amos genish

CHI NON AMA AMOS? - GENISH: ''NEL CDA TIM C'È CHI LAVORA CONTRO L'AZIENDA ED È MOLTO INDAFFARATO A DIFFONDERE CONGETTURE, VOCI FALSE O POCO ATTENDIBILI CHE METTONO A REPENTAGLIO LE AZIONI DEL MANAGEMENT, MINANDO LA CAPACITÀ DI TIM DI RAGGIUNGERE I SUOI OBIETTIVI AMBIZIOSI''. E L'AD LI AVREBBE AFFRONTATI INSIEME AL PRESIDENTE CONTI

 

Claudia Guasco per il Messaggero

 

amos genish

Lo scontro è frontale. Da una parte Amos Genish, da luglio 2017 alla guida di Tim-Telecom Italia, «al lavoro senza sosta» sul piano industriale che intende portare a termine fino a marzo 2020. Dall' altra «alcuni membri del cda», eletto lo scorso 4 maggio, per due terzi dalla lista del fondo Elliott e per un terzo da quella Vivendi, «molto indaffarati a diffondere congetture, voci false o poco attendibili che mettono a repentaglio le azioni del management e minano la capacità di Tim di raggiungere i suoi obiettivi ambiziosi».

 

A CAPO DELL' AZIENDA

AMOS GENISH2

L' amministratore delegato Genish non nasconde la sua irritazione, lanciando al contempo «un appello a quei rappresentanti del cda che dovrebbero schierarsi a fianco dei manager» e un avvertimento: «Posso garantirvi che nessuna di queste interferenze mi scoraggia o mi intimidisce e ribadisco tutto il mio impegno per rimanere alla guida di Tim e traghettarla fino al 2020».

 

 Da fonti vicine al vertice trapela che Genish sia anche passato all' azione, affrontando col presidente Fulvio Conti i consiglieri ostili che remano in direzione contraria e diffondono rumors di un suo possibile addio. Per ora non ci sarebbe alcun atto formale, come avvenne nel 2013 quando - in un momento altrettanto delicato per la compagnia con gli azionisti di Telco (Telefonica, Intesa, Mediobanca, Generali) impegnati nel riassetto e per evitare la scure di un declassamento del rating a livello spazzatura - un esposto aveva avviato le indagini per insider trading a carico di un consigliere.

 

Fulvio Conti

Al momento Genish si limita a un attacco verbale: «Alcuni membri del cda devono capire qual è il loro mandato: indipendenti e non esecutivi con una cosa in comune, il bene dell' azienda. Molti azionisti chiave sono scontenti, chiunque vi sia dietro alle voci si deve allineare». In gioco ci sono sfide importanti: lo sbarco di Iliad, il nuovo aggressivo operatore telefonico, un possibile accordo con Open Fiber, un piano di digitalizzazione della rete che avrà un impatto importante sul conto economico di Tim.

 

LE DISMISSIONI

«Dismetteremo circa 6.000 centraline entro il 2021-2022 e questo comporterà una riduzione dei costi intorno a 350-400 milioni annui», spiega l' ad. Che anticipa: «Entro la fine del prossimo anno raggiungeremo un rating decisamente positivo, investment grade. Questo ci permetterà di tornare a staccare la cedola». Iliad non interferirà con i piani. «Noi abbiamo fato mosse tattiche non strategiche, non abbiamo visto cambiamenti radicali sul mercato. Tim non ha intenzione di aprire una guerra dei prezzi con Iliad, i nostri clienti capiranno la differenza di qualità».

 

L' analisi del management su Tim è la seguente: Iliad non ha rete, è totalmente soggetta a costi variabili e non riuscirà a reggere a lungo tariffe così basse. Inoltre non starebbe giocando ad armi pari. «Secondo noi Iliad non ha ottemperato alla legge Pisanu e non sono stati compliance», afferma Genish, che ha proceduto a una segnalazione al ministero dell' Interno e ad Agcom.

 

DIALOGO CON DI MAIO

iliad sim

Nel frattempo Tim apre a un' integrazione con Open Fiber - che «accoglie con favore» il passo avanti - per una possibile collaborazione nella fibra fino a casa, l' Ftth. «Un unico player potrebbe essere meglio e siamo aperti a collaborare - spiega l' ad - Ma per ballare il tango bisogna essere in due e speriamo che Open Fiber sia altrettanto aperta al confronto, vedremo se è possibile avere un' unica azienda con un denominatore comune».

 

Prossima tappa sarà la semestrale, che dovrà misurarsi con il ritorno della bolletta da 28 A 30 giorni: l' azienda ha cercato di attenuare l' impatto e intende colmare il buco in tempi brevi. In compenso, è stato siglato il contratto di solidarietà: «Il dialogo con il ministro Di Maio ha portato risultati non facilmente raggiungibili - rileva Genish - Abbiamo applicato il contratto a 30 mila dipendenti e prepensionato 4.500 persone». 

 

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…