TE LA DO LA ROTTAMAZIONE! - SENZA INDIGNATI EDITORIALI MA CON TONI RASSEGNATI (“UN PO’ DI RENZIANI DI FERRO”) ANCHE “LA REPUBBLICA” DI RENZI COSTRETTA AD AMMETTERE CHE, CON IL “MOSTRO DI FIRENZE 2”, LA PRIMA REPUBBLICA E’ VIVA E LOTTA CON IL MANUALE CENCELLI

Ettore Livini per ‘La Repubblica'

Un po' di renziani di ferro. Qualche turbo-liberista che non dispiace al Presidente del consiglio. Più una pattuglia di alfaniani, uno strapuntino per gli uomini di Pierferdinando Casini e qualche concessione (inevitabile) alla minoranza Pd. La partita delle nomine di Stato non si è combattuta solo sulle poltrone di vertice. Certo gli onori della ribalta sono andati all'onda rosa che ha conquistato le presidenze Eni, Enel e Finmeccanica e al filotto di ribaltoni tra gli ad.

Dietro le quinte, però, si è giocato un risiko altrettanto importante, quello della scelta dei consiglieri d'amministrazione. Dove con buona pace dei cacciatori di teste, la parte del leone l'ha fatta uno degli strumenti più abusati nei palazzi romani: il bilancino, rivisto e corretto in una sorta di manuale Cencelli 2.0 a immagine e somiglianza dei nuovi equilibri della politica tricolore.

Generazione Leopolda
Il presidente del Consiglio avrebbe infilato nel mazzo dei vertici delle aziende di stato un poker di fedelissimi. La punta di diamante è Alberto Bianchi, "tesoriere" del rottamatore, presidente di quella Fondazione Open (ex- Big Bang) che raccoglie i soldi delle sue campagne elettorali. Per lui un posto nel consiglio Enel. Renziano osservante è anche Fabrizio Landi, ex ad della biomedica Esaote, finanziatore (10mila euro) del camper delle primarie, approdato in Finmeccanica.

Alla palestra della Leopolda è cresciuto Andrea Campo Dall'Orto (Poste Italiane), ex-Mtv e risanatore di La7, dato spesso come candidato in quota Renzi alla Rai. Il luogo di nascita stampato sulla carta d'identità, Firenze, ha finito per incasellare Elisabetta Fabri - numero uno di Starhotels, entrata nel cda delle Poste - tra le scelte del premier.

I turbo-liberisti
A rinnovare il sangue delle aziende di Stato è arrivata a sorpresa anche una robusta iniezione di super-liberisti, pescati tra le fila dei fondatori di "Fare per fermare il declino", il partito lanciato (con alterne fortune) da Oscar Giannino. Il più illustre è Luigi Zingales, economista, combattivo ex-consigliere Telecom e professore a Chicago, due
volte ospite esterno alla Leopolda. A lui è stata affidata una poltrona nel cda più "caldo", quello Eni. All'Enel è atterrato invece Alberto Pera, ex segretario dell'antitrust e tra i fondatori dell'Alleanza liberal-democratica per l'Italia come Alessandro De Nicola, presidente dell'Adam Smith Society, fresco di nomina in Finmeccanica.

Il fronte dei lettiani
Enrico Letta si sarà pure perso una pausa di riflessione. Gli uomini a lui più vicini, però, no. E nel nome degli equilibri interni del Pd, si sono guadagnati un po' di spazio nelle nomine. All'Eni è arrivato Fabrizio Pagani, "Santannino" (come si chiamano i compagni di università a Pisa) come l'ex premier cui ha fatto da consigliere in due esperienze di Governo. Il suo cursus honorum è impeccabile: direttore all'Ocse, sherpa al G20 e oggi capo della segretaria tecnica di Gian Carlo Padoan, una sorta di refugium peccatorum per i reduci dell'esecutivo Letta. Trasversale ma vicina a quest'area è pure Marta Dassù (Finmeccanica): consigliere di Massimo D'Alema, ex direttore generale dell'Aspen Insititute, componente della Fondazione Italia-Usa e vice-ministro degli Esteri nel governo Letta.

Le quote Alfano
Il Cencelli 2.0 non poteva certo lasciare a bocca asciutta il Nuovo Centrodestra. Uomo di
Angelino Alfano è considerato l'avvocato Andrea Gemma (Eni). Già consulente del Dipartimento di amministrazione penitenziaria, ha seguito alcune delle vicende più calde dell'economia siciliana come il crac Valtur.

Vicino all'ex delfino di Berlusconi è Salvatore Mancuso (Enel) - indagato nel crac Risanamento - patron del fondo Equinox, salottino lussemburghese partecipato da Fininvest, Pirelli, Intesa e Marcegaglia. Nominato da Berlusconi nel '94 a Iritecna, traghettato al Banco di Sicilia, è stato protagonista di aspri scontri con Alessandro Profumo in Unicredit e con Roberto Colaninno in Alitalia. Vicini al centrodestra sarebbero pure i "nominati" genovesi: Paola Girdinio (Enel), rettore della facoltà di ingegneria e nella squadra del candidato sindaco Pdl nel 2008 e Guido Alpa, presidente del consiglio forense.

I tre "apolidi"
A completare la rosa ci sono tre jolly: Roberto Rao, uomo Udc auto-definitosi "il call-center di Pierferdinando Casini", ex consigliere di Annamaria Cancellieri e di Andrea Orlando planato adesso alle Poste.

All'Eni entra invece Diva Moriani, toscana, ma forse in quota del ministro dello sviluppo economico Federica Guidi. La manager aretina è vicepresidente della Intek di Vincenzo Manes, imprenditore vicino al premier ma ex socio di Ducati energia della famiglia Guidi. Marina Calderone (Finmeccanica), presidente dei consulenti del lavoro entrata in Finmeccanica, ha fama di apolitica ma è stata tra i relatori di un convegno all'assemblea costituente del partito di Alfano.

 

Elisabetta Fabri RENZI, BOSCHI,Maria Elena Boschi FABRIZIO LANDI antonio campo dall orto lapLUIGI ZINGALES alessandro de nicola.jpgfabrizio pagani Marta Dassu Ignazio Marino Luigi Abete Enrico Giovannini andrea gemma.Elisabetta Fabri Salvatore Mancuso

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO