OPA OPA! IL GOVERNO CERCA UN TRUCCO PER RICATTARE GLI SPAGNOLI: O MI LASCI LA POLTRONA (PER PIAZZARE I VARI SARMI) O IO TI CAMBIO LA LEGGE SULL’OPA

Sergio Rizzo per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

Del tutto disinteressati ai destini dell'industria nazionale, se non quando c'è in ballo un tornaconto elettorale, i nostri politici sono imbattibili nello stracciarsi le vesti se uno straniero mette le mani su un'azienda italiana che interferisce con gli interessi del Palazzo.

Le reazioni alla vicenda Telecom ricordano da vicino quelle che si scatenarono sette anni fa davanti all'ipotesi della fusione fra un altro ex monopolista pubblico privatizzato, il gruppo Autostrade, e la spagnola Abertis. Occasioni imperdibili per sciorinare discorsi sul presunto interesse nazionale o sul valore strategico di certe aziende, anche da parte di chi non ci capisce un bel niente.

Scopriamo così che la rete telefonica è strategica, com'era strategica sette anni fa la rete autostradale. Peccato che la nostra classe dirigente, compresi quegli imprenditori dalla vista corta ormai tutti concentrati sulle rendite finanziarie e immobiliari nonché sui profitti speculativi di breve periodo, si svegli sempre a cose fatte. E si svegli soltanto a parole, gridando all'occupazione straniera di Telecom dagli schermi di qualche televisione.

Dimenticandosi che nel frattempo le grandi griffe della moda sono state acquistate dai francesi o dagli arabi (la moda non è forse strategica?), che i cugini d'Oltralpe hanno fatto incetta di supermercati e industrie alimentari (neanche quelle sono strategiche?), che i tedeschi hanno fatto un sol boccone di marchi italiani della meccanica quali Lamborghini e Ducati, mentre l'Alitalia finirà gratis all'Air France dopo che abbiamo buttato dalla finestra 5 miliardi per impedire che la comprasse per 2 miliardi e mezzo?

E la domanda è sempre la stessa: che fine ha fatto la famosa strategia industriale? C'è qualcuno che se ne occupa, come accade non solo in Francia e in Germania, ma anche nel Paese più liberale del mondo, cioè gli Stati Uniti d'America? A quando la prossima incursione araba, spagnola o francese, e i prossimi lamenti?

Qualche mese fa CorrierEconomia ha raccontato il caso della più grande azienda di information technology a capitale nazionale, quotata a Piazza Affari, che fa girare ogni anno 800 milioni di euro e dà lavoro direttamente e indirettamente a 10 mila persone. Valore, secondo gli analisti, mezzo miliardo di euro, contro una capitalizzazione di 442 milioni.

Si chiama Engineering ingegneria informatica. Fra i suoi clienti ci sono Fiat, Coop, Enel, le più grandi banche, gli ospedali pubblici, Benetton, Piaggio, la Consob, Eni, Poste, le Ferrovie, Shell, Alitalia, Barilla, Ministeri, Regioni, Comuni, giornali. I nostri grandi difensori dell'italianità potrebbero considerare strategica anche questa?

Ebbene, non più tardi dell'aprile scorso uno dei due soci, la famiglia di Rosario Amodeo, aveva deciso per contrasti con l'altro azionista e cofondatore Michele Cinaglia di vendere la propria quota del 32 per cento alla Jp Morgan. Conseguenza inevitabile sarebbe stata un'offerta pubblica di acquisto sull'intero capitale da parte della banca americana.

Con un'operazione del tutto simile a quella che nel 1999 fece conquistare Telecom Italia a Roberto Colaninno e agli altri capitani coraggiosi della razza padana, per usare le definizioni in voga all'epoca in certi ambienti politici. Una conquista avvenuta con debiti che furono poi caricati sulla preda, per la quale a lungo andare si sono rivelati quel macigno che ne ha condizionato la vita fino all'esito che conosciamo, cioè la possibile acquisizione da parte di Telefonica.

Quando il destino della società sembrava ormai segnato, il colpo di scena. Anziché rilevare l'intera quota degli Amodeo, Jp Morgan si è fermata al 29,9 per cento. Un niente prima della soglia fatidica oltre la quale scatta l'obbligo dell'Opa. Tutti lo sanno. Anche se diranno, com'è successo per Telecom, che non ne sapevano nulla.

 

ALIERTA letta alla camera letta saccomanni BERNABEengineering ingegneria informatica spa ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA MASSIMO SARMI

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO