NEL D-DAY DEL PATONZA LE BORSE PARTONO IN POSITIVO (MILANO +1,4%) - LO SPREAD TORNA A 486 - ANCHE IL TREMONTI SVEDESE DÀ L’ULTIMATUM ALL’ITALIA: “HA UN PROBLEMA DI CREDIBILITÀ” E L’EUROGRUPPO ASPETTTA RISPOSTE ENTRO LA SETTIMANA (GIULIETTO LASCIA BRUXELLES E TORNA A ROMA) - NEI LISTINI ASIATICI I CONTI TRUCCATI AFFONDANO OLYMPUS…

1. BORSA: LISTINI UE PRIMA TIMIDI POI ACCELERANO...
Radiocor
- Le Borse aprono timidamente ma poi accelerano nel giorno forse decisivo per le sorti del Governo italiano. Parigi +0,6%, Francoforte +0,72%.

2. BORSA MILANO: ACCELERA (+1,4%); INTESA E UNICREDIT +3%...
(ANSA)
- Accelera Piazza Affari nei primi minuti di contrattazioni, con il Ftse Mib che sale dell'1,47% a 15.777 punti, spinto dalle quotazioni dei bancari Intesa Sanpaolo (+3,11%, Unicredit (+3,03%), Bpm (+2,44%) ed Mps (+2,2%). Bene anche Fiat (+1,64%), Pirelli (+1,88%) e Mediolanum (+2,26%), più cauta invece l'energia: Enel sale dello 0,96% ed Eni dello 0,89%, mentre l'unico titolo in calo è Snam Rete Gas (-0,12%).

3. SPREAD BTP-BUND TORNA SOTTO 490 PUNTI,TASSO AL 6,66%...
(ANSA)
- Si raffredda lo spread Btp-Bund che torna sotto la soglia dei 490 punti base (486,2) dopo aver sfondato nei primi scambi il nuovo record di 495,8 punti. Il rendimento del decennale italiano è calato dal picco del 6,74% al 6,66%.

4. BORGE (SVEZIA), ITALIA HA PROBLEMA DI CREDIBILITA'...
(ANSA)
- L'Italia ha un problema di credibilità, deve abbassare il suo debito troppo elevato e deve farlo da sola: così il ministro svedese delle Finanze, Anders Borg, entrando alla riunione dell'Ecofin. "L'Italia ha un problema di credibilità, la soluzione per un debito troppo elevato è abbassarlo, e la responsabilità ricade solo sul Paese col debito elevato", ha detto Borge.

5. TREMONTI LASCIA BRUXELLES E VOLA A ROMA...
(ANSA)
- Il ministro Giulio Tremonti sta rientrando da Bruxelles a Roma e - secondo quanto si apprende - non parteciperà alla riunione dell'Ecofin. Il ministro era arrivato ieri dove ha preso parte alla riunione dell'Eurogruppo. Oggi a Roma è previsto alla Camera il voto sul Rendiconto.

6. EUROGRUPPO: ENTRO FINE SETTIMANA ASPETTIAMO RISPOSTE DALL'ITALIA...
Radiocor
- La missione dell'esecutivo Ue a Roma per cominciare la verifica dell'attuazione delle riforme annunciate dal governo sara' a Roma oggi o domani ed entro fine settimana la Commissione si aspetta che l'Italia fornisca le risposte al questionario inviato da Bruxelles con una serie di richieste di informazioni. Altra novita': della delegazione comunitaria faranno parte anche alcuni esperti della Bce. La missione europea 'e' in collaborazione con la Banca centrale', ha annunciato il presidente Eurogruppo Jean Claude Juncker.

7. EUROGRUPPO: DECISIONI SU EFSF ENTRO IL MESE, IN VIGORE A DICEMBRE...
Radiocor -
Entro novembre definizione del quadro legale e operativo del Fondo salva-stati rafforzato (Efsf), entro dicembre entrata in vigore delle nuove misure per rafforzarlo. Sono queste le decisioni prese dall'Eurogruppo nella riunione di ieri sera, dedicata anche a Grecia e caso Italia. Due le opzioni: la prima prevede il ricorso all'Efsf per sostenere l'emissione delle obbligazioni dei paesi Eurozona rimuovendo i timori sulla posizione di liquidita' degli emittenti; la seconda prevede la creazione di uno o piu' fondi di co-investimento nei quali ci si augura saranno convogliati anche capitali privati per aumentare le risorse disponibili dell'Efsf.

8. BORSA: ASIA CONTRASTATA, CONTI TRUCCATI AFFONDANO OLYMPUS...
(ANSA)
- Seduta contrastata in Asia e Pacifico, che hanno visto oggi affondare a Tokyo il colosso Olympus, che ha ammesso di aver truccato i propri conti, con la complicità degli advisor per l'acquisto di Gyrus nel 2008. Il titolo è affondato, lasciando il 29,01%. Un tracollo che ha colpito anche i finanziari Nomura (-14,93%) e Daiwa Securities (-7,04%).

