nagel bollore mario greco

NAGEL ATTACCA GRECO: “HA UN PROFILO PIÙ ADATTO PER SITUAZIONI DI RISTRUTTURAZIONE CHE DI CRESCITA. LO SI EVINCE ANCHE DALLE SUE PRECEDENTI ESPERIENZE DOVE HA CAMBIATO DOPO POCHI ANNI E SPESSO IN POLEMICA” – FINO A IERI, GLI SCAZZI TRA I DUE, ERANO SOLO MALIGNITA’ DI DAGOSPIA…

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

alberto nagel bollorealberto nagel bollore

Mediobanca presenta conti semestrali migliori delle previsioni, ma nonostante ciò perde in Borsa il 5,7% sulla scia dell’ondata di vendite che sta investendo tutto il settore bancario mondiale. I primi sei mesi dell’esercizio di piazzetta Cuccia si sono chiusi con utili per 321 milioni, in crescita del 23%, con «lo spazio, se i mercati ci aiutano, di migliorare il dividendo», ha spiegato l’ad Alberto Nagel.

nagel e montezemolonagel e montezemolo

 

Il quale ha poi giudicato “interessante” le previsioni di crescita a una cifra del margine di interesse che nei primi sei mesi è salito del 10% a 604 milioni. Mentre per il quarto trimestre consecutivo sono scese le attività deteriorate (meno 12% a 1,1 miliardi) e Mediobanca sul fronte dei crediti deteriorati è messa molto meglio dei concorrenti italiani ed europei.

 

nagel e moglie nagel e moglie

Nagel parlando con gli analisti è poi tornato sul tema della recente uscita del ceo di Generali Mario Greco, che dal 7 marzo prossimo sarà al vertice del gruppo svizzero Zurich. «Le motivazioni dell’addio di Greco non sono da ricercarsi in cambiamenti di strategia o in incomprensioni - ha detto Nagel -. Non ci sono state e non ci sono state proposte operazioni di crescita. Anche perchè Generali in questi tre anni ha effettuato una ristrutturazione, un riposizionamento del proprio portafoglio».

 

E fin qui le versioni dei protagonisti del divorzio convergono. Ma evidentemente gli otto mesi di colloqui sottotraccia per cercare di arrivare, senza costrutto, al rinnovo di Greco, bruciano. E ispirano la stoccata. «Greco ha un profilo più adatto per situazioni di turnaround che di crescita. Lo si evince anche dalle sue precedenti esperienze dove ha cambiato dopo pochi anni e spesso in polemica», ha osservato l’ad di piazzetta Cuccia.

 

mario grecomario greco

Mentre Greco nella sua lettera di addio aveva invece fatto riferimento a incomprensioni con i soci sul ruolo che avrebbe dovuto ricoprire in Generali nel prossimo triennio. E in privato il manager ha confidato che a maggio dell’anno scorso sia Nagel che Lorenzo Pellicioli gli avevano proposto un rinnovo con uscita anticipata poichè la compagnia aveva bisogno di essere guidata da manager quarantenni.

 

La verità, dunque, fatica ad emergere ma ora si tratta di trovare un sostituto per gestire il Leone di Trieste, che nelle ultime due settimane ha subito almeno sei downgrading da parte di analisti finanziari. Il comitato nomine della compagnia è all’opera da martedì scorso per selezionare i candidati anche se la soluzione non è ancora alle viste. La propensione a promuovere un manager interno, ben vista da alcuni azionisti come Leonardo Del Vecchio, non è l’unica. «Mi aspetto una linea di continuità - ha detto Nagel - ma Generali non deve avere steccati nello scegliere tra manager interni o esterni ».

MARIO GRECO ZURICHMARIO GRECO ZURICH

 

Intanto, però, i rovesci di Borsa rendono sempre più difficile per Mediobanca ridurre la propria partecipazione in Generali al 10%, come indicato nell’ultimo piano industriale. «Vendere il 3% è un’opportunità e non un obbligo - ha chiarito Nagel -. Abbiamo margini di flessibilità, non siamo tenuti a farlo entro il 30 giugno».

 

MARIO GRECO GENERALI MARIO GRECO GENERALI

Lo scorso dicembre Mediobanca aveva cominciato la discesa vendendo a termine lo 0,22% di Generali e scendendo così dal 13,24% al 13,02%. I prossimi passi in questa direzione dipenderanno dall’andamento del titolo di Trieste in Borsa, sceso molto negli ultimi giorni. Qualcosa di più preciso si saprà con il prossimo piano industriale che dovrebbe essere presentato tra ottobre e novembre.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....