giovanni zonin

NEL 2016 POPOLARE DI VICENZA E VENETO BANCA POTREBBERO ESSERE PAPPATE DAGLI STRANIERI - I COEFFICIENTI PATRIMONIALI DEI DUE ISTITUTI SONO IN STATO DI ALLERTA E RISULTANO TRA I PEGGIORI DEL SISTEMA BANCARIO EUROPEO

Salvatore Gaziano per il “Fatto Quotidiano”

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Non c' è bisogno di essere astrologi per prevedere che il 2016 sarà per gli azionisti (e non solo) delle banche venete non quotate come Popolare di Vicenza e Veneto Banca un anno decisivo. Nei prossimi mesi come ha imposto il crono-programma della Bce per evitare che a questi istituti venga applicato il nuovo meccanismo del bail in (l' azzeramento del valore delle azioni oltre che serissimi problemi per i possessori delle obbligazioni ordinarie e subordinate e dei correntisti oltre i 100 mila euro) sarà necessario procedere a maxi aumenti di capitale sia per Veneto Banca (1 miliardo) che per Vicenza (1,5) e al contestuale sbarco a Piazza Affari, dove il mercato valuterà i due istituti.

GIOVANNI ZONIN P BANCA POP VICENZA GIOVANNI ZONIN P BANCA POP VICENZA

 

I coefficienti patrimoniali di queste banche sono in stato di allerta e fra i peggiori del panorama bancario europeo secondo la Bce, che da quando ha preso il controllo delle operazioni (subentrando alla Banca d' Italia) ha evidenziato come la loro gestione non fosse proprio prudente, per usare un eufemismo.

 

Due le leve principali utilizzate nell' era di Vincenzo Consoli in Veneto Banca e di Gianni Zonin in Popolare Vicenza - sovrani per diversi lustri - per far quadrare bilanci e consenso: sottovalutare i crediti deteriorati e sopravvalutare il valore delle azioni piazzandole allo sportello in grande quantità ai correntisti, migliorando così i coefficienti patrimoniali.

 

La gestione caratteristica di questi istituti da diversi anni, complice la forte crisi economica del Nord Est, mostrava gravi segni di deterioramento ma i top banker (poi costretti alle dimissioni) mascheravano la situazione con minori accantonamenti sui crediti e la vendita massiccia di azioni e obbligazioni subordinate. Dal 2010, mentre le sofferenze (crediti inesigibili) triplicavano quasi di valore, gli accantonamenti venivano tenuti bassi per abbellire i bilanci, mai in rosso.

 

veneto banca 2veneto banca 2

Rifilare azioni ai correntisti diventava la specialità della casa, assumendo livelli abnormi, sia per le modalità (spesso era la banca stessa a finanziarne l' acquisto o a imporlo come condizione per ottenere fidi o mutui) che per le autovalutazioni siderali date al loro valore. Mentre Bankitalia e Consob stavano sostanzialmente a guardare, questi istituti potevano ogni anno stabilire sulla base di perizie discutibili (commissionate da loro stessi) che le proprie azioni valevano sempre di più e poi venderle a man bassa a decine di migliaia di risparmiatori attratti dalla salita costante dei prezzi, dal dividendo staccato ogni anno e paradossalmente dal fatto che non erano quotate in Borsa (dato che invece avrebbe dovuto allarmare) e non avevano quindi forti oscillazioni.

veneto  banca assemblea sociveneto banca assemblea soci

 

Tra il 1997 e il 2013 le azioni salivano (sulla carta) senza sosta. Nel caso di Veneto Banca, a Montebelluna avevano così scoperto come stampare e moltiplicare il denaro: ogni anno mediamente gli azionisti ricevevano un 2,5% di dividendo e un 7,5% di rivalutazione: un 10% di rendimento annuo complessivo che è fuori dal mondo se si pensa che nello stesso periodo le azioni quotate del settore bancario italiano invece scendevano. Dal 1999 a oggi nemmeno quelle di Goldman Sachs, una delle banche più profittevoli del pianeta riuscivano a stare al passo delle due venete.

 

Ma agli sportelli, dove vige il conflitto d' interessi, ai risparmiatori non venivano certi raccontati i rischi di un investimento così "illiquido", cioè non rivendibile (si può piazzare il latte a 10 euro al litro?). A chi osava criticare questo metodo, la risposta dei vertici delle banche era che comparare i prezzi di istituti non quotati del territorio con quelli di banche quotate non aveva ragione d' essere.

 

veneto  banca  assemblea sociveneto banca assemblea soci

Il risultato? Oltre un centinaio di migliaia di risparmiatori hanno scoperto nell' ultimo anno fatti allarmanti: lo stato di salute delle banche di cui erano diventati azionisti era pessimo; le azioni erano invendibili, anche perché le banche non potevano ricomprarle - causa i vincoli della Bce ma anche le casse vuote -; e il valore reale delle azioni era una frazione di quanto pagato. Chi le aveva sottoscritte negli ultimi anni (la maggioranza dei risparmiatori) scopre così di essere rimasto col cerino in mano.

 

VINCENZO CONSOLI VINCENZO CONSOLI

I consigli forniti da impiegati e funzionari (sotto la pressione dei dirigenti) ai propri correntisti si rivelano catastrofici. Fra Veneto Banca e Popolare di Vicenza il conto che si trovano a pagare i piccoli azionisti si stima possa essere ben oltre i 5 miliardi, bruciati con il giochetto delle azioni vendute a prezzi gonfiati allo sportello al pensionato mal consigliato o all' imprenditore che voleva un prestito.

 

Nel 2015 si arriva alla resa dei conti. I vecchi vertici sono costretti alle dimissioni con bilanci in profondo rosso che evidenziano una forte lontananza da quella che dovrebbe essere una sana e prudente amministrazione, oltre che un' inosservanza inquietante delle regole basilari di tutela del risparmio. Le azioni vengono svalutate per la prima volta dai rispettivi cda ad aprile del 23%, ma è solo l' antipasto.

 

Il prezzo vero lo farà il mercato con gli aumenti di capitale previsti per la prossima primavera ed è possibile ipotizzare al momento un ulteriore taglio di circa il 65% del valore. Una vera mattanza per i piccoli azionisti, che si troveranno fra pochi mesi nella difficile condizione di dover decidere se aderire agli aumenti di capitale e incrementare ulteriormente la loro esposizione (il management di Veneto Banca ha previsto una bonus share del 15% per cercare di convincere i vecchi azionisti).

GIANNI ZONIN GIANNI ZONIN

 

Intanto quello che è accaduto agli azionisti di Banca Marche, Popolare Etruria e compagnia ha convinto gli azionisti di Veneto Banca a dare l' ok alla trasformazione in Spa, alla quotazione e all' aumento di capitale con percentuali nell' ultima assemblea del 20 dicembre. Una scelta fatta con la pistola puntata alla tempia dalla Bce e col terrore di quanto accaduto ad Arezzo, Jesi e dintorni. Per il 2016 dietro l' angolo vi è presumibilmente un cambio totale dell' assetto proprietario.

 

Nel caso di Veneto Banca è pronto un consorzio di garanzia capeggiato da Imi (Banca Intesa) mentre per PopVicenza c' è Unicredit pronta a sottoscrivere l' eventuale inoptato. Questi istituti hanno però già fatto sapere di non essere interessati a entrare strategicamente nell' azionariato e quindi è lecito attendersi che per minimizzare il rischio di doversene accollare l' aumento di capitale il prezzo di sottoscrizione delle azioni sarà estremamente basso. Prima il gioco era ipervalutarne il valore, ora si fa il contrario.

Funziona così l' alta finanza.

 

VENETO BANCA VENETO BANCA

Come finirà? Sostanzialmente il controllo di queste due banche venete viene offerto sul mercato al miglior offerente, come in un' asta. E presumibilmente banche italiane e fondi di private equity stranieri cercheranno di fare l' affare se il prezzo basso giustificherà l' impresa. E sarà importante valutare la credibilità, il progetto e il track record dei nuovi cavalieri bianchi per capire meglio il destino di queste banche e se il peggio è dietro le spalle. È su questo pedigree che i piccoli azionisti saranno costretti a decidere se aderire o meno all' aumento.

 

"Esistono legami indissolubili" recitava una campagna pubblicitaria di Veneto Banca. E purtroppo chi ha sottoscritto le azioni di questo istituto (come per Vicenza) ha compreso a proprie spese che cosa volesse dire questo slogan. L' ennesima brutta storia di "risparmio tradito" che dovrebbe servire a molti risparmiatori ma anche a chi governa a capire come in Italia funziona da anni la vendita del fumo. Tutti vigilavano (collegi sindacali, società di revisione, Consob, Bankitalia): l' operazione è riuscita, ma il paziente (risparmiatore) è morto.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…