renzi padoan

TE LO DO IO IL MIRACOLO! - L'ISTAT CONFERMA: PIL FERMO NEL SECONDO SEMESTRE - L'ISTITUTO DI STATISTICA NON S'E' FATTO INTIMIDIRE DALLE CRITICHE DI PALAZZO CHIGI - RENZI E PADOAN VEDONO UN ALTRO FILM: IL PIL E' IN CRESCITA DICONO IN CORO - E PARTONO PER TURISMO POLITICO AL G-20 IN CINA

 

Dagonota

 

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

Il miracolo non c'è stato. L'attesa revisione al rialzo del dato del pil del secondo semestre dell'anno è rimasto nel cassetto. Crescita zero era, crescita zero è rimasta. 

 

Lo certifica l'Istat, nonostante le pressioni e le critiche piovute nei giorni scorsi sull'Istituto di Statistica da parte di Palazzo Chigi. L'accusa principale era che i dati del secondo trimestre diffusi ad agosto erano relativi esclusivamente all'attività manifatturiera, mentre il il in Italia è per i due terzi costituito dai servizi, calcolati sucessivamente.

 

Nannicini  ltNannicini lt

Nonostante i dati sulla crescita dei servizi, il risultato non è cambiato. Unica concessione, la proiezione di crescita su base annua. Nei primi dati di agosto era stata indicata nello 0,7 per cento; con i nuovi dati, sale allo 0,8%.

 

Laconico (ed un po' seccato) Piercarlo Padoan: "Il pil è in crescita. Questo il mio commento".

 

Anche Renzi preferisce restare nella realtà virtuale: "siamo andati meglio ma non ho bisogno di un sondaggio per dire che questo meglio non basta». E ripete le cifre che quotidianamente gli propina Nannicini. Vale a dire che «il deficit in Italia è il più basso degli ultimi 10 anni e continuerà a scendere, perché è giusto così. Lo abbiamo fatto perché ce lo chiedono i nostri figli e non solo l’Europa».

 

RENZI AMBROSETTIRENZI AMBROSETTI

Ed ora bisognerà vedere cosa Matteo s'inventa per uscire da crescita zero. Per il momento, va a fare turismo politico al G-20 in Cina. Al ritorno l'aspetta la manovra e la Commissione europea. Ma, soprattutto, lo aspettano gli italiani ed il referendum.

 

 

“L’ISTAT RILEVA I DATI IN MANIERA VECCHIA” PALAZZO CHIGI VA ALL’ATTACCO 

 

Valentina Conte per “la Repubblica

 

«All’Istat sono organizzati come trent’anni fa. Logico che poi quando arriva il momento di rivedere le statistiche trimestrali sul Pil, le devono rialzare. Perché la previsione iniziale la fanno con i dati manifatturieri, che pesano per il 20% appena sulla crescita totale. Mentre i servizi che valgono il 70% sono inseriti solo nelle revisioni. Un modo di lavorare vecchio ».

 

TOMMASO NANNICINITOMMASO NANNICINI

La bordata all’Istituto di statistica arriva dal cuore di Palazzo Chigi, alla vigilia - mai come quest’anno caldissima - della revisione del Pil del secondo trimestre. Oggi l’Istat ci dirà se lo zero spaccato di crescita annunciato il 12 agosto viene confermato o ritoccato. All’insù come all’ingiù.

 

Non è un mistero che il governo si aspetti un più. Anche solo frazionale. Ma un più. Prima l’inusuale velina del ministero dell’Economia di martedì. E il suo auspicio per una «crescita economica di segno positivo, non una crescita zero ». Poi le slide di Renzi di mercoledì, incluse inedite e ottimistiche previsioni di Pil (+1%) e deficit (2,4%) sull’anno, in anticipo di quasi un mese sulla nota al Def, che persino lo staff di Padoan fatica a spiegare. E infine ieri il premier che torna a spingere in radio per un segno più: «Penso che ci sarà un segno positivo perché ad esempio i servizi sono aumentati e quindi è probabile l’aumento».

 

PADOAN AMBROSETTIPADOAN AMBROSETTI

Ecco, i servizi. Il nuovo pallino del governo. «L’Istat non li pesa come dovrebbe, nell’Italia 4.0 la manifattura ormai ha ceduto il passo», continuano le critiche. «E poi c’è la questione dei giorni lavorativi. Un errore concettuale non considerarli sul conto annuale, ma solo nei report trimestrali. Penalizzante ». Insomma, si spara ad alzo zero.

 

A ficcare il naso nei numeri Istat 2015, si evince che in effetti l’agricoltura vale l’1,87% del Pil (29 miliardi), l’industria si ferma al 21% (325 miliardi) e i servizi volano al 67% (1.045 miliardi). «Una conferma lapalissiana che il cambio di pelle dell’Italia da Paese di manifattura alla riconversione terziaria è già tutto nei nostri numeri e da un pezzo», spiega con passione un alto dirigente dell’Istat.

 

LE BUFALE DI INTERNETLE BUFALE DI INTERNET

«Poi certo c’è la sfida di misurare i nuovissimi fenomeni del web, tipo AirBnb, gli affittacamere digitali. Ma anche qui siamo tranquilli perché quando chiediamo alle famiglie quanto spendono su AirBnb ce lo dicono. Un domani arriveremo ad avere anche una voce distinta per questo pezzo di economia. C’è un mondo che cambia, senza dubbio. E noi lo vogliamo misurare».

 

D’altro canto, la critica che «ogni volta l’Istat rialza le stime», viene respinta al mittente. «Negli ultimi dieci anni abbiamo fatto solo dieci revisioni su quaranta, cinque in positivo e cinque in negativo. Di cosa parliamo? E poi non è vero che nella stima preliminare usiamo solo i dati del manifatturiero.

 

affare su internetaffare su internet

Certo, il 12 agosto ci mancavano alcuni indicatori dei servizi, come il fatturato. Che però in quella fase abbiamo proiettato e ora misuriamo con maggiore precisione. Ma certo non mettiamo zero, come pensa il governo. Si fa così in tutto il mondo: prima si calcolano le proiezioni dei dati, poi si va a vedere se sono giuste o sbagliate e si sostituiscono».

 

Frizioni esasperate che si scioglieranno oggi. Con un più?

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....