amos genish

CHI NON AMA AMOS? - GENISH: ''NEL CDA TIM C'È CHI LAVORA CONTRO L'AZIENDA ED È MOLTO INDAFFARATO A DIFFONDERE CONGETTURE, VOCI FALSE O POCO ATTENDIBILI CHE METTONO A REPENTAGLIO LE AZIONI DEL MANAGEMENT, MINANDO LA CAPACITÀ DI TIM DI RAGGIUNGERE I SUOI OBIETTIVI AMBIZIOSI''. E L'AD LI AVREBBE AFFRONTATI INSIEME AL PRESIDENTE CONTI

 

Claudia Guasco per il Messaggero

 

amos genish

Lo scontro è frontale. Da una parte Amos Genish, da luglio 2017 alla guida di Tim-Telecom Italia, «al lavoro senza sosta» sul piano industriale che intende portare a termine fino a marzo 2020. Dall' altra «alcuni membri del cda», eletto lo scorso 4 maggio, per due terzi dalla lista del fondo Elliott e per un terzo da quella Vivendi, «molto indaffarati a diffondere congetture, voci false o poco attendibili che mettono a repentaglio le azioni del management e minano la capacità di Tim di raggiungere i suoi obiettivi ambiziosi».

 

A CAPO DELL' AZIENDA

AMOS GENISH2

L' amministratore delegato Genish non nasconde la sua irritazione, lanciando al contempo «un appello a quei rappresentanti del cda che dovrebbero schierarsi a fianco dei manager» e un avvertimento: «Posso garantirvi che nessuna di queste interferenze mi scoraggia o mi intimidisce e ribadisco tutto il mio impegno per rimanere alla guida di Tim e traghettarla fino al 2020».

 

 Da fonti vicine al vertice trapela che Genish sia anche passato all' azione, affrontando col presidente Fulvio Conti i consiglieri ostili che remano in direzione contraria e diffondono rumors di un suo possibile addio. Per ora non ci sarebbe alcun atto formale, come avvenne nel 2013 quando - in un momento altrettanto delicato per la compagnia con gli azionisti di Telco (Telefonica, Intesa, Mediobanca, Generali) impegnati nel riassetto e per evitare la scure di un declassamento del rating a livello spazzatura - un esposto aveva avviato le indagini per insider trading a carico di un consigliere.

 

Fulvio Conti

Al momento Genish si limita a un attacco verbale: «Alcuni membri del cda devono capire qual è il loro mandato: indipendenti e non esecutivi con una cosa in comune, il bene dell' azienda. Molti azionisti chiave sono scontenti, chiunque vi sia dietro alle voci si deve allineare». In gioco ci sono sfide importanti: lo sbarco di Iliad, il nuovo aggressivo operatore telefonico, un possibile accordo con Open Fiber, un piano di digitalizzazione della rete che avrà un impatto importante sul conto economico di Tim.

 

LE DISMISSIONI

«Dismetteremo circa 6.000 centraline entro il 2021-2022 e questo comporterà una riduzione dei costi intorno a 350-400 milioni annui», spiega l' ad. Che anticipa: «Entro la fine del prossimo anno raggiungeremo un rating decisamente positivo, investment grade. Questo ci permetterà di tornare a staccare la cedola». Iliad non interferirà con i piani. «Noi abbiamo fato mosse tattiche non strategiche, non abbiamo visto cambiamenti radicali sul mercato. Tim non ha intenzione di aprire una guerra dei prezzi con Iliad, i nostri clienti capiranno la differenza di qualità».

 

L' analisi del management su Tim è la seguente: Iliad non ha rete, è totalmente soggetta a costi variabili e non riuscirà a reggere a lungo tariffe così basse. Inoltre non starebbe giocando ad armi pari. «Secondo noi Iliad non ha ottemperato alla legge Pisanu e non sono stati compliance», afferma Genish, che ha proceduto a una segnalazione al ministero dell' Interno e ad Agcom.

 

DIALOGO CON DI MAIO

iliad sim

Nel frattempo Tim apre a un' integrazione con Open Fiber - che «accoglie con favore» il passo avanti - per una possibile collaborazione nella fibra fino a casa, l' Ftth. «Un unico player potrebbe essere meglio e siamo aperti a collaborare - spiega l' ad - Ma per ballare il tango bisogna essere in due e speriamo che Open Fiber sia altrettanto aperta al confronto, vedremo se è possibile avere un' unica azienda con un denominatore comune».

 

Prossima tappa sarà la semestrale, che dovrà misurarsi con il ritorno della bolletta da 28 A 30 giorni: l' azienda ha cercato di attenuare l' impatto e intende colmare il buco in tempi brevi. In compenso, è stato siglato il contratto di solidarietà: «Il dialogo con il ministro Di Maio ha portato risultati non facilmente raggiungibili - rileva Genish - Abbiamo applicato il contratto a 30 mila dipendenti e prepensionato 4.500 persone». 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…