mps tononi

LO SPORCO AFFARE MPS - VIOLA AVEVA RAGIONE E TONONI LASCIA PER NON "MESCOLARSI" CON IL NUOVO CORSO JP MORGAN A SIENA - VIA TUTTA LA VECCHIA GUARDIA CONTRARIA ALL'AUMENTO DI CAPITALE MESSO IN PIEDI DALLA BANCA AMERICANA - ARRIVA MORELLI, NATO PER FAR FELICI RENZI E COSTAMAGNA

 

Andrea Greco per “la Repubblica

 

Staffetta doppia al Monte dei Paschi. Oltre all’ad Fabrizio Viola, da ieri rimpiazzato con Marco Morelli, il consiglio di amministrazione riunito ieri ha preso atto delle dimissioni di Massimo Tononi, il presidente che appena un anno fa era succeduto ad Alessandro Profumo.

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

 

Si sa che Tononi fin da luglio non era soddisfatto di come andavano le cose attorno a Rocca Salimbeni. Aveva ricevuto all’inizio di quel mese - nell’interesse degli azionisti senesi - Corrado Passera, incoraggiandolo a formalizzare un’offerta per salvare la banca: ma l’offerta, giunta abbozzata alla vigilia del cda del 29 luglio, non è mai stata presentata al consiglio, si dice anche per un veto di Palazzo Chigi.

 

Nell’agosto rovente, poi, Tononi aveva difeso a spada tratta l’ad Viola, anche con una nota personale che il 26 agosto definiva «prive di fondamento » le voci che davano l’ex guida di Bpm e Bper traballante. La difesa di Viola era continuata fino a mercoledì 7 settembre, giorno della telefonata a Tononi del ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan, che raccomandava, anche su input di Matteo Renzi e degli advisor di Jp Morgan, una discontinuità manageriale in Mps.

 

fabrizio violafabrizio viola

Chi gli è stato attorno in quelle ore lo ha visto «scioccato e molto disturbato per quanto accaduto »; specie dopo un’estate passata in gran parte al lavoro, con Viola, per istradare la cessione di 9,2 miliardi di euro di crediti inesigibili e la contestuale ricapitalizzazione fino a 5 miliardi per la banca.

 

Si dice a Siena che l’amarezza dell’ex banchiere di Goldman Sachs ed ex assistente di Romano Prodi all’Iri e poi suo sottosegretario al Tesoro (2006), sarebbe stata anche «la scelta dei tempi, perché se si voleva sostituire Viola bisognava farlo prima del piano di luglio».

 

Così Tononi, poco attaccato a denaro e poltrone e poco incline ad assumersi le gravi responsabilità cui è chiamata la banca in una fase in cui pare sempre più ispirata da forze esterne (il governo tramite Via XX settembre è anche primo azionista con il 4%), ha pensato di togliere il disturbo.

 

Non subito però: come riporta una nota Mps «a far data dalla conclusione dell’assemblea per approvare le attività propedeutiche all’operazione presentata il 29 luglio», quindi la riunione dei soci, attesa da fine ottobre in avanti, per votare l’aumento, a questo punto in probabile rinvio a febbraio 2017. «La decisione è maturata, dopo aver coordinato il processo di nomina del nuovo ad, a fronte del completamento della fase preliminare dell’operazione di rilancio della Banca», continua la nota.

MARCO MORELLIMARCO MORELLI

 

L’uscita di Tononi, già meditata da giorni, spiegherebbe anche l’irrituale blitz a Francoforte dell’altro ieri, in compagnia di Morelli candidato in pectore: la Bce, preinformata della sua prossima uscita, avrebbe chiesto di incontrare un elemento di continuità. L’interim di Tononi potrebbe allungare i tempi per il nuovo presidente Mps: è probabile che l’esecutivo presidierà la scelta, quindi si cercherà un banchiere dal dialogo forte con le istituzioni.

 

Difficile, dati i suoi rapporti fluidi con Palazzo Chigi, che la poltrona possa andare a Corrado Passera; anche se l’ex leader di Intesa Sanpaolo in questi giorni continua alacre a lavorare al suo piano alternativo sul Monte, che vorrebbe presentare prossimamente.

 

Quanto accaduto in cda ha un po’ rubato la scena a Morelli, ieri cooptato in consiglio e che dal 20 settembre assumerà la carica di ad e direttore generale. Il voto unanime dei consiglieri è giunto «in virtù della rilevante esperienza internazionale unita alla profonda conoscenza del settore bancario italiano».

corrado passeracorrado passera

 

Morelli avrà lo stesso trattamento del predecessore: 1,85 milioni di euro l’anno (di cui 1,4 come dg) più una retribuzione variabile legata agli obiettivi del piano industriale, e 300mila euro di indennità per l’anticipata cessazione del rapporto di lavoro con Bofa Merrill Lynch che guidava in Italia. Quanto a Viola, la risoluzione consensuale del rapporto gli porterà quasi 3,1 milioni, uno di preavviso e 1,33 milioni di buonuscita.

 

Il prossimo cda Mps è il 26 settembre. Doveva servire a varare il piano industriale, ma a questo punto è probabile che anch’esso slitti un po’: la bozza di Mc Kinsey è pronta, ma Morelli dovrà studiarla e dire la sua. Ma tempi e opzioni paiono tanto stretti che non sembrano da prevedere stravolgimenti.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…