trump marchionne

PER BLOCCARE GLI APPETITI CINESI SU FCA, TRUMP POTREBBE COSTRINGERE MARCHIONNE A VENDERE L'EX FIAT A "GENERAL MOTORS" - E SARA' UN CASO MA LA NOTIZIA DI UN INTERESSE DI PECHINO PER IL GRUPPO DI JOHN ELKANN E' PARTITA PROPRIO DAGLI STATES…

Marco Benedetto per Blitzquotidiano.it

 

La Cina punta, così si dice, al boccone più grosso dell’industria italiana, la ex Fiat. Oggi si chiama Fca ormai ha testa e piedi in America, a Detroit, ma gli italiani insistono a considerarla “nostra”. Sarà Fiat-Fca il nuovo boccone destinato a alimentare il drago cinese? Così ha scritto Automotive News, la bibbia dell’industria automobilistica americana.

Mary Barra Ad General motorsMary Barra Ad General motors

 

A Parigi e a Washington tremano. La sindrome cinese ha determinato, in luglio, il voltafaccia del nuovo presidente francese Emmanuel Macron che ha per ora bloccato la vendita dei cantieri Stx all’italiana Fincantieri. Lo ha detto chiaramente il loro ministro Bruno Le Maire al Corriere della Sera. I francesi sono preoccupati per le loro “tecnologie di punta” e sul fatto che gli italiani non danno “sufficienti garanzie sul rischio di trasferimento di queste tecnologie verso la Cina”, dove Fincantieri ha importanti interessi e dove sono già scivolati importanti pacchetti azionari di grandi aziende italiane.

 

Giorgio Ursicino e Alberto Gentili le elencano sul Messaggero di Roma: Pirelli, lnter, Milan. Ma pesano ancor più i 2 miliardi spesi dai cinesi per prendere il 35% di n Cdp Reti, che in pancia ha il 30% di Snam e di Terna, “infrastrutture strategiche” per l’ Italia. Merita anche ricordare la “partnership strategica di lungo periodo tra Shanghai Electric ed Ansaldo Energia”, celebrata pochi mesi fa a Pechino dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

Barra MarchionneBarra Marchionne

Tutti si interrogano  sulle possibili reazioni americane. Nessuno mi toglie dalla testa che dietro la subitanea rimozione da presidente di Cdp di Franco Bassanini, auspice della vendita di Cdp reti ai cinesi, ci sia la manina americana.

 

Il mondo si sta posizionando per la guerra mondiale fra America e Cina. Sono in corso le prove generali nei Mari nel sud e nell’ Himalaya. E gli italiani? Leggete “Paris 1919” di Margaret Macmillan. C’è un capitolo dedicato alla delegazione e al governo italiani. Gli italiani si distinguono sempre. E si fanno detestare.

 

Cosa fanno ora, in questo momento in cui la grande strategia di Deg Tsiao Ping ha trasformato la Cina da terra di conquista a super potenza? Fermi ai miti che travolsero la buona borghesia degli anni 70 con la Cina è vicina, fanno entrare i cinesi nel cerchio magico occidentale. Vogliono vender loro porti, sono peggio dei greci. Un conto è produrre l’ i-Phone in Cina, un conto è fare entrare i cinesi nel sancta sanctorum dell’industria meccanica americana. Non sono le linee di montaggio a preoccupare, ma i laboratori di ricerca.

 

MARY  BARRA DONALD TRUMP SERGIO MARCHIONNEMARY BARRA DONALD TRUMP SERGIO MARCHIONNE

Il Governo italiano è un po’ nel pallone. Con andreottiano cinismo Paolo Gentiloni conta su Trump. Confida un anonimo di Palazzo Chigi al Messaggero: “Per fortuna che nella pancia di Fca c’è la Chrysler. E per fortuna che c’è Trump. Il presidente americano ha dichiarato una guerra commerciale a Pechino e non farà mai comprare le Jeep americane ai cinesi. Sarà lui a mandare al diavolo i promessi acquirenti”.

 

Poi c’è anche Carlo Calenda, ministro allo sviluppo economico. Cosa sappia fare, a parte le interviste, è ancora da vedere ma sembra proprio che sia spaventato. Sul tavolo verde della politica planetaria non si gioca solo la partita Fiat, sempre che le voci siano fondate. C’è la Telecom, nella cui pancia si trovano cavi di importanza strategica mondiale. Mediaset bramata da Bolloré è un corollario che può appassionare un po’ gli italiani, ma il suo peso sullo scacchiere è modestuccio assai. Non fosse che c’è di mezzo Berlusconi e che Berlusconi tiene in piedi il Governo, non ce ne saremmo accorti più di tanto.

trump marchionnetrump marchionne

 

Non è per Mediaset che si muoveranno gli americani. Ma per la Chrysler si. Trump non va sottovalutato. Per quanti danni possa fare è certamente più capace di tutti i politici italiani che vi possono venire in mente. E per quanti poteri possa accumulare un presidente americano non è certo un uomo solo al comando. Gode della fiducia del mondo finanziario. Wall Street è presente sul ponte di comando.

 

Potrebbero, Trump e i suoi consiglieri economici, inventare una mossa tipo costringere Marchionne a vendere alla General Motors e costringere GM, così arcigna verso Fca, a un matrimonio di superiore interesse nazionale. Era in fondo il sogno di Marchionne

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO