LA MONETA VIRTUALE E’ UNA ZYNGA-RA E VA – IL BITCOIN, GRAZIE ALLO SDOGANAMENTO DEL COLOSSO DEI VIDEOGIOCHI SU FACEBOOK, TORNA A CORRERE E SALE SOPRA I 1.000 DOLLARI

Giuseppe Bottero per "La Stampa"

Il segreto degli hacker non è più un segreto. Il Bitcoin, che neppure una settimana fa Paul Krugman bollava come «intrattenimento», torna a volare oltre quota 1000 dollari dopo che Zynga, il colosso dei videogiochi su Facebook guidato dall'ex direttore di Microsoft Don Mattrick, ha annunciato che inizierà ad accettare la moneta virtuale per i pagamenti.

Una svolta, benedetta da Wall Street (il titolo è balzato subito dopo la comunicazione ufficiale) che porterà il Bitcoin fuori dal circuito degli iniziati e, per il momento, regala nuovo slancio alla «cybermoneta», in grado di toccare i 1238 dollari a dicembre per poi ripiegare a 640 dopo che il maggiore mercato online della valuta in Cina ha smesso di accettare depositi.

Nonostante l'allarme dell'ex presidente della Federal Reserve Alan Greenspan, che parla di rischio bolla, la corsa della moneta virtuale si scalda anche sui mercati. Da un mese Bank of America Merrill Linch ha iniziato a trattare la valuta indicandola come «serio concorrente ai canali tradizionali di trasferimento di denaro». Soprattutto per quanto riguarda l'e-shopping, anche se le oscillazioni spaventano e i giganti del settore, eBay in testa, sono già al lavoro su una moneta alternativa.

Per capirne le potenzialità dei Bitcoin bisogna scartare, non fermarsi al concetto della banconota per «smanettoni». «La vera novità è il sistema di pagamento, che sfrutta tecnologie disponibili da tempo ma le utilizza in un modo innovativo», ragiona Gabriele De Palma, autore del saggio "Affare Bitcoin. Pagare col p2p e senza banche centrali".

Oggi, spiega, in Bitcoin si possono acquistare panini (della catena Subway) e connessioni internet, pagare case, interventi di chirurgia plastica, si può ordinare una pizza, prenotare un volo aereo, avere una consulenza legale. Addirittura prenotare una vacanza in un agriturismo piemontese a San Marzano Oliveto. Fra i big che hanno scommesso sulla moneta ci sono anche Victoria Secret Stores e Overstock.com.

Il cripto-contante può essere trasferito attraverso il web a chiunque disponga di un «indirizzo ad hoc», salvato su un pc sotto forma di «portafoglio» o tenuto presso parti terze, che svolgono funzioni simili ad una banca.

Il trading avviene su una serie di piattaforme web tra cui Mt.Gox basata in Giappone, Bitstamp con sede a Londra e la bulgara BTC-E che a differenza delle altre non richiede documenti per depositare o prelevare. Prima della svolta di Zynga il Bitcoin è stato soprattutto un rifugio. «I dati disponibili confermano che la maggior parte di cripto-moneta estratta tende alla stasi - prosegue De Palma -. Ne circola solo circa il 22 per cento del totale, il resto è custodito sotto il materasso, digitale si intende».

La cosa non piace troppo agli istituti centrali. L'Eba ha studiato per tre mesi il fenomeno e sta valutando la possibilità di regolarlo. «Attualmente - dicono dall'Autorità bancaria europea- non esiste nessuna protezione specifica per salvaguardare i consumatori da perdite finanziarie nel caso in cui una piattaforma che scambia o detiene valute virtuali fallisca o chiuda».

Oltre ai paletti dei legislatori sul futuro della moneta pesa il costo di realizzazione, il cosiddetto «mining». Non solo perché, per evitare intrusioni, bisogna realizzare algoritmi sempre più potenti. A gravare sono anche i costi dell'energia elettrica che alimenta le macchine che estraggono i Bitcoin. «Potrebbe accedere che presto o tardi le risorse impiegate non varranno la fatica, e che cioè il valore di un Bitcoin diventi inferiore ai costi necessari per estrarlo» dice De Palma. Il sogno di una Zecca senza spese, gestita con un pc portatile e una connessione Wi-fi, per ora è destinato a rimanere in un cassetto.

 

 

btc china peercoin BITCOINLeconomista Alan Greenspan BANK OF AMERICA MERRILL LYNCH Bank Of America

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”