costamagna renzi

MPS AFFAIR - RENZI IN AMBASCE PER L'AUMENTO DI CAPITALE: SE FALLISCE, CHI FERMA L'IRA DEI RISPARMIATORI? - BOCCIATO L'INTERVENTO DEL QATAR, COSTAMAGNA APRE LA PORTA AI FONDI USA DI PASSERA (CHE VUOLE IL POSTO DI VIOLA) - PER RICAPITALIZZARE UNICREDIT CDA A NOVEMBRE

Dagonota

 

Matteo Renzi è preoccupato per l'aumento di capitale del Monte Paschi. Molto preoccupato. Sa che al successo dell'operazione, quasi come il referendum, è legato il suo futuro politico. Tant'è che nei giorni scorsi ha voluto rivedere Claudio Costamagna insieme a Vittorio Grilli.

 

MPS RENZI PADOANMPS RENZI PADOAN

Per tranquillizzarlo, il presidente di Cassa depositi e Prestiti ha garantito al Ducetto di Rignano che sta "lavorando alacremente" per trovare una soluzione alla ricapitalizzazione di Siena. Lo stesso ha fatto il rappresentante della Jp Morgan.

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

 

Come se riferissero ad un amministratore delegato, i due banchieri hanno anche illustrato la possibilità di coinvolgere nell'operazione anche il Fondo qatarino di Qia. Di fronte all'ipotesi, Renzi ha frenato. Ma come? - avrebbe obbiettato - ci andiamo a mettere in mano di un fondo sunnita, quasi waabita, chiacchierato di finanziare l'Isis?

 

Di fronte ad una simile bocciatura, Costamagna avrebbe ripiegato sul Piano Passera. "Sai Matteo, Corrado porta i fondi americani. Non credo sia il caso di disdegnare quel progetto". Passera, però, vuole il posto di Viola. E di fronte a questa ipotesi, Matteuccio non si sarebbe mostrato preoccupato di far tornare l'attuale ad allo sportello.

 

corrado passera (2)corrado passera (2)

Così, sarebbe stato concordato di avviare un riavvicinamento con Passera. Quantomeno tentare un coinvolgimento. E non a caso, in un'intervista alla Cnn proprio Costamagna s'è messo a parlare di fondi americani per il Montepaschi.

 

Questi continui cambi di strategia faranno slittare l'aumento di capitale di Mps oltre la data del referendum. Mentre la ricapitalizzazione di Unicredit arriverà in piena campagna elettorale referendaria. Sarebbe stato fissato per metà novembre, infatti, il consiglio di amministrazione che dovrà definire l'operazione.

 

 

 

 

 

 

2. TUTTI AL CAPEZZALE DI MPS

Camilla Conti per “il Giornale

 

A quello che si prospetta come il salvataggio più imponente del sistema bancario italiano - ovvero il riassetto del Monte dei Paschi - sta lavorando un vero esercito di consulenti, banchieri d' affari, funzionari europei ed ex gran commis.
 

philippe donnet philippe donnet

Arruolate sul campo sono innanzitutto le otto banche del consorzio di garanzia all' aumento di capitale capitanato dal tandem Jp Morgan-Mediobanca. In Piazzetta Cuccia è all' opera il capo del team di Financial Institutions, Francesco Canzonieri. Per Jp Morgan al dossier del cosiddetto liability management - ovvero la revisione della gestione delle passività - starebbero lavorando in prima linea, Andrea Colombo, Guido Nola e Alberto Barbarisi, mentre sullo sfondo si muove l' ex ministro Vittorio Grilli oggi capo della divisione Corporate and Investment Banking per Europa, Medio Oriente e Africa del colosso Usa.

 

Lo stesso colosso che nel 2008 fece da garante alla Fondazione Mps che aveva investito 490 milioni nel prestito obbligazionario convertibile (il famoso «Fresh 2008» da 960 milioni) studiato per finanziare l' operazione Antonveneta. Jp Morgan alla fine ereditò anche una piccola quota del Monte (senza diritti di voto) poi azzerata nel 2014. E chi era direttore generale del Tesoro al tempo del blitz su Antonveneta? Lo stesso Grilli.
 

VITTORIO GRILLI jpegVITTORIO GRILLI jpeg

Nell' angolo, invece, si agita l' ex numero uno di Intesa Corrado Passera che nei giorni scorsi sulla terrazza di villa d' Este a Cernobbio ha ribadito la validità del suo piano alternativo alla ricapitalizzazione presentato in zona Cesarini e per questo non preso in considerazione dal cda senese. Al suo fianco si era schierata la svizzera Ubs, advisor da anni di Mps, e in particolare il top manager Andrea Orcel.

 

Quando ancora era in Merrill Lynch, Orcel fece da regista allo spezzatino di Abn Amro che consegnò la banca padovana al Banco Santander e poi nel 2007 al Monte di cui infatti Merrill diventò advisor subito dopo l' annuncio del blitz. Corsi e ricorsi della storia senese.

Andrea Orcel Andrea Orcel


Poi ci sono i rappresentanti delle strutture politico-amministrative come Gert Jan Koopman e Alessandro Rivera. Il primo, vicedirettore generale per gli aiuti di Stato alla Commissione Ue (è colui che insieme a Margrethe Vestager ha deciso la maxi multa alla Apple), l' altro dirigente generale del Tesoro per le banche. Su entrambi pesa il problema di trovare una strada perché il governo italiano versi alcuni miliardi nel Montepaschi, limitando per quanto possibile i costi politici e finanziari dell' operazione.
 

Se l' esercito salva-Monte è affollatissimo, si registra qualche uscita dai ranghi senesi: secondo fonti finanziarie, il Monte vorrebbe sostituire il direttore finanziario Arturo Betunio chiamando al suo posto un manager più a contatto con mercato e investitori. A lasciare Rocca Salimbeni è stato, intanto, ad agosto il direttore del retail banking e distribuzione Marco Bragadin che dal 1 ottobre prenderà il timone di Ing Bank Italia. E forse gli addii non sono ancora finiti. Nelle contrade si scommette su un imminente cambio anche alla direzione risorse umane attualmente in mano a Ilaria Dalla Riva.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?