IL MISTERO DEL FARAONE SAWIRIS - IL MAGNATE EGIZIANO CHE HA VENDUTO WIND AI RUSSI ADESSO PUNTA ANCORA PIÙ IN ALTO, E CIOÈ A SCALARE TELECOM ITALIA - PARE CHE SAWIRIS POSSA METTERE SUL TAVOLO UN SOCIO DEL CALIBRO DI CARLOS SLIM E 3 MLD € (MA C’È CHI DICE 5 MLD), FRUTTO DELLA VENDITA DI WIND - MA QUANTA DELLA LIQUIDITÀ INCASSATA DA VIMPELCOM È DAVVERO DISPONIBILI SAWIRIS? NULLA SI SA DEL PREZZO CHE I RUSSI HANNO PAGATO…

Simone Filippetti per "Il Sole 24 Ore"

È destino che in Italia le strade di Naguib Sawiris e quelle delle telecomunicazioni s'incrocino di continuo. Dopo essere stato il padrone di Wind, venduta ai russi di Vimpelcom, in quella che è rimasta nella storia come la più grande scalata a leva nelle tlc mai fatta in Europa, ora il Faraone punta addirittura al colpo grosso. Entrare in Telecom Italia.

Il magnate egiziano appartiene a una delle famiglie più facoltose del continente africano e lui personalmente è nella la Top 100 degli uomini più ricchi al mondo secondo Forbes. Ma un'offerta da 3 miliardi, in tempi di credit crunch e senza banche disposte a finanziare a leva operazioni di M&A, non è poca cosa. Anche perché 3 miliardi sono una cifra monstre per l'attuale capitalizzazione di Telecom: equivale al 30% della società. Scenario da fantafinanza.

Quando comprò dall'Enel la Wind, (con uno strascico di polemiche e una battaglia legale, poi vinta, con il finanziere Alessandro Benedetti), Sawiris era uno sconosciuto parvenu e sul piatto mise appena 500 milioni di equity in una scalata che valeva 12 miliardi. Sarebbe oggi in grado di sostenere un impegno di 3 miliardi di euro (o addirittura 5 come vorrebbero altri rumors)? A chi lo segue da vicino, l'affondo su Telecom Italia non desta troppo stupore.

Primo perché, in più occasioni dopo l'addio a Wind, aveva manifestato l'interesse di voler rimanere in Italia. In secondo luogo, poi, da qualche tempo Sawiris ha iniziato a ruotare attorno alla galassia Telecom: la scorsa estate si è comprato il portale Virgilio dal gruppo guidato da Franco Bernabè. Mettendolo insieme a Libero (che già deteneva perché era una delle poche attività rimaste fuori dal matrimonio coi russi) ha creato il più grosso internet provider italiano. Ma l'investimento (attorno ai 100 milioni di euro) sono briciole rispetto a un'eventuale scalata Telecom.

Quando, nel marzo 2001, ha dato in sposa Wind ai russi del miliardario Mikhail Fridman, Sawiris ne è uscito con le tasche quasi vuote. Eppure Fridman aveva pagato 6,5 miliardi il gruppo Wind-Orascom. Peccato che soltanto meno della metà di quella, 1,5 miliardi, erano in contanti. E quei soldi Sawiris non li ha nemmeno mai visti perché ha dovuto girarli ai tre fondi di private equity soci di minoranza di Wind. Il resto, 5 miliardi, erano stati corrisposti in azioni Vimpelcom. Sawiris era diventato azionista di riferimento di Vimpelcom assieme ai russi, con una quota del 20%.

Da inizio anno, però, Sawiris ha iniziato il disimpegno, vendendo pacchetti di Vimpelcom e facendo cassa. Già da inizio estate è di fatto uscito del tutto. Dimostrando, innanzitutto, ancora una volta un fiuto eccezionale per gli affari, perché negli ultimi mesi dentro Vimpelcom è scoppiata una guerra tra i russi e il socio di minoranza Telenor che non prometteva nulla di buono.

Di fatto, Sawiris si finanzia la scalata Telecom coi soldi dei russi. Ma quanta della liquidità incassata da Vimpelcom è davvero disponibili Sawiris? Nulla si sa del prezzo che i russi hanno pagato. Ai tempi del matrimonio con Wind, Vimpelcom quotava 15 dollari alla Borsa di New York. Oggi il prezzo è attorno ai 10 dollari e il 20% di Sawiris equivarrebbe a circa 3 miliardi di dollari.

Considerato, poi, che il pacchetto venduto ai russi permette all'oligarca russo Fridman di vincere la battaglia su Vimpelcom per estromettere i riottosi soci norvegesi, c'è da scommettere che ci sia stato un premio di maggioranza. Non si andrà lontano dal vero ipotizzando che Sawiris siede su una montagna di liquidità da investire. Un'offerta pari a 3 miliardi di equity potrebbe essere alla portata del magnate, soprattutto se c'è un socio del calibro di Carlos Slim. Che poi riesca ad avere successo, è tutto da vedere.

 

Samih SawirissawirisCARLOS SLIM Carlos Slimqan39 alessandro benedetti debustisFranco BernabèMIKHAIL Fridman di Vimpelcom

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO