MILANO MOSCIA (-0,86%), CALA MONTEPASCHI (-1,9%), AFFONDA MEDIASET (-4,3%) CON LE INDISCREZIONI SUI CANALI IN CHIARO DI SKY - LO SPREAD RISALE A 175 - IBM: UTILI IN PICCHIATA, TITOLO PURE (-7%)

1.BORSA, MILANO CHIUDE IN ROSSO: GIÙ MPS, MAGLIA NERA MEDIASET

berlusconi e murdoch berlusconi e murdoch

(LaPresse/Finanza.com) - Piazza Affari ha chiuso in ribasso una seduta decisamente volatile. Il listino milanese, partito in negativo, aveva recuperato nel corso della mattinata per poi ripiegare nel pomeriggio arrivando a chiudere con una flessione dello 0,86% a 18.540 punti. L'attenzione degli investitori è già rivolta alle prossime decisioni della Fed, visto che negli ultimi giorni erano emerse voci di un possibile prolungamento del piano mensile di acquisto titoli.

 

Oggi però Richard Fisher, presidente della Fed di Dallas, ha dichiarato che appoggerà la fine del quantitative easing durante la riunione della Fed della prossima settimana. Durante il vertice franco-tedesco a Berlino Wolfgang Schaeuble, ministro delle Finanze della Germania, ha dichiarato che l'Eurozona sta attraversando una fase nella quale l'economia si sta indebolendo.

Murdoch e Berlusconi d\'annataMurdoch e Berlusconi d\'annata

 

Tra le banche debole il Montepaschi (-1,87% a 0,835 euro) in scia ai timori sull'esito degli stress test, che saranno pubblicati dalla Bce domenica 26 ottobre. Secondo un articolo di sabato del Corriere della Sera, gli stress test condotti dall'Eurotower potrebbero evidenziare per Mps un gap di capitale tra 500 milioni di euro e 1,7 miliardi di euro. In una nota il Monte ha fatto sapere che queste indiscrezioni non hanno alcun riscontro. Sempre a detta dei rumors, i vertici della banca avrebbero convocato un Cda per martedì 28 ottobre con la possibilità di anticiparlo a domenica quando verrà reso noto l'esito degli stress test.

 

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore

Nel settore sono finite in territorio negativo Popolare di Milano (-0,08% a 0,574 euro), Intesa SanPaolo (-0,82% a 2,174 euro) e Unicredit (-0,90% a 5,50 euro). Positive invece Banco Popolare (+0,97% a 11,39 euro) e Mediobanca (+0,87% a 6,355 euro). Tonfo di Mediaset (-4,28% a 2,544 euro) in scia ad un articolo de 'La Repubblica' sugli scenari del mercato televisivo italiano. Secondo il quotidiano, Sky starebbe pensando per il 2015 ad una graduale gratuità per una parte dei suoi canali. Un modello già sperimentato con Cielo che permetterebbe di aumentare la presenza sul digitale terrestre.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Una sfida a Mediaset che dal prossimo anno si è aggiudicata i diritti per la Champions League 2015-2018, da sempre presenti nell'offerta di Sky Italia. Seduta negativa anche per Eni che ha lasciato sul parterre il 2,26% a 15,99 euro. Bene invece Enel (+0,32% a 3,662 euro) dopo che Societe Generale l'ha inserita nella sua "premium list" di titoli. Secondo gli analisti della banca francese, dopo la recente flessione il titolo del colosso elettrico è da considerare come "una buona opportunità d'acquisto" anche in scia alle previsioni per il 2015 di un dividend yield pari al 4,5 per cento.

 

james bullardjames bullard

Pirelli (+0,47% a 10,57 euro) positiva in scia alla promozione arrivata questa mattina da BofA Merrill Lynch. Gli analisti della banca Usa hanno alzato il giudizio sulla società della Bicocca a buy dal precedente underperform, fissando il target price a 12,8 euro. "L'esposizione di Pirelli agli pneumatici premium genera una crescita dei margini", ha spiegato il broker che sottolinea come l'azione abbia di recente sottoperformato il settore e la valutazione è a sconto del 12% rispetto alla media storica. Tra i peggiori di seduta, infine, da segnalare World Duty Fre che ha mostrato un ribasso del 3,98% a 6,385 euro.

