MONTE DEI PACCHI DI SIENA – BENVENUTI AL VALZER DEL PATTO DI SINDACATO – IL TITOLO VOLA IN BORSA SULL’IPOTESI DI UN INGRESSO DI AXA, MENTRE DAI SOCI SUDAMERICANI ARRIVA UN ULTIMATUM: DUE POSTI NEL CDA O AZZERIAMO IL CONSIGLIO

1.“MPS VOLA IN BORSA SULL’IPOTESI DI AXA POSSIBILE ALLEATA DEL PATTO DI SINDACATO”

Vittoria Puledda per “La Repubblica

MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

Montepaschi vola in Borsa. Il titolo ha guadagnato il 5,77% (anche se tra scambi nella media) e, pur in assenza di spiegazioni ufficiali molti hanno attribuito il rialzo alle dichiarazioni del week end del neo-presidente della Fondazione, Marcello Clarich, che ha caldeggiato in un’intervista al Piccolo un allargamento del Patto (che ha il 9% della banca) e più in particolare ha chiamato in causa Axa.

 

Clarich ha dichiarato infatti che la Fondazione intende svolgere un «ruolo aggregante» con l’obiettivo di dare stabilità alla banca «sondando possibili alleanze nel Patto anche con altri soci di rilievo come Axa». La compagnia francese dal canto suo continua ad opporre un “no comment” alle ipotesi di ingresso nel Patto ma si è sempre detta molto soddisfatta dell’andamento del business in Italia e in particolare della partnership con il Monte (che rappresenta i due/terzi della raccolta premi totale in Italia, pari a 6,3 miliardi nel 2013).

Marcello Clarich
Marcello Clarich


Dunque è quasi naturale considerare Axa il riferimento di un’alleanza allargata e del resto l’obiettivo di allargare l’alleanza è stato più volte sottolineato anche da Btg Pactual, che insieme alla Fondazione e a Fintech fa parte del Patto. Resta da vedere che forma potrebbe prendere questa alleanza specifica, anche ove fosse gradita ai francesi (secondo alcuni osservatori l’ingresso di Axa nel Patto potrebbe scontrarsi con ostacoli di natura tecnico-giuridica legati alla sua quotazione anche negli Usa).

alessandro profumoalessandro profumo


Il neo-presidente della Fondazione si sta spendendo molto anche per trovare una soluzione che consenta l’ingresso dei due consiglieri di Fintech e Pactual all’interno del cda della banca: il problema verrà affrontato nella Deputazione di giovedì ma vede la Fondazione impossibilitata ad un’azione di forza nei confronti dei suoi due consiglieri nominati nella banca che dovrebbero dimettersi per consentire il ricambio. Nella stessa riunione si nominerà anche il vice-presidente (dovrebbe essere superfavorita Bettina Campedelli anche se c’è anche l’ipotesi Giovanna Barni).


Per spiegare l’entusiasmo in Borsa per Banca Mps ieri non mancano le spiegazioni, compresa quella delle ricoperture legate ai forti cali precedenti. Inoltre, il calo dello spread, che ha aiutato anche le altre banche italiane, ha per ovvie ragioni avvantaggiato anche il Monte, che ha in pancia Btp per 20 miliardi di euro.

Axa_logoAxa_logo

 

2.MPS ULTIMATUM DEI SOCI SUDAMERICANI

Camilla Conti per “Il Messaggero

 

Se entro la fine del mese non sarà trovato spazio per i loro rappresentanti in consiglio di amministrazione, i soci sudamericani del Monte dei Paschi sono pronti a chiedere la convocazione di un’assemblea straordinaria con all’ordine del giorno l’azzeramento dell’intero board. Sarebbe questo l’ultimatum lanciato al neo presidente della Fondazione Mps, Marcello Clarich, da Btg e Fintech.

 

Ovvero gli alleati dell’ente senese nel patto di sindacato che custodisce il 9% del capitale della banca. Con la conclusione dell'ultimo aumento di capitale, infatti, l'azionariato dell’istituto di Rocca Salimbeni è stato completamente stravolto rispetto a quello che aveva nominato l'attuale consiglio di amministrazione e ovviamente chi ha scommesso oltre mezzo miliardo sul futuro del Monte adesso pretende di entrare a pieno titolo nella stanza dei bottoni.

ANTONELLA MANSI
ANTONELLA MANSI

 

Lo stallo delle nomine nel Monte non è solo una questione di governance bancaria ma rischia di minare la credibilità dell'Italia di fronte a due importanti investitori. Mentre, infatti, il premier Matteo Renzi punta a spalancare la porta all’arrivo di capitali stranieri, le correnti politiche locali ostacolano l'ingresso nel cda dei brasiliani e dei messicani. Secondo quanto riferiscono fonti senesi, le barricate si sono alzate sul passo indietro di almeno due dei sei consiglieri espressi dall’ente: Marco Turchi e Angelo Dringoli, entrambi legati alla politica senese.

 

Nelle contrade ricordano ancora quando Turchi, già sindaco revisore durante la gestione dell’ex presidente Giuseppe Mussari e multato da Bankitalia sia per le vicende di Mps sia per quelle legate alla Popolare di Spoleto, aveva sostenuto in campagna elettorale l'ex sindaco Franco Ceccuzzi insieme a Massimo d'Alema. Dringoli viene invece difeso trasversalmente da piccole componenti dell'opposizione e da alcune fronde dell’area centrista.

 

Btg Pactual
Btg Pactual

Antichi grovigli che hanno irritato i soci stranieri e che ora rischiano di lasciare isolata la Fondazione, terzo socio del patto di sindacato con in mano il 2,5 per cento del Monte. «I sudamericani non intendono andare via dalla banca perché il loro è un investimento di medio-lungo periodo ma se non viene trovata una soluzione per rispettare gli accordi, Fintech (che possiede il 4,5%) e Btg (2%) potrebbero sciogliere il patto aggregando altri azionisti per dare stabilità all’istituto», spiega al Messaggero una fonte vicina al dossier. Ma non solo.

 

BTG PACTUALthumbnail aspx jpegBTG PACTUALthumbnail aspx jpeg

Anche se Clarich tenta di smarcarsi dalle forze politiche, rischia di ritrovarsi schiacciato dalle stesse pressioni proprio sulla nomina del vicepresidente della Fondazione: il sindaco Bruno Valentini avrebbe infatti messo il veto sul nome di Bettina Campedelli perché considerata vicina all'ex presidente Antonella Mansi. Nell’agenda di Clarich resta infine il dossier sulla distribuzione delle risorse sul territorio: l'ultimo documento approvato dalla deputazione generale parla di contenimento delle erogazioni. Per l’ente sarebbe dunque imprudente intaccare il patrimonio solo per assecondare le richieste della politica locale senza aver concluso la fase di consolidamento e avere varato anche la riorganizzazione delle società partecipate, come la Sansedoni spa, ancora affossate dai debiti.

 

A Piazza Affari, intanto, il titolo Mps ha archiviato la seduta di ieri mettendo a segno un balzo del 5,7% a 1,15 euro distanziando tutti sul paniere di riferimento. A spingere le quotazioni, spiegano nelle sale operative, sarebbero state le dichiarazioni di Clarich che in un’intervista al Piccolo di Trieste ha ipotizzato l’allargamento del patto ad altri azionisti come la compagnia assicurativa francese Axa. Di certo, la credibilità e soprattutto la sopravvivenza della Fondazione è legata al futuro del patto parasociale. E altrettanto sicuramente gli investitori sudamericani non hanno altro tempo da perdere.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....