MILANO MOSCIA (-0,86%), CALA MONTEPASCHI (-1,9%), AFFONDA MEDIASET (-4,3%) CON LE INDISCREZIONI SUI CANALI IN CHIARO DI SKY - LO SPREAD RISALE A 175 - IBM: UTILI IN PICCHIATA, TITOLO PURE (-7%)

1.BORSA, MILANO CHIUDE IN ROSSO: GIÙ MPS, MAGLIA NERA MEDIASET

berlusconi e murdoch berlusconi e murdoch

(LaPresse/Finanza.com) - Piazza Affari ha chiuso in ribasso una seduta decisamente volatile. Il listino milanese, partito in negativo, aveva recuperato nel corso della mattinata per poi ripiegare nel pomeriggio arrivando a chiudere con una flessione dello 0,86% a 18.540 punti. L'attenzione degli investitori è già rivolta alle prossime decisioni della Fed, visto che negli ultimi giorni erano emerse voci di un possibile prolungamento del piano mensile di acquisto titoli.

 

Oggi però Richard Fisher, presidente della Fed di Dallas, ha dichiarato che appoggerà la fine del quantitative easing durante la riunione della Fed della prossima settimana. Durante il vertice franco-tedesco a Berlino Wolfgang Schaeuble, ministro delle Finanze della Germania, ha dichiarato che l'Eurozona sta attraversando una fase nella quale l'economia si sta indebolendo.

Murdoch e Berlusconi d\'annataMurdoch e Berlusconi d\'annata

 

Tra le banche debole il Montepaschi (-1,87% a 0,835 euro) in scia ai timori sull'esito degli stress test, che saranno pubblicati dalla Bce domenica 26 ottobre. Secondo un articolo di sabato del Corriere della Sera, gli stress test condotti dall'Eurotower potrebbero evidenziare per Mps un gap di capitale tra 500 milioni di euro e 1,7 miliardi di euro. In una nota il Monte ha fatto sapere che queste indiscrezioni non hanno alcun riscontro. Sempre a detta dei rumors, i vertici della banca avrebbero convocato un Cda per martedì 28 ottobre con la possibilità di anticiparlo a domenica quando verrà reso noto l'esito degli stress test.

 

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore

Nel settore sono finite in territorio negativo Popolare di Milano (-0,08% a 0,574 euro), Intesa SanPaolo (-0,82% a 2,174 euro) e Unicredit (-0,90% a 5,50 euro). Positive invece Banco Popolare (+0,97% a 11,39 euro) e Mediobanca (+0,87% a 6,355 euro). Tonfo di Mediaset (-4,28% a 2,544 euro) in scia ad un articolo de 'La Repubblica' sugli scenari del mercato televisivo italiano. Secondo il quotidiano, Sky starebbe pensando per il 2015 ad una graduale gratuità per una parte dei suoi canali. Un modello già sperimentato con Cielo che permetterebbe di aumentare la presenza sul digitale terrestre.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Una sfida a Mediaset che dal prossimo anno si è aggiudicata i diritti per la Champions League 2015-2018, da sempre presenti nell'offerta di Sky Italia. Seduta negativa anche per Eni che ha lasciato sul parterre il 2,26% a 15,99 euro. Bene invece Enel (+0,32% a 3,662 euro) dopo che Societe Generale l'ha inserita nella sua "premium list" di titoli. Secondo gli analisti della banca francese, dopo la recente flessione il titolo del colosso elettrico è da considerare come "una buona opportunità d'acquisto" anche in scia alle previsioni per il 2015 di un dividend yield pari al 4,5 per cento.

 

james bullardjames bullard

Pirelli (+0,47% a 10,57 euro) positiva in scia alla promozione arrivata questa mattina da BofA Merrill Lynch. Gli analisti della banca Usa hanno alzato il giudizio sulla società della Bicocca a buy dal precedente underperform, fissando il target price a 12,8 euro. "L'esposizione di Pirelli agli pneumatici premium genera una crescita dei margini", ha spiegato il broker che sottolinea come l'azione abbia di recente sottoperformato il settore e la valutazione è a sconto del 12% rispetto alla media storica. Tra i peggiori di seduta, infine, da segnalare World Duty Fre che ha mostrato un ribasso del 3,98% a 6,385 euro.

 

2.BORSE EUROPEE CHIUDONO IN CALO, LA PEGGIORE È FRANCOFORTE

Finanza.com – La settimana è iniziata male per le Borse europee, che hanno chiuso con segno meno, incapaci di sfruttare il balzo della piazza azionaria di Tokyo (in rialzo di quasi il 4%). A pesare sui listini del Vecchio continente l'attesa per gli esiti degli stress test di Eba e Banca centrale europea (Bce) che verranno comunicati domenica 26 ottobre. Non ha aiutato nemmeno la considerazione fatta dal ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, in una conferenza stampa congiunta con il suo omologo francese, Michel Sapin, al termine di un vertice a Berlino.

Marco Tronchetti Provera Afef Jnifen Matteo Renzi Naomi Campbell foto vogue Marco Tronchetti Provera Afef Jnifen Matteo Renzi Naomi Campbell foto vogue

 

Secondo Schaeuble, l'Europa sta attraversando "una fase nella quale l'economia si sta indebolendo". In questo quadro Londra ha tagliato il traguardo con un calo dello 0,68% a 6267 punti, mentre a Parigi il Cac40 ha lasciato sul parterre poco più di 1 punto percentuale. La peggiore nel panorama europeo è stata proprio Francoforte, dove il Dax ha chiuso con un -1,50% a 8717 punti. Tra i titoli, si segnala il tonfo di Portugal Telecom, che ha terminato con un ribasso di circa 11 punti percentuali sulla Borsa di Lisbona, dopo aver segnato un -20%, a causa dell'incertezza sul progetto di fusione con l'operatore brasiliano Oi

 

3.SPREAD BTP-BUND SALE A 175 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 2,58%

Finanza.com – Lo spread tra il Btp a dieci anni e il Bund tedesco si attesta a 175 punti base, in deciso rialzo rispetto ai circa 165 punti base della prima parte di seduta. Il rendimento del bond decennale italiano sul mercato secondario è pari al 2,58 per cento.

 

4.IBM: TITOLO CEDE OLTRE IL 7% IN AVVIO, PESA CROLLO UTILE NEL TERZO TRIMESTRE

Wolfgang SchaubleWolfgang Schauble

Finanza.com – Tonfo di Ibm nei primi scambi a Wall Street. Il titolo del colosso statunitense dei pc mostra una flessione di oltre 7 punti percentuali a 169 dollari in scia al crollo dei profitti nel terzo trimestre. L’utile di Ibm si è attestato a 18 milioni di dollari rispetto ai 4,04 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. Il gruppo ha fatto sapere che venderà l’attività di microelettronica a GlobalFoundries. In base ai termini dell’accordo Ibm pagherà 1,5 miliardi di dollari a Globalfoundries per i prossimi tre anni. L’operazione si tradurrà in un onere pre-tasse di 4,7 miliardi di dollari nel terzo trimestre.

 

5.FED: FISHER, APPOGGERÀ FINE DEL QUANTITATIVE EASING

VIRGINIA ROMETTY DI IBM VIRGINIA ROMETTY DI IBM

Finanza.com – Richard Fisher, presidente della Fed di Dallas, in un’intervista alla Cnbc ha dichiarato che appoggerà la fine del quantitative easing durante la riunione della Federal Reserve in programma la prossima settimana. Fisher ha inoltre fatto sapere di non essere preoccupato dalla recente volatilità dei mercati e non pensa che il trend dell’inflazione sia improntato verso il basso.

 

6.PORTUGAL TELECOM: TITOLO CROLLA A LISBONA, PESA INCERTEZZA SUL FUTURO

Finanza.com – Tonfo del titolo Portugal Telecom sulla Borsa di Lisbona, a causa dell'incertezza sul futuro dell'operatore telefonico. In questo momento l'azione cede oltre 20 punti percentuali scambiando a 0,96 euro. Portugal Telecom aveva siglato un accordo di fusione con l'operatore brasiliano Oi, per dare origine a un gruppo con oltre 100 milioni di clienti.

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

 

L'integrazione aveva però subito uno stop dopo la crisi del gruppo Espirito Santo. Portugal Telecom aveva infatti concesso un prestito da 897 milioni di euro a Rioforte, una delle holding del gruppo finanziario in crisi, e Oi aveva subito contestato il prestito che non era emerso dai bilanci e che Rioforte non poteva più rimborsare.

 

Lo scorso 8 settembre è stato approvato un nuovo accordo di fusione Portugal Telecom-Oi, che prevedeva che alla società portoghese passasse solamente il 25,6% del nuovo gruppo di tlc, contro la precedente quota del 38%. Ma questa operazione di fusione rischia ora di cadere nel vuoto in caso di successo delle negoziazioni in corso da inizio mese tra Oi e Altice, interessata alle attività portoghesi.

banco espirito santobanco espirito santo

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)