 

2.BORSE EUROPEE CHIUDONO IN CALO, LA PEGGIORE È FRANCOFORTE

Finanza.com – La settimana è iniziata male per le Borse europee, che hanno chiuso con segno meno, incapaci di sfruttare il balzo della piazza azionaria di Tokyo (in rialzo di quasi il 4%). A pesare sui listini del Vecchio continente l'attesa per gli esiti degli stress test di Eba e Banca centrale europea (Bce) che verranno comunicati domenica 26 ottobre. Non ha aiutato nemmeno la considerazione fatta dal ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, in una conferenza stampa congiunta con il suo omologo francese, Michel Sapin, al termine di un vertice a Berlino.

Marco Tronchetti Provera Afef Jnifen Matteo Renzi Naomi Campbell foto vogue Marco Tronchetti Provera Afef Jnifen Matteo Renzi Naomi Campbell foto vogue

 

Secondo Schaeuble, l'Europa sta attraversando "una fase nella quale l'economia si sta indebolendo". In questo quadro Londra ha tagliato il traguardo con un calo dello 0,68% a 6267 punti, mentre a Parigi il Cac40 ha lasciato sul parterre poco più di 1 punto percentuale. La peggiore nel panorama europeo è stata proprio Francoforte, dove il Dax ha chiuso con un -1,50% a 8717 punti. Tra i titoli, si segnala il tonfo di Portugal Telecom, che ha terminato con un ribasso di circa 11 punti percentuali sulla Borsa di Lisbona, dopo aver segnato un -20%, a causa dell'incertezza sul progetto di fusione con l'operatore brasiliano Oi

 

3.SPREAD BTP-BUND SALE A 175 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 2,58%

Finanza.com – Lo spread tra il Btp a dieci anni e il Bund tedesco si attesta a 175 punti base, in deciso rialzo rispetto ai circa 165 punti base della prima parte di seduta. Il rendimento del bond decennale italiano sul mercato secondario è pari al 2,58 per cento.

 

4.IBM: TITOLO CEDE OLTRE IL 7% IN AVVIO, PESA CROLLO UTILE NEL TERZO TRIMESTRE

Wolfgang SchaubleWolfgang Schauble

Finanza.com – Tonfo di Ibm nei primi scambi a Wall Street. Il titolo del colosso statunitense dei pc mostra una flessione di oltre 7 punti percentuali a 169 dollari in scia al crollo dei profitti nel terzo trimestre. L’utile di Ibm si è attestato a 18 milioni di dollari rispetto ai 4,04 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. Il gruppo ha fatto sapere che venderà l’attività di microelettronica a GlobalFoundries. In base ai termini dell’accordo Ibm pagherà 1,5 miliardi di dollari a Globalfoundries per i prossimi tre anni. L’operazione si tradurrà in un onere pre-tasse di 4,7 miliardi di dollari nel terzo trimestre.

 

5.FED: FISHER, APPOGGERÀ FINE DEL QUANTITATIVE EASING

VIRGINIA ROMETTY DI IBM VIRGINIA ROMETTY DI IBM

Finanza.com – Richard Fisher, presidente della Fed di Dallas, in un’intervista alla Cnbc ha dichiarato che appoggerà la fine del quantitative easing durante la riunione della Federal Reserve in programma la prossima settimana. Fisher ha inoltre fatto sapere di non essere preoccupato dalla recente volatilità dei mercati e non pensa che il trend dell’inflazione sia improntato verso il basso.

 

6.PORTUGAL TELECOM: TITOLO CROLLA A LISBONA, PESA INCERTEZZA SUL FUTURO

Finanza.com – Tonfo del titolo Portugal Telecom sulla Borsa di Lisbona, a causa dell'incertezza sul futuro dell'operatore telefonico. In questo momento l'azione cede oltre 20 punti percentuali scambiando a 0,96 euro. Portugal Telecom aveva siglato un accordo di fusione con l'operatore brasiliano Oi, per dare origine a un gruppo con oltre 100 milioni di clienti.

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

 

L'integrazione aveva però subito uno stop dopo la crisi del gruppo Espirito Santo. Portugal Telecom aveva infatti concesso un prestito da 897 milioni di euro a Rioforte, una delle holding del gruppo finanziario in crisi, e Oi aveva subito contestato il prestito che non era emerso dai bilanci e che Rioforte non poteva più rimborsare.

 

Lo scorso 8 settembre è stato approvato un nuovo accordo di fusione Portugal Telecom-Oi, che prevedeva che alla società portoghese passasse solamente il 25,6% del nuovo gruppo di tlc, contro la precedente quota del 38%. Ma questa operazione di fusione rischia ora di cadere nel vuoto in caso di successo delle negoziazioni in corso da inizio mese tra Oi e Altice, interessata alle attività portoghesi.

banco espirito santobanco espirito santo

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO