MOODY'S: “LE ASSICURAZIONI ITALIANE PRESENTANO RISCHI PER I TROPPI BTP ACQUISTATI” - SPREAD A 235 PUNTI - BORSE EUROPEE DEBOLI IN ATTESA DEL MEETING DELLA BCE

1 - AVVIO STABILE SPREAD BTP/BUND A 235 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,1, ATTESA PER RIUNIONE BCE
(ANSA) -
Avvio stabile per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 235 punti contro i 234 della chiusura della vigilia in attesa delle decisioni della Bce sulla politica monetaria di oggi. Il rendimento espresso è pari al 4,1%.

2 - BORSA: EUROPA DI NUOVO SOTTOTONO ASPETTA LA BCE, GIU' TELECOM (-2%) E MPS (-1,8%)
Radiocor -
Nuova partenza sottotono per gli indici azionari europei. Le Borse continentali, che oggi saranno concentrate sul meeting della Banca centrale europea, proseguono la correzione avviata negli ultimi giorni anche se la flessione degli indici e' molto contenuta: Parigi e Francoforte cedono lo 0,3%, Milano e' quasi piatta con il Ftse Mib a -0,14% e il Ftse All Share a -0,16%.

Occhi puntati ancora su Mps (-1,8%) e alle sorti del pacchetto di riferimento nelle mani della Fondazione senese, ma anche su Telecom Italia (-1,9%) dopo che l'Antitrust brasiliano ha bloccato le operazioni di rafforzamento di Telefonica nel Paese sudamericano, attraverso Vivo e Tim Brasil, rendendo quindi piu' complicato il riassetto di Telecom Italia. Bene invece Saipem (+1,3%): Seadrill si e' detta pronta ad acquisizioni alimentando i rumors che la volevano interessata ad asset Saipem. Petrolio a +0,14% a 97,34 dollari al barile. Euro incrocio il dollaro a 1,3616 da 1,3591 di i eri sera.

3 - BORSA TOKYO: ANCORA VENDITE SU YEN FORTE, INDICE NIKKEI CEDE L'1,5%
Radiocor -
Ancora una seduta negativa per la Borsa di Tokyo sulla ripresa dello yen che ha spinto gli investitori a continuare nelle vendite. L' indice Nikkei dei titolo guida ha lasciato sul terreno l'1,5% a 15.177,49 punti, dopo aver ceduto oltre il 2% la vigilia. Il piu' ampio indice Topix ha perso lo 0,91% a 1.229,65 punti.

4 - ASSICURAZIONI: MOODY'S, RISCHI DA TROPPI ACQUISTI BTP
(ANSA) -
Le compagnie assicurative italiane ''presentano un notevole rischio di concentrazione in titoli sovrani e la qualità dei loro attivi è dipendente, in larga misura, dalla qualità del credito sovrano italiano''. E' quanto scrive Moody's in un rapporto rilevando come oltre il 50% degli attivi sia investito in emissioni di debito sovrano italiane.

5 - BNP: ACQUISTA DA RABOBANK BANCA POLACCA BGZ
(ANSA) -
Il gruppo francese Bnp Paribas ha rilevato dall'olandese Rabobank il 98,5% della banca polacca Bgz. E' quanto si legge in una nota secondo cui l'istituto oggetto dell'acquisizione, che può contare su 400 filiali, è stato valutato circa 1 miliardo di euro. Il ceo di Bnp Jean-Laurent Bonnafé, ha rilevato come l'acquisizione rende il gruppo francese ''uno dei soggetti di riferimento nel settore bancario in Polonia''. L'operazione avrà un ''impatto minimo (-15 punti base) sull'indice di patrimonio Common equity Tier 1 e un effetto positivo immediato sull'utile netto per azione.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: piu' tagli al cuneo, primo passo. Frena il ministro del Tesoro Saccomanni: e' presto per decidere (dai giornali).

Legge elettorale: la Consulta boccia il Porcellum, parola alle Camere (dai giornali)

Saccomanni: 'Wall Street pronta a investire e ad alleggerire le nostre banche' (intervista a La Repubblica pag. 15)

Manovra: Letta a Van Rompuy: 'Siamo sulla strada giusta' (dai giornali)

Euribor: maximulta Ue a sei banche (dai giornali)

Riforme: 465 i decreti ancora da attuare (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Telecom: Antitrust Brasile, Telefonica non puo' salire in Telco (Il Sole 24 Ore pag. 33).

Adr: pronto bond da 650 milioni (Il Sole 24 ore pag. 40)

Gas: Gazprom tratta con l'Antitrust Ue (Il Sole 24 Ore pag. 439

Enel: accordo in Spagna su cartolarizzazione dei crediti (Il Sole 24 ore pag. 33)

Bpm: Lonardi all'attacco di Giarda (dai giornali)

Pirelli: al via il riassetto Camfin (Il Sole 24 Ore pag. 35)

Infrastrutture: Brebemi e Tem verso la fusione (Il Sole 24 ore pag. 38)

Mps: corsa a vendere prima dell'aumento (dai giornali)

Popolare di Spoleto: gara a due. Da Desio attesa l'offerta piu' alta, da Clitumnus tutta cash (Il Sole 24 ore pag. 41)

Eni: estranei a indagini su vicende Algeria (Il Sole 24 Ore pag. 41)

Investindustrial: Bonomi scommette sulla ripresa e punta un miliardo sull'Italia. Privatizzazioni nel mirino (La Repubblica pag. 29)

Veneto Banca: si rafforza e rivende Intermobiliare (dai giornali)

Indesit: referendum sull'intesa per i tagli. Milani: Fiom ci ripensi (Corriere della sera pag. 35)

Fiat-sindacati: verso il rinnovo del contratto a inizio anno. Nuova riunione il 20 (La Stampa pag. 30)

Louis Vuitton: conclude l'acquisizione di Loro Piana (Il Messaggero pag. 17)

Milano: incontro di BB Biotech con la comunita' finanziaria per la presentazione di update sugli investimenti e prospettive del gruppo.

- Milano: Michele Acquarone (Rcs Sport) 'Incontra i media'.

- Roma: incontro di Banca Finnat con la comunita' finanziaria per la presentazione dei risultati economici al 30/09/2013.

- Roma: presentazione del Bilancio Sociale 2012 dell'Inps. Partecipano, tra gli altri, Antonio Mastrapasqua, presidente Inps; Enrico Giovannini, ministro del Lavoro.

- Roma: conferenza stampa dell'Anci di presentazione dei numeri che riguardano l'Imu 2013 e la Iuc.

- Roma: convegno organizzato dalla Fiba-Cisl sulle strategie per il futuro delle banche. Partecipano, tra gli altri, il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, Giulio Romani, segretario generale Fiba-Cisl e il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni.

- Roma: conferenza stampa di presentazione dell'Orario Trenitalia 2014, organizzata dalle Ferrovie dello Stato. Partecipa, tra gli altri, Mauro Moretti, amministratore delegato di Fs Italiane.

- Roma: l'Aula del Senato vota sulla costituzionalita' del Dl Imu-Bankitalia.

- Roma: la commissione Finanze della Camera ascolta il presidente dell'Ivass, Salvatore Rossi sul tema dell'Rc Auto.

- Varsavia: in occasione del Vertice intergovernativo il presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta, incontra il Primo Ministro della Polonia, Donald Tusk.

- Francoforte: riunione del consiglio direttivo della Bce.

 

moodys Logo "Telecom"mpsBNP PARIBAS

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...