mondadori rizzoli mondazzoli

IL TENGO FAMIGLIA SUL CASO “MONDAZZOLI” - ORA CHE MONDADORI S’È PAPPATA RCS LIBRI TRA GLI AUTORI NESSUNO OSA PROTESTARE - IN UN SETTORE CHE HA POCHI MARGINI E AFFRONTA UN COSTANTE CALO DI VENDITE, NEANCHE IL “CAIMANO” SPAVENTA PIÙ. ANZI...

Mario Baudino per “la Stampa”

LOGO MONDADORILOGO MONDADORI

 

Non è stata una guerra santa. E ora che nell’editoria italiana si accampa un gruppo di proporzioni mai viste prima, il 35%, fortissimo nella scolastica, fortissimo va da sé – per quel che può importare – nei premi letterari, le voci di protesta si sono talmente affievolite da sfiorare il silenzio. A febbraio, quando la Mondadori aveva formalizzato la sua offerta dopo mesi in cui la notizia già circolava, un folto gruppo di intellettuali guidati da Umberto Eco firmò un appello contro un’acquisizione vista come grave minaccia al pluralismo e alla democrazia.

 

RCS RCS

Il ministro Franceschini manifestò viva preoccupazione, il presidente del Consiglio lo stoppò dichiarandosi pubblicamente neutrale. Forse in altri anni si sarebbero riempite le piazze, o quasi. Lo scontro invece si limitò a vivacchiare sui media (non solo italiani): in realtà è mancato il contradditorio. Nessuno, intellettuale o scrittore, era disposto a dichiararsi favorevole o neutrale. L’unica che ci ha provato, Sandra Petrignani, racconta ora che le conseguenze di un articolo un po’ beffardo nei confronti di un’indignazione a suo modo di vedere sostanzialmente insincera furono due. «Qualcuno mi telefonò dicendo che era d’accordo ma non si poteva esporre: altri mi tolsero il saluto».

UMBERTO ECO ALL'ULTIMA PANZA DI CAPALBIOUMBERTO ECO ALL'ULTIMA PANZA DI CAPALBIO

 

L’impressione generale, mentre trascorrevano i mesi e la lunghissima trattativa andava avanti, era però che salvo le speranze in un verdetto negativo dell’Antitrust, il popolo degli scrittori avesse perso slancio dopo la fiammata iniziale. Mai come in questo caso si è citato poco, in fondo, il nome di Silvio Berlusconi, che del gruppo Mondadori – Einaudi compresa – è il proprietario. Si è parlato di dimensioni e non di caimani. E le aggregazioni sono ormai una costante nell’editoria, settore che ha pochi margini e deve affrontare un costante calo di vendite.

 

Nel 2002 il gruppo Hachette, in Francia, aveva assorbito la parte editoriale di Vivendi, e anche in quel caso le proteste intellettuali non avevano inciso sull’operazione, né avevano avuto un gran seguito. Vero è che il mercato italiano è più piccolo, e si regge su equilibri più delicati. Gli editori lo sanno bene.

 

HACHETTE HACHETTE

Gli scrittori hanno un modo diverso di accostarsi al problema. «In realtà capiamo pochissimo di quanto realmente accade - dichiara Raffaele La Capria, grande saggio delle nostre lettere -. Inoltre gli intellettuali sono sempre più emarginati». Lui firmò il manifesto di Eco. E ora? «Sono preoccupato e contrariato, e so che la mia voce è inascoltata».

 

raffaele la capriaraffaele la capria

È questo il motivo del silenzio? Rassegnazione? O forse qualcosa è davvero cambiato? «Il problema non è una concentrazione un po’ più grande, e non credo che ci saranno pericoli per l’indipendenza delle varie case editrici», osserva Nicola Lagioia, fresco vincitore dello Strega. Lo dice da einaudiano? «Lo dico perché soffocarla sarebbe antieconomico. Dobbiamo chiederci invece se continueranno a farsi concorrenza. Io spero di sì. E questo è l’argomento vero».

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…