montepaschi viola profumo

PROFUMO DI GUAI – SECONDO I PERITI DEL TRIBUNALE DI MILANO ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA AVREBBERO OCCULTATO CREDITI DETERIORATI PER OLTRE 11 MILIARDI DI EURO PER MIGLIORARE I CONTI DI MPS: “ENORMI OMESSI ACCANTONAMENTI” - ORA I PM HANNO DAVANTI TRE STRADE: CHIEDERE NUOVAMENTE L’ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO, DISPORRE NUOVE INDAGINE O CHIEDERE IL RINVIO A GIUDIZIO – INTANTO IL "MONTE" ARRANCA: LA RACCOLTA È IN CALO E LA CONSOB METTE LA BANCA NELLA "BLACK LIST"

1 - A MPS VA MALE ALLO SPORTELLO E IN TRIBUNALE

Estratto dell’articolo di Gianluca Baldini per “La Verità”

 

monte dei paschi di siena

I conti diffusi ieri dal Monte dei Paschi di Siena fanno gioire solo a metà. Da un lato, infatti, la più antica banca al mondo è tornata all'utile (119,3 milioni di euro al 31 marzo 2021 e rispetto allo stesso periodo 2020) dopo le perdite registrate a inizio dell'anno scorso (-239 milioni di euro).

 

Dall'altro, però, sulle spalle di Rocca Salimbeni pesano i problemi legali che la banca si porta dietro da tempo. Ieri i periti Gian Gaetano Bellavia e Fulvia Ferradini, incaricati dal gip di Milano Guido Salvini di verificare la corretta contabilizzazione delle rettifiche risultanti da tre ispezioni di Bankitalia e Bce tra il 2012 e il 2017, hanno reso noto che tra il 2012 e il 2015 Mps non ha contabilizzato tempestivamente nei propri bilanci rettifiche su crediti per 11,42 miliardi di euro, pari a 7,77 miliardi al netto dell'effetto fiscale.

Alessandro Profumo

 

Si tratta di una cifra vicina agli 8 miliardi chiesti al mercato con gli «aumenti di capitale avvenuti fra il 2014 ed il 2015». Una corretta contabilizzazione avrebbe aumentato la perdita del 2013 da 1,44 a 4,47 miliardi e tramutato i quasi 390 milioni di utile del 2015 in un «rosso» di quasi 4,3 miliardi, riducendo in maniera speculare le perdite del 2014, 2016 e 2017.

 

L'analisi dei periti è avvenuta nell'ambito del procedimento che vede indagati per falso in bilancio gli ex vertici di Mps, Alessandro Profumo, Fabrizio Viola e Paolo Salvadori. Inoltre, proprio a causa dei giudizi in corso, ieri il Tesoro, nell'esprimere «voto contrario» all'azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici di Mps, ha fatto sapere che «si riserva di rivalutare la propria posizione in ordine alle possibili azioni di tutela della banca e della propria partecipazione, in relazione all'evoluzione dei giudizi in corso».

 

PROFUMO E VIOLA

Inoltre il Monte dei Paschi è finito nella black list della Consob, quella delle società obbligate a fornire un'informativa mensile al mercato. Mps dal 2016 era già nella cosiddetta lista grigia della Consob, che impone un'informativa trimestrale. Il passaggio alla black list si deve a due fattori: l'incertezza sulla continuità aziendale e lo stato di grave crisi manifestato dalla banca.

 

Al 31 marzo 2021, i volumi di raccolta complessiva del gruppo sono risultati pari a 203,5 miliardi di euro con un calo delle masse di 2,3 miliardi di euro rispetto al 31 dicembre 2020. Il motivo? La raccolta diretta è crollata di 4,7 miliardi, valore solo in parte compensato dall'aumento di quella indiretta (+2,4 miliardi). Ad ogni modo, il gruppo senese ha reso noto che «l'operazione di rafforzamento patrimoniale» da 2,5 miliardi di euro «inizialmente ipotizzata per il terzo trimestre 2021, potrà avvenire nel quarto trimestre del 2021 o nel primo semestre del 2022».

MPS

 

2 - "MPS, VIOLATE LE REGOLE PER COPRIRE GLI AUMENTI"

Luca Fazzo per “il Giornale”

 

«Enormi omessi accantonamenti»: non usano giri di parole i periti del tribunale di Milano per radiografare i comportamenti messi in campo tra il 2012 e il 2015 da parte di Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, i nuovi amministratori messi dal governo alla testa del Monte Paschi per cercare di porre rimedio ai disastri dell' epoca Mussari.

 

fabrizio viola

E che invece secondo la perizia depositata ieri hanno proseguito nell' occultare ai mercati e alla Bce lo stato prefallimentare della banca, occultando crediti deteriorati per oltre 11 miliardi.

 

Il monumentale (oltre 5.600 pagine) lavoro dei consulenti Gaetano Bellavia e Fulvia Ferradini amplifica i dubbi che nel gennaio 2020 avevano portato il giudice preliminare Guido Salvini a non accogliere la richiesta di proscioglimento dall' accusa di false comunicazioni sociali presentata dalla Procura della Repubblica nei confronti di Viola e Profumo, rispettivamente amministratore e presidente di Mps all' epoca dei fatti.

Sulla posizione dei due, giudice e pm si erano scontrati frontalmente, con la Procura nell' inconsueto ruolo di sostenitrice dell' innocenza degli indagati.

 

FABRIZIO VIOLA

Ora, davanti alle conclusioni dei periti, i pm hanno davanti a sè tre strade. Potrebbero chiedere nuovamente l' archiviazione del procedimento, andando presumibilmente incontro a un diniego da parte del giudice; potrebbero disporre nuove indagini per approfondire i punti critici evidenziati dalla perizia; o potrebbero ribaltare l' atteggiamento iniziale e chiedere il rinvio a giudizio per Viola e Profumo.

 

monte dei paschi di siena

Per quest' ultimo, attuale ad di Leonardo, si tratta del secondo grosso dispiacere giudiziario in pochi mesi: nell' ottobre scorso nel filone principale dei processi Mps, il tribunale di Milano gli ha inflitto sei anni di carcere per avere presentato nei bilanci del gruppo dei veicoli finanziari («Alexandria» e «Santorini») come titoli di Stato anzichè come derivati. Anche in quel caso la Procura della Repubblica aveva chiesto l' assoluzione del manager, andando a sbattere contro il diverso parere del tribunale.

fondazione mps

 

Per raggiungere le loro conclusioni, Bellavia e la Ferradini attaccano frontalmente la consulenza che la Procura aveva disposto e che aveva portato a chiedere il proscioglimento di Profumo e Viola. Secondo le analisi dei consulenti dei pm, i due amministratori avevano operato in buona fede per limitare i danni.

 

mps titoli di stato 3

«Le conclusioni a cui sono pervenuti i consulenti tecnici Castelli e Tasca - si legge invece - appaiono ancor più sorprendenti se solo si considera la procedura interne (...) si è data dimostrazione, infatti, di come la Banca nella valutazione del credito al 31.12.2013 avesse violato le proprie procedure interne, omettendo di valutare il credito secondo i criteri e nel rispetto delle soglie di svalutazione nelle stesse indicate e di cui il gruppo Mps si era dotato». Ai consulenti della Procura i periti del giudice rimproverano anche avere riconosciuto a Profumo e Viola «la mancanza di comportamenti dolosi o gravemente colposi»: non sembra di avere intravisto in nessun documento esaminato nel fascicolo del procedimento o successivamente acquisito elementi in tal senso».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...