petrolio

PETROLIO DI GOMITO - NEANCHE IL RISCHIO DI UNA GUERRA CON LA NORD COREA RIANIMA IL PREZZO DEL PETROLIO, SCESO SOTTO I 35 DOLLARI AL BARILE - CON LA CRISI GLOBALE, CE N’È TROPPO: STRACOLMI I DEPOSITI A TERRA, CI SONO CENTO MILIONI DI BARILI NELLE STIVE DELLE PETROLIERE

Maurizio Ricci per “la Repubblica”

 

PETROLIOPETROLIO

Neanche una bomba atomica rianima il petrolio, ieri inesorabilmente sceso sotto quota 35 dollari al barile, su tutt’e due le sponde dell’Atlantico (ieri Brent a 34,31 dollari e Wti a 33,97). Del resto, a fermare il crollo a candela del greggio non era riuscito neppure lo scontro a muso duro fra i due maggiori produttori del Medio Oriente, Arabia saudita e Iran, che pure si guardano ad un tiro di cannone dai due lati dello stretto di Hormuz, dove passa il 40 per cento del petrolio venduto sui mercati internazionali.

 

Nei cinque giorni da quando Riad, venerdì scorso, ha giustiziato un religioso sciita, innescando lo scontro, il barile ha perso l’8 per cento. Fino a poco più di un anno fa, la notizia che gli estremisti islamici attaccavano le installazioni petrolifere in Libia avrebbe fatto schizzare le quotazioni a livelli record.

estrazione di petrolio nel delta del niger in nigeriaestrazione di petrolio nel delta del niger in nigeria

 

Ieri, l’attacco e l’incendio di cinque serbatoi nei porti libici sono stati accolti con uno sbadiglio. Un’era, quella dell’oro nero, sembra sulla via di concludersi. L’esperienza degli ultimi cinquant’anni dice che, quando il prezzo del petrolio scende troppo, gli investimenti si fermano, se ne estrae di meno e la domanda insoddisfatta fa risalire il prezzo. Sono convinti che funzioni ancora così alla Commerzbank, i cui analisti pronosticano il petrolio almeno a 60 dollari a fine anno. Ma, forse, sono rimasti indietro.

 

PETROLIO OFFSHORE PETROLIO OFFSHORE

I loro colleghi della Goldman Sachs, la banca con il portafoglio più importante al mondo sul greggio, lo vedono, invece, a 20 dollari. E, comunque, non la bevono i mercati. Sia in America che in Europa, gli operatori trattano il petrolio con consegna a dicembre 2016 poco sopra i 40 dollari. Neanche per il 2023 le quotazioni dei futures risalgono a 60 dollari.

 

Semplicemente, di greggio ce n’è troppo. Stracolmi i depositi a terra, ci sono cento milioni di barili - un giorno di consumi globali - a galleggiare nelle stive delle petroliere all’ancora, noleggiate per conservare il petrolio che nessuno vuole. I conti, sia pure ad occhio, sono facili da fare. Le nuove tecniche di trivellazione - il fracking - hanno fatto comparire dal nulla, in America, quattro milioni di barili di greggio al giorno. Due milioni in più di quanto ne chieda, oggi, il mercato. Nè i frackers, nè i sauditi, nè i russi sono disposti a tagliare quei due milioni di barili per riequilibrare domanda e offerta.

 

PETROLIO QUOTAZIONI PETROLIO QUOTAZIONI

Inondato di greggio, il mercato continua a far crollare il prezzo. L’interpretazione più diffusa della mancata reazione del barile allo scontro Riad-Teheran segue un copione tradizionale. Se sauditi e iraniani litigano, si dice, è più difficile che si mettano d’accordo per un taglio comune della produzione, che faccia risalire i prezzi. In realtà, l’idea di un accordo del genere non trova appigli da nessuna parte. Gli iraniani, che stanno per riaffacciarsi sul mercato, grazie alla fine delle sanzioni, vogliono che siano gli altri a tagliare la produzione, per fare spazio alla loro, senza incidere sui prezzi.

 

Nessuno, dai sauditi in giù, pensa di fare una cosa del genere, che colpirebbe i suoi introiti. E, infatti, in questo momento, nell’Opec, ognuno pompa più che può. Più che l’accordo mancato, pesa invece sul prezzo del petrolio proprio il ritorno sul mercato degli iraniani. La strategia saudita di far scendere le quotazioni per far sballare i conti dei nuovi petrolieri americani sta avendo successo: nelle praterie del Texas e del Nebraska i fallimenti si moltiplicano.

BRENT IL PETROLIO DEL MARE DEL NORD BRENT IL PETROLIO DEL MARE DEL NORD

 

Gli esperti calcolano che, nel 2016, i frackers produrranno 500 mila - 1 milione di barili di greggio (al giorno) in meno. Il problema è che questo buco sarà colmato dalla nuova produzione iraniana, mantenendo inalterato lo squilibrio fra domanda e offerta. Guardando più lontano, tuttavia, si vede che lo squilibrio è frutto anche dei cambiamenti permanenti della domanda. Il mondo non ha più sete di petrolio.

 

Ogni dollaro di prodotto interno lordo, negli Usa, contiene il 25 per cento di greggio in meno, rispetto a venti anni fa. In Cina il 33 per cento. In Occidente, la domanda di petrolio sta scendendo rapidamente. L’Europa consumava 671 milioni di tonnellate nel 2004, 549 milioni, il 20 per cento in meno, dieci anni dopo. L’Italia bruciava nei motori delle auto 14,7 milioni di tonnellate di benzina nel 2002. Nel 2015, 7,1 milioni, meno della metà. Il gasolio ha retto meglio, ma, fra il 2010 e il 2015, il consumo è sceso del 10 per cento.

 

BRENT IL PETROLIO DEI MARI DEL NORD BRENT IL PETROLIO DEI MARI DEL NORD

Negli Usa stanno tornando di moda i Suv, ma difficilmente questo basterà a invertire la tendenza, che vede sempre meno giovani con la patente in tasca. Secondo gli esperti, questa discesa dei consumi in Occidente doveva essere più o meno compensata da un aumento di pari entità nei paesi emergenti, soprattutto Cina e India. Il rallentamento dell’economia cinese spinge in direzione opposta. Il mercato ha preso nota.

 

petrolio e dollari petrolio e dollari

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")