In controtendenza a Hong Kong, China Resources Power (+8,83%), Li & Fung (+3,68%)e Bank of Communications (+3,43%). Seduta difficile anche per Tepco (-7,84%), alle prese con il taglio degli obiettivi sulle emissioni di CO2 dopo il disastro nucleare di Fukushima dello scorso febbraio, mentre Honda (-2,49%) e Toyota (-1,69%) hanno scontato la revisione al ribasso delle proprie stime per l'intero esercizio dopo i conti trimestrali. Bene a Sidney gli estrattivo-minerari Aquila Resources (+6,91%), Perseus Mining (+5,72%) e Murchinson Metals (+5,66%), favorite dalle quotazioni del platino, del palladio, del rame e dello zinco.

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse di Asia e Pacifico. - Tokyo -1,27% - Hong Kong +0,57% (seduta in corso) - Shanghai -0,24% (seduta in corso) - Taiwan -0,27% - Seul -0,83% - Sidney +0,48% - Mumbai -0,25% (seduta in corso) - Singapore +0,18% - Bangkok +1,02% - Giakarta +0,29% (seduta in corso).

9. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 8 NOVEMBRE...
Radiocor
- CDA - Banca Carige, Caltagirone Editore, Enel Green Power, Geox, Intesa Sanpaolo (Consiglio di Gestione), Juventus, Mediaset, Pirelli & C.

Milano: 80mo Rapporto Analisi dei Settori Industriali di Intesa Sanpaolo su 'Fare impresa in tempi incerti: quali prospettive per l'industria italiana'.

Rho (Mi): inaugurazione del 69mo Salone Internazionale del Motociclo - Eicma 2011. Partecipa, tra gli altri, Emma Marcegaglia, presidente Confindustria. Incontro stampa Gruppo Piaggio con Roberto Colaninno, presidente e a.d. del gruppo.

Roma: audizione in Senato del presidente dell'Ania, Fabio Cerchiai.

Roma: audizione a Palazzo madama dei vertici della Guardia di Finanza sulla riforma fiscale.

Roma: audizioni in Senato dei vertici di Sorgenia.

10. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor
- GOVERNO: Berlusconi resiste, lo spread vola. Il premier: fiducia sul maxi-emendamento, voglio vedere in faccia i traditori. Vertice con i figli. Oggi il voto alla Camera sul Rendiconto, verso il via libera alle astensioni. La Lega spinge per un governo Alfano (dai giornali) Tra i soldati dell'impero Mediaset si fa strada il timore del futuro (La Stampa, pag.9) Bot e Btp in bilico, Wall Street ha paura. La Ue: subito il piano-crescita. Domande di mutui in caduta libera (dai giornali) Italy's bonds in danger zone (Financial Times, pag.1) In Grecia incertezza sul premier. Papademos, ex Bce, chiede condizioni respinte dalla destra. Spunta Roumeliotis. (Il Sole 24 Ore, pag. 11)

MEDIASET: divorzio, eredita', l'impero economico di Silvio adesso rischia l'assalto (la Repubblica, pag.13)

BANCHE EUROPEE: cura necessaria per i colossi. (Il Sole 24 Ore, pagg.1-14) In pancia alle 'big' 186 miliardi di Btp. Mediobanca avverte: sono gli istituti con maggiori impegni verso i 'Piigs'. (dai giornali) 'L'Italia deve farcela da sola. L'aiuto del Fmi non basta'. Parla Beltratti, presidente del Cdg di Intesa Sanpaolo (La Stampa, pag.28)

UNICREDIT: Fondazioni in campo. CariVerona pronta a sottoscrivere pro-quota l'operazione, Crt punta a salire al 4%. (Il Sole 24 Ore, pag.41)

BPM: la cordata Bonomi attende Ricci e Borromeo. (Il Sole 24 Ore, pag.41)

EDISON: Edf cerca il nuovo ceo. Tra i possibili candidati l'ex Eni Stefano Cao e l'ad di Sorgenia Massimo Orlandi. (Il Sole 24 Ore, pag.42)

ENDEMOL: ora spunta un pretendente tedesco. Offerta di Rtl. (la Repubblica, pag.25)

GIOVANNI AGNELLI & SAPA: Elkann rafforza la presa sulla Sapaz. Exor e la difficile vendita di Alpitour. (Il Sole 24 Ore, pag. 41)

BANCA GENERALI: 'I risparmiatori crescono con noi, la crisi si batte sul lungo periodo'. La ricetta dell'ad Giorgio Angelo Girelli (QN, Il resto del Carlino, pag.29)

SARAS: i Moratti in Sardegna per estrarre il metano. (dai giornali)

SEA: Milano mette all'asta il 30%. (Il Sole 24 Ore, pag.45)

MENARINI: la truffa delle pillole. (Il Fatto Quotidiano, pag.7) SUD: il Fondo che non spende. (Corriere della Sera, pag.35)

 

borsa di milanoborsa parigiBORSA DI FRANCOFORTE borsa_valori_hong_kongborsa TokyoBERLUSCONI-TREMONTIolympusAnders Borg

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…