NEL D-DAY DEL PATONZA LE BORSE PARTONO IN POSITIVO (MILANO +1,4%) - LO SPREAD TORNA A 486 - ANCHE IL TREMONTI SVEDESE DÀ L’ULTIMATUM ALL’ITALIA: “HA UN PROBLEMA DI CREDIBILITÀ” E L’EUROGRUPPO ASPETTTA RISPOSTE ENTRO LA SETTIMANA (GIULIETTO LASCIA BRUXELLES E TORNA A ROMA) - NEI LISTINI ASIATICI I CONTI TRUCCATI AFFONDANO OLYMPUS…

1. BORSA: LISTINI UE PRIMA TIMIDI POI ACCELERANO...
Radiocor
- Le Borse aprono timidamente ma poi accelerano nel giorno forse decisivo per le sorti del Governo italiano. Parigi +0,6%, Francoforte +0,72%.

2. BORSA MILANO: ACCELERA (+1,4%); INTESA E UNICREDIT +3%...
(ANSA)
- Accelera Piazza Affari nei primi minuti di contrattazioni, con il Ftse Mib che sale dell'1,47% a 15.777 punti, spinto dalle quotazioni dei bancari Intesa Sanpaolo (+3,11%, Unicredit (+3,03%), Bpm (+2,44%) ed Mps (+2,2%). Bene anche Fiat (+1,64%), Pirelli (+1,88%) e Mediolanum (+2,26%), più cauta invece l'energia: Enel sale dello 0,96% ed Eni dello 0,89%, mentre l'unico titolo in calo è Snam Rete Gas (-0,12%).

3. SPREAD BTP-BUND TORNA SOTTO 490 PUNTI,TASSO AL 6,66%...
(ANSA)
- Si raffredda lo spread Btp-Bund che torna sotto la soglia dei 490 punti base (486,2) dopo aver sfondato nei primi scambi il nuovo record di 495,8 punti. Il rendimento del decennale italiano è calato dal picco del 6,74% al 6,66%.

4. BORGE (SVEZIA), ITALIA HA PROBLEMA DI CREDIBILITA'...
(ANSA)
- L'Italia ha un problema di credibilità, deve abbassare il suo debito troppo elevato e deve farlo da sola: così il ministro svedese delle Finanze, Anders Borg, entrando alla riunione dell'Ecofin. "L'Italia ha un problema di credibilità, la soluzione per un debito troppo elevato è abbassarlo, e la responsabilità ricade solo sul Paese col debito elevato", ha detto Borge.

5. TREMONTI LASCIA BRUXELLES E VOLA A ROMA...
(ANSA)
- Il ministro Giulio Tremonti sta rientrando da Bruxelles a Roma e - secondo quanto si apprende - non parteciperà alla riunione dell'Ecofin. Il ministro era arrivato ieri dove ha preso parte alla riunione dell'Eurogruppo. Oggi a Roma è previsto alla Camera il voto sul Rendiconto.

6. EUROGRUPPO: ENTRO FINE SETTIMANA ASPETTIAMO RISPOSTE DALL'ITALIA...
Radiocor
- La missione dell'esecutivo Ue a Roma per cominciare la verifica dell'attuazione delle riforme annunciate dal governo sara' a Roma oggi o domani ed entro fine settimana la Commissione si aspetta che l'Italia fornisca le risposte al questionario inviato da Bruxelles con una serie di richieste di informazioni. Altra novita': della delegazione comunitaria faranno parte anche alcuni esperti della Bce. La missione europea 'e' in collaborazione con la Banca centrale', ha annunciato il presidente Eurogruppo Jean Claude Juncker.

7. EUROGRUPPO: DECISIONI SU EFSF ENTRO IL MESE, IN VIGORE A DICEMBRE...
Radiocor -
Entro novembre definizione del quadro legale e operativo del Fondo salva-stati rafforzato (Efsf), entro dicembre entrata in vigore delle nuove misure per rafforzarlo. Sono queste le decisioni prese dall'Eurogruppo nella riunione di ieri sera, dedicata anche a Grecia e caso Italia. Due le opzioni: la prima prevede il ricorso all'Efsf per sostenere l'emissione delle obbligazioni dei paesi Eurozona rimuovendo i timori sulla posizione di liquidita' degli emittenti; la seconda prevede la creazione di uno o piu' fondi di co-investimento nei quali ci si augura saranno convogliati anche capitali privati per aumentare le risorse disponibili dell'Efsf.

8. BORSA: ASIA CONTRASTATA, CONTI TRUCCATI AFFONDANO OLYMPUS...
(ANSA)
- Seduta contrastata in Asia e Pacifico, che hanno visto oggi affondare a Tokyo il colosso Olympus, che ha ammesso di aver truccato i propri conti, con la complicità degli advisor per l'acquisto di Gyrus nel 2008. Il titolo è affondato, lasciando il 29,01%. Un tracollo che ha colpito anche i finanziari Nomura (-14,93%) e Daiwa Securities (-7,04%).

In controtendenza a Hong Kong, China Resources Power (+8,83%), Li & Fung (+3,68%)e Bank of Communications (+3,43%). Seduta difficile anche per Tepco (-7,84%), alle prese con il taglio degli obiettivi sulle emissioni di CO2 dopo il disastro nucleare di Fukushima dello scorso febbraio, mentre Honda (-2,49%) e Toyota (-1,69%) hanno scontato la revisione al ribasso delle proprie stime per l'intero esercizio dopo i conti trimestrali. Bene a Sidney gli estrattivo-minerari Aquila Resources (+6,91%), Perseus Mining (+5,72%) e Murchinson Metals (+5,66%), favorite dalle quotazioni del platino, del palladio, del rame e dello zinco.

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse di Asia e Pacifico. - Tokyo -1,27% - Hong Kong +0,57% (seduta in corso) - Shanghai -0,24% (seduta in corso) - Taiwan -0,27% - Seul -0,83% - Sidney +0,48% - Mumbai -0,25% (seduta in corso) - Singapore +0,18% - Bangkok +1,02% - Giakarta +0,29% (seduta in corso).

9. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 8 NOVEMBRE...
Radiocor
- CDA - Banca Carige, Caltagirone Editore, Enel Green Power, Geox, Intesa Sanpaolo (Consiglio di Gestione), Juventus, Mediaset, Pirelli & C.

Milano: 80mo Rapporto Analisi dei Settori Industriali di Intesa Sanpaolo su 'Fare impresa in tempi incerti: quali prospettive per l'industria italiana'.

Rho (Mi): inaugurazione del 69mo Salone Internazionale del Motociclo - Eicma 2011. Partecipa, tra gli altri, Emma Marcegaglia, presidente Confindustria. Incontro stampa Gruppo Piaggio con Roberto Colaninno, presidente e a.d. del gruppo.

Roma: audizione in Senato del presidente dell'Ania, Fabio Cerchiai.

Roma: audizione a Palazzo madama dei vertici della Guardia di Finanza sulla riforma fiscale.

Roma: audizioni in Senato dei vertici di Sorgenia.

10. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor
- GOVERNO: Berlusconi resiste, lo spread vola. Il premier: fiducia sul maxi-emendamento, voglio vedere in faccia i traditori. Vertice con i figli. Oggi il voto alla Camera sul Rendiconto, verso il via libera alle astensioni. La Lega spinge per un governo Alfano (dai giornali) Tra i soldati dell'impero Mediaset si fa strada il timore del futuro (La Stampa, pag.9) Bot e Btp in bilico, Wall Street ha paura. La Ue: subito il piano-crescita. Domande di mutui in caduta libera (dai giornali) Italy's bonds in danger zone (Financial Times, pag.1) In Grecia incertezza sul premier. Papademos, ex Bce, chiede condizioni respinte dalla destra. Spunta Roumeliotis. (Il Sole 24 Ore, pag. 11)

MEDIASET: divorzio, eredita', l'impero economico di Silvio adesso rischia l'assalto (la Repubblica, pag.13)

BANCHE EUROPEE: cura necessaria per i colossi. (Il Sole 24 Ore, pagg.1-14) In pancia alle 'big' 186 miliardi di Btp. Mediobanca avverte: sono gli istituti con maggiori impegni verso i 'Piigs'. (dai giornali) 'L'Italia deve farcela da sola. L'aiuto del Fmi non basta'. Parla Beltratti, presidente del Cdg di Intesa Sanpaolo (La Stampa, pag.28)

UNICREDIT: Fondazioni in campo. CariVerona pronta a sottoscrivere pro-quota l'operazione, Crt punta a salire al 4%. (Il Sole 24 Ore, pag.41)

BPM: la cordata Bonomi attende Ricci e Borromeo. (Il Sole 24 Ore, pag.41)

EDISON: Edf cerca il nuovo ceo. Tra i possibili candidati l'ex Eni Stefano Cao e l'ad di Sorgenia Massimo Orlandi. (Il Sole 24 Ore, pag.42)

ENDEMOL: ora spunta un pretendente tedesco. Offerta di Rtl. (la Repubblica, pag.25)

GIOVANNI AGNELLI & SAPA: Elkann rafforza la presa sulla Sapaz. Exor e la difficile vendita di Alpitour. (Il Sole 24 Ore, pag. 41)

BANCA GENERALI: 'I risparmiatori crescono con noi, la crisi si batte sul lungo periodo'. La ricetta dell'ad Giorgio Angelo Girelli (QN, Il resto del Carlino, pag.29)

SARAS: i Moratti in Sardegna per estrarre il metano. (dai giornali)

SEA: Milano mette all'asta il 30%. (Il Sole 24 Ore, pag.45)

MENARINI: la truffa delle pillole. (Il Fatto Quotidiano, pag.7) SUD: il Fondo che non spende. (Corriere della Sera, pag.35)

 

borsa di milanoborsa parigiBORSA DI FRANCOFORTE borsa_valori_hong_kongborsa TokyoBERLUSCONI-TREMONTIolympusAnders Borg

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…