Npl', i prestiti deteriorati, 'venisse risolta in modo comprensivo e a tutti i livelli cosi' da evitare un'ulteriore frammentazione dei sistemi finanziari dell'area dell'euro'. E' quanto si legge nel protocollo della riunione diffuso in giornata dalla Bce. Allo stesso tempo, si continua, in sede di Consiglio 'e' stato anche sottolineato come il processo di risanamento dei bilanci bancari fosse faticoso e richiedesse un'attenta gestione anche alla luce delle esigenze di stabilita' finanziaria'.

mario draghi bazookamario draghi bazooka

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO