mps tononi

LO SPORCO AFFARE MPS - VIOLA AVEVA RAGIONE E TONONI LASCIA PER NON "MESCOLARSI" CON IL NUOVO CORSO JP MORGAN A SIENA - VIA TUTTA LA VECCHIA GUARDIA CONTRARIA ALL'AUMENTO DI CAPITALE MESSO IN PIEDI DALLA BANCA AMERICANA - ARRIVA MORELLI, NATO PER FAR FELICI RENZI E COSTAMAGNA

 

Andrea Greco per “la Repubblica

 

Staffetta doppia al Monte dei Paschi. Oltre all’ad Fabrizio Viola, da ieri rimpiazzato con Marco Morelli, il consiglio di amministrazione riunito ieri ha preso atto delle dimissioni di Massimo Tononi, il presidente che appena un anno fa era succeduto ad Alessandro Profumo.

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

 

Si sa che Tononi fin da luglio non era soddisfatto di come andavano le cose attorno a Rocca Salimbeni. Aveva ricevuto all’inizio di quel mese - nell’interesse degli azionisti senesi - Corrado Passera, incoraggiandolo a formalizzare un’offerta per salvare la banca: ma l’offerta, giunta abbozzata alla vigilia del cda del 29 luglio, non è mai stata presentata al consiglio, si dice anche per un veto di Palazzo Chigi.

 

Nell’agosto rovente, poi, Tononi aveva difeso a spada tratta l’ad Viola, anche con una nota personale che il 26 agosto definiva «prive di fondamento » le voci che davano l’ex guida di Bpm e Bper traballante. La difesa di Viola era continuata fino a mercoledì 7 settembre, giorno della telefonata a Tononi del ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan, che raccomandava, anche su input di Matteo Renzi e degli advisor di Jp Morgan, una discontinuità manageriale in Mps.

 

fabrizio violafabrizio viola

Chi gli è stato attorno in quelle ore lo ha visto «scioccato e molto disturbato per quanto accaduto »; specie dopo un’estate passata in gran parte al lavoro, con Viola, per istradare la cessione di 9,2 miliardi di euro di crediti inesigibili e la contestuale ricapitalizzazione fino a 5 miliardi per la banca.

 

Si dice a Siena che l’amarezza dell’ex banchiere di Goldman Sachs ed ex assistente di Romano Prodi all’Iri e poi suo sottosegretario al Tesoro (2006), sarebbe stata anche «la scelta dei tempi, perché se si voleva sostituire Viola bisognava farlo prima del piano di luglio».

 

Così Tononi, poco attaccato a denaro e poltrone e poco incline ad assumersi le gravi responsabilità cui è chiamata la banca in una fase in cui pare sempre più ispirata da forze esterne (il governo tramite Via XX settembre è anche primo azionista con il 4%), ha pensato di togliere il disturbo.

 

Non subito però: come riporta una nota Mps «a far data dalla conclusione dell’assemblea per approvare le attività propedeutiche all’operazione presentata il 29 luglio», quindi la riunione dei soci, attesa da fine ottobre in avanti, per votare l’aumento, a questo punto in probabile rinvio a febbraio 2017. «La decisione è maturata, dopo aver coordinato il processo di nomina del nuovo ad, a fronte del completamento della fase preliminare dell’operazione di rilancio della Banca», continua la nota.

MARCO MORELLIMARCO MORELLI

 

L’uscita di Tononi, già meditata da giorni, spiegherebbe anche l’irrituale blitz a Francoforte dell’altro ieri, in compagnia di Morelli candidato in pectore: la Bce, preinformata della sua prossima uscita, avrebbe chiesto di incontrare un elemento di continuità. L’interim di Tononi potrebbe allungare i tempi per il nuovo presidente Mps: è probabile che l’esecutivo presidierà la scelta, quindi si cercherà un banchiere dal dialogo forte con le istituzioni.

 

Difficile, dati i suoi rapporti fluidi con Palazzo Chigi, che la poltrona possa andare a Corrado Passera; anche se l’ex leader di Intesa Sanpaolo in questi giorni continua alacre a lavorare al suo piano alternativo sul Monte, che vorrebbe presentare prossimamente.

 

Quanto accaduto in cda ha un po’ rubato la scena a Morelli, ieri cooptato in consiglio e che dal 20 settembre assumerà la carica di ad e direttore generale. Il voto unanime dei consiglieri è giunto «in virtù della rilevante esperienza internazionale unita alla profonda conoscenza del settore bancario italiano».

corrado passeracorrado passera

 

Morelli avrà lo stesso trattamento del predecessore: 1,85 milioni di euro l’anno (di cui 1,4 come dg) più una retribuzione variabile legata agli obiettivi del piano industriale, e 300mila euro di indennità per l’anticipata cessazione del rapporto di lavoro con Bofa Merrill Lynch che guidava in Italia. Quanto a Viola, la risoluzione consensuale del rapporto gli porterà quasi 3,1 milioni, uno di preavviso e 1,33 milioni di buonuscita.

 

Il prossimo cda Mps è il 26 settembre. Doveva servire a varare il piano industriale, ma a questo punto è probabile che anch’esso slitti un po’: la bozza di Mc Kinsey è pronta, ma Morelli dovrà studiarla e dire la sua. Ma tempi e opzioni paiono tanto stretti che non sembrano da prevedere stravolgimenti.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO