big mondardini palenzona

MONDARDINI DEI DUE MONDI - NON SOLO A CAPO DEL GRUPPO ESPRESSO, SUPERMONICA SARA' PRESIDENTE (NON OPERATIVO) DEGLI AEROPORTI DI ROMA (GRUPPO BENETTON) AL POSTO DELLO "SQUALIFICATO" PALENZONA - NUOVO AD SARA’ UGO DE CAROLIS, CHE LASCIA TELEPASS

monica mondardini  carlo de benedettimonica mondardini carlo de benedetti

D.Pol. per “CorrierEconomia-Corriere della Sera

 

Il nuovo assetto della governance di Aeroporti di Roma emergerà dall’assemblea di Fiumicino e Ciampino convocata mercoledì 20 aprile. Dopo l’approvazione del bilancio, l’altro tema all’ordine del giorno è la nomina a presidente degli scali romani di Monica Mondardini, attuale amministratore delegato del gruppo Cir, una candidatura proposta dal consiglio di Atlantia e quindi dal socio di maggioranza della catena, Edizione.

 

eugenio scalfari e monica mondardinieugenio scalfari e monica mondardini

Per la top manager il business delle infrastrutture non è certo sconosciuto perché da tre anni siede nel consiglio della capofila Atlantia. Lascia quindi la presidenza Fabrizio Palenzona, per 15 anni figura di riferimento della famiglia Benetton nel settore delle infrastrutture aeroportuali.

 

BIASI PALENZONABIASI PALENZONA

Palenzona, vice presidente di Unicredit, manterrà comunque gli incarichi che ricopre nel mondo dei trasporti, dal vertice dell’Aiscat, l’associazione delle concessionarie autostradali, e quella di Assaeroporti. E ora si appresta a diventare anche presidente di Tirrenia. Adr cambia quindi pagina con la nomina di una manager indipendente.

 

E la svolta viene anche dall‘indicazione del nuovo amministratore delegato che prenderà il posto di Lorenzo Lopresti, mancato a gennaio. Si tratta di Ugo de Carolis, da dieci anni alla guida di Telepass, la controllata di Atlantia che il manager ha portato a 150 milioni di ricavi.

 

Una nomina interna, quindi, con l’arrivo al vertice operativo di Adr di un manager (in passato dirigente di Fiat Iveco) di fiducia del Ceo di Atlantia, Giovanni Castellucci con il quale de Carolis condividerà il piano industriale degli aeroporti romani. Fiumicino e Ciampino hanno chiuso il 2015 con ricavi in crescita del 7% a 804 milioni di ricavi, trainati dall’aumento del traffico passeggeri.

fabrizio palenzonafabrizio palenzona

 

All’attenzione c’è il piano di investimenti da oltre 2 miliardi nei prossimi cinque anni. Entro il 2016 si vedranno i primi effetti dell’accelerazione del progetto, con l’apertura di un nuovo molo extra Schengen da almeno 5 milioni di passeggeri e di una nuova area commerciale dedicata. Poi c’è il progetto di più lungo termine.

 

Il gruppo intende riaprire il capitolo dell’ingresso di nuovi soci, quello interrotto a fine anno con il fondo sovrano Adia. Ma non per questo archiviato perché la società degli scali vuole crescere. Dipenderà dalle opportunità che nasceranno dagli incontri con grandi investitori come i fondi pensione internazionali.

 

PASSEGGERI FIUMICINOPASSEGGERI FIUMICINO

Intanto, il gruppo Atlantia si è qualificato nella gara per l’acquisto del 60% dello scalo di Nizza messo in vendita dall’Agence des participations de l’état. Per la conquista del terzo aeroporto di Francia con circa 12 milioni di passeggeri in transito, Atlantia è alleata di Edf investments, il braccio finanziario del colosso elettrico.

PARCHEGGIO FIUMICINOPARCHEGGIO FIUMICINO

 

Entro un mese Parigi dovrebbe decidere a chi assegnare la quota tra i candidati in lizza (tra questi, la francese Vinci e la spagnola Ferrovial). Un’altra opportunità in Francia potrebbe arrivare nel corso dell’anno dalla privatizzazione dello scalo di Lione.  

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO