mauro moretti al meeting cl di rimini

MORETTI SFRECCIA, FINMECCANICA CROLLA - L’EX AD GIRA ANCORA SU UNA MERCEDES NERA CON AUTISTA PAGATA DALL’AZIENDA CHE HA LASCIATO 6 MESI FA. E I CONTI CHE AVEVA PRESENTATO A MARZO SONO STATI SMENTITI DA PROFUMO, TANTO CHE IL TITOLO HA PERSO IL 28% IN UN MESE. COME SE FOSSE SCOPPIATA UNA BOLLA…

Gianni Dragoni per il suo blog, www.giannidragoni.it

 

A più di sei mesi dall’uscita da Leonardo-Finmeccanica, Mauro Moretti non ha ancora un nuovo incarico a tempo pieno.

 

MAURO MORETTI

E’ presidente della Fondazione Fs, vicepresidente di Previndai, il fondo di previdenza dei dirigenti d’industria. Incarichi che non assorbono tutte le energie del manager che per 36 anni ha lavorato nelle Ferrovie dello Stato e per tre anni ha guidato il gruppo statale dell’aerospazio e difesa, fino al 16 maggio scorso.

 

Moretti aveva puntato all’incarico di nuovo a.d. di Telecom Italia quando Flavio Cattaneo è caduto in disgrazia con l’azionista francese Vivendi, però i francesi hanno scelto Amos Genish. Adesso si dice, sono voci, che il “ferroviere” accarezzi l’idea di essere candidato al Senato nelle prossime elezioni. Moretti dovrebbe convincere il suo sponsor Matteo Renzi a metterlo in lista.

mauro moretti

 

La carta di libera circolazione sui treni

 

Ma la condanna in primo grado a 7 anni di reclusione per la strage nell’incidente ferroviario di Viareggio (32 morti), benché non sia definitiva e Moretti affermi di non avere responsabilità, sembra un ostacolo difficile da superare anche per una candidatura in politica. Intanto il nuovo a.d. delle Ferrovie, Renato Mazzoncini, ha assegnato a Moretti la Carta di libera circolazione (Clc), cioè una tessera che dà diritto a Moretti di viaggiare gratis in treno per tutta la vita (di solito spetta ai ferrovierri che vanno in pensione lasciando le ferrovie).

 

Mercedes nera con autista

 

MAURO MORETTI RENATO MAZZONCINI

Se i disegni dell’ingegnere nato a Rimini 64 anni fa appaiono imperscrutabili, quello che è certo è che Moretti si muove abitualmente con una Mercedes nera con autista. E’ stato avvistato più volte, anche negli ultimi giorni, nel centro diRoma.

 

L’automobile non è di Moretti. E’ un’auto “blu” messa a disposizione dall’ex Finmeccanica, insieme all’autista. Il costo è ovviamente a carico del gruppo aerospaziale e della difesa, che dal 16 maggio scorso è guidato da Alessandro Profumo.

 

Perché Finmeccanica, o Leonardo, secondo il nuovo nome voluto proprio da Moretti (e approvato da Renzi quando era premier), continua a pagare una macchina con autista all’ex numero uno? Nessuno degli ex manager che hanno guidato Finmeccanica ha mai goduto di un simile “benefit”: né Viezzoli né Fabiani, né Steve, Lina, Bono (ora a.d. della Fincantieri), Guarguaglini, né Orsi o Alessandro Pansa, il predecessore di Moretti che è mancato improvvisamente l’11 novembre scorso.

 

alessandro profumo

Lo scorso luglio, quando Poteri Deboli aveva rivelato che Moretti ha in uso gratuito un’automobile con autista, da Leonardo era trapelato che “potrebbero esserci ragioni di sicurezza” e che l’assegnazione dell’automobile era “temporanea”. Dalle verifiche fatte ora da Poteri Deboli con la società, risulta che Moretti continua a godere di questo “benefit” esclusivo e ci è stato detto che “l’assegnazione dovrebbe terminare alla fine di quest’anno”.

 

 

 

Buonuscita di 9,44 milioni

 

Vedremo. Ricordiamo che dopo tre anni alla guida di Leonardo Moretti ha ricevuto una buonuscita di 9,44 milioni di euro, al lordo delle tasse. Moretti ha definito molto positivi i risultati della sua gestione, ha detto che il gruppo era “sputtanato” quando lui è arrivato e ha sottolineato che nel suo mandato il titolo ha più che raddoppiato il suo valore.

 

gianni dragoni

Moretti si è concentrato sulla riduzione dei costi, delle spese di trasferta, ha ridotto anche gli investimenti in ricerca e sviluppo. Lo scorso 9 novembre il cda di Leonardo, guidato da Profumo, ha approvato i conti dei primi nove mesi 2017, da cui sono però emerse notizie un po’ diverse dallo “storytelling” di Moretti e dei suoi esegeti (numerosi tra gli analisti finanziari e anche nella stampa): i ricavi del gruppo Leonardo sono diminuiti dello 0,6% (dopo il calo di un miliardo nel 2016), l’utile operativo (Ebit) è diminuito del 9,5% a 571 milioni, l’utile netto di competenza è diminuito del 23% a 271 milioni. L’indebitamento finanziario netto in 12 mesi è aumentato di 114 milioni a 4.004 milioni.

 

La caduta dei conti

 

Ma quel che è peggio è che la società ha rivisto al ribasso la cosiddetta “guidance”, cioè le previsioni su ricavi, redditività e ordini per l’esercizio 2017 che erano state annunciate il 15 marzo da Moretti. Queste previsioni erano state confermate nei mesi successivi da Profumo, il quale le aveva confermate parlando alla Camera il 25 ottobre, cioè solo 15 giorni prima di annunciare il peggioramento della “guidance”.

 

Il crollo in Borsa

 

Il titolo Leonardo in Borsa è crollato del 21% in un solo giorno: dai 14,11 euro del 9 novembre è sceso a 11,07 il 10 novembre. Adesso è sui 10,74 euro. Nell’ultimo mese ha perso il 28 per cento. Come se ci fosse stata una bolla che è scoppiata.

 

Cos’è che ha indotto Leonardo a cambiare all’improvviso le previsioni sul 2017? La società non lo ha spiegato in dettaglio. A quanto è dato sapere, questo peggioramento dei conti è dovuto all’eredità lasciata da Moretti. Il quale continua a viaggiare con la Mercedes e autista pagati dall’ex Finmeccanica.